Non si giudica la neve dalle immagini,per giudicare la neve devi esserci sopra..io ho foto dove la neve ti apparirebbe ottima ed era invece lenta e collosa per i miei gusti..non stiamo parlando di mucchi sfatti che non mi aspetto in alta quota magari a certi orari e magari pure con pochi passaggi.A giudicare dalle foto le condizioni della neve erano ottime, altro che pappa
La qualità della neve dipende per legge fisica da temperatura,altezza,esposizione,orario,inclinazione dei raggi solari della stagione..nessuna foto può contraddire questi principi della fisica e restano le solite obiezioni..orari limitati,km limitati in alta quota,esposizioni favorevoli e finita lì..condizioni che come già detto 1200 volte per alcuni sono soddisfacenti e per altri limitanti e inadeguate percui non interessa fare centinaia di km per queste condizioni parzializzate
Le temperature sulla settimana in questione consentivano le eccezioni a quanto sopra solo nella giornata del venerdi pre pasquale ( con comprensorio che era quasi tutto inagibile) e si e no una giornata successiva.
Tanto per fare un esempio sulle quote intermedie di tignes val d'isere ho sciato tante volte in primavera in tanti altri posti a quote tra i 2000 e i 2500 metri esposte sia a nord che su altre esposizioni e con temperature piu fredde di quelle medie a pari quota della settimana pasquale..il risultato è sempre quello..nord ben sciabili fino alle 12,30-13,altre esposizioni già allentate alle 10,30-11..per il resto sempre dai 2800 in su si campa in invernale,nelle giornate calde anche piu su.
E niente mucchi a certi orari e quote solo perchè ci sono pochi passaggi..e in diverse foto ad occhio ben esperto si vede bene la qualità non invernale..basta osservare alcuni punti della pista o il bordo pista per capire che la neve viene spostata in quanto già in firn.
Non si scappa,se non c'è artico si campa in invernale non parzializzato nelle solite 12- 24 ore post perturbazione atlantica,dopodichè restano le alte quote che vanno verso i 3000 e le piste over 2000 in buone esposizione fino a mezza giornata.
Foto,non foto,chiacchiere fantasmagoriche o meno così sta,poi può andare bene ad alcuni come ad altri no..o forse è meglio rivedere il concetto di neve invernale per chi sostiene le violazioni delle leggi della fisica in primavera in una settimana mediocre quanto a temperature con giusto qualche limitata eccezione da passaggi perturbati atlantici
A titolo informativo anche io quando metto un pò di foto ( a gentile richiesta ultimamente l'ho fatto) a seconda di quali seleziono posso darvi l'idea di questo o di quello..così a titolo informativo la natura umana porta a postare le migliori e a non mostrare le peggiori..perchè nessuno ci tiene a dire beh ho preso qui bello ma qui lezzo..il lezzo salvo pochi coraggiosi si tende a censurarlo.
Percui specie i servizi fotografici primaverili ed anche quelli invernali con temperature non consone continuate a prenderli con le molle che con buona probabilità l'operatore non vi ha fatto vedere quello che non voleva far vedere ma solo quello che voleva far vedere o ha un concetto di neve invernale tutto suo..e ripeto da una foto si valuta perlopiu se ci sono mucchi o meno e non tanto la qualità della neve in pista..se non è totalmente sfatta da apparire evidente la neve specie con pochi passaggi in foto sembra sempre essere compatta ed invernale ma lo stato reale di scorrevolezza e durezza può essere tutt'altro.
E tranquilli che nell'arco della settimana c'era pure la neve a mucchi nel posto x all'ora x della giornata x con la gente in pista x ma semplicemente non è stata fotografata..se l'ho trovata io in primavera e piu raramente in qualche sciata invernale a pari quota e pure in giornate con temperature piu basse tranquilli che l'hanno trovata anche gli altri dato che le leggi della fisica valgono ovunque e comunque.
E non entro neppure nella distinzione tra neve invernale e il rigelato marmoso spacciato come tale da alcuni per non allargare troppo il discorso.
Non avrei voglia di intervenire ma se vengo citato ritengo doveroso riesporre i soliti concetti di base che non esiste alcun servizio piu o meno artefatto che possa mutare.
Poi avrà fatto benissimo chi se ne è andato a sciare nelle condizioni ( quest'anno quasi mai artiche) proprie della fisica primaverile rispetto a me che sono stato a casa ma è inutile continuare ad evocare come qui situazioni antifisiche invernali 7 giorni su 7 , dal primo all'ultimo minuto,dalla prima all'ultima pista quando ci saranno state per 2 giorni se va bene e su una percentuale x minoritaria del comprensorio per una durata temporale x altamente minoritaria ...a chi è andato erano sufficienti e adeguate alle proprie esigenze? Benissimo felice lui,io trovo piu divertente per le mie esigenze portare nella stessa settimana il cane a passeggio in montagna da me a costo poi di toglierli la collezione di zecche accumulata..voglia di essere a tignes val d'isere in tarda primavera senza una settimana particolare? zero..mi frega qualcosa se ci sono 3 metri di neve senza una temperatura settimanale particolare? zero..personalmente non so cosa farmene se non per farne una foto da dare a mia moglie da esporre all'asilo nido ma data la stagione avanzata non incide nulla sulla qualità della neve..bel mucchio da vedere ma sempre soggetta alle leggi della fisica primaverile sta.
Buone cose.
Ultima modifica: