Al netto di tutte le possibilità, ipotizziamo anche che io sia un livello pessimo, ma......se così non fosse (mi smentirete prossimo novembre dicembre che magari procuro un video), cosa consigliereste? Quali sci secondo voi sono più o meno didattici per chi carva già su tutte le piste in condizioni decenti? gs negozio? rc? all round? all mountain? Chi ne ha più ne metta.
Posso anche ragionare sul modello singolo come il doppio set (tipo rc-gs sui 66-70 e all mointain 85-95)
Ragionando un pò su geometria, fisica e compagnia bella io ho supposto che potrei preferire sciancrature non esagerate, non sci bananosi e qualcosa che lavori decentemente nella finestra "da ghiaccio a cumuli francesi". DIrei no doppio rocker, no larghezza esagerata per fuori pista, lunghi almeno 170-180 per avere lamina. Sbaglio?
Altra domanda stupida ma di carattere generale:
SE avessimo due sci di 1.80, un GS piastrato e un bananoso all round morbido di medio livello, niente rocker e altre variabili, che ipotizziamo lascino giù 170cm di lamina sulla neve, il GS fletterebbe meno e disegnerebbe una linea quasi dritta con l'inciisione della sua lamina mentre l'all round una linea più curva a parentesi. Ora con gli stessi cm di lamina e forma diversa, tengono uguale? ipotizziamo ovviamente stesso sciatore con stessa forza peso e carico applicato a una curva. (solo curiosità mia che cerco di capire i fenomeni che girano intorno alla costruzione e al funzionamento dei nostri attrezzi scivolosi)
ho finito
Posso anche ragionare sul modello singolo come il doppio set (tipo rc-gs sui 66-70 e all mointain 85-95)
Ragionando un pò su geometria, fisica e compagnia bella io ho supposto che potrei preferire sciancrature non esagerate, non sci bananosi e qualcosa che lavori decentemente nella finestra "da ghiaccio a cumuli francesi". DIrei no doppio rocker, no larghezza esagerata per fuori pista, lunghi almeno 170-180 per avere lamina. Sbaglio?
Altra domanda stupida ma di carattere generale:
SE avessimo due sci di 1.80, un GS piastrato e un bananoso all round morbido di medio livello, niente rocker e altre variabili, che ipotizziamo lascino giù 170cm di lamina sulla neve, il GS fletterebbe meno e disegnerebbe una linea quasi dritta con l'inciisione della sua lamina mentre l'all round una linea più curva a parentesi. Ora con gli stessi cm di lamina e forma diversa, tengono uguale? ipotizziamo ovviamente stesso sciatore con stessa forza peso e carico applicato a una curva. (solo curiosità mia che cerco di capire i fenomeni che girano intorno alla costruzione e al funzionamento dei nostri attrezzi scivolosi)
ho finito
