Incidente funivia a Napoli

Si, purtroppo si. dalle prime notizie sembrava fosse un problema della cabina a valle (dove però erano tutti salvi), ma poi si è capito che in realtà è precipitata la cabina monte, avvolta nella nebbia.
Funivia riaperta da pochi giorni dopo la pausa invernale ... un triste parallelo.

Pare ci fosse un fortissimo vento.
 
Prepariamoci a un'altra tegola sulle funivie.
Il web intanto è già pieno di notizie sparate alla caxxo che, se la cosa non fosse tragica, andrebbero raccolte in un libro di barzellette: da "è deragliata la cabina" a "si sono spezzate le cime".
 
Comunque siamo riusciti a far venire giù 2 funivie in 4 anni scarsi…
Non male.
Io ero uno di quelli che dopo il Mottarone si sentiva ancora più sicuro a prendere una funivia. Lo ero anche prima ma ho sempre ritenuto che il disastro di Stresa avrebbe ulteriormente aumentato le misure di sicurezza e i controlli sugli impianti. L'avessi mai pensato, rieccoci qua, tra l'altro con un incidente che da quel che si legge parrebbe il clone dell'altro.
 
Io ero uno di quelli che dopo il Mottarone si sentiva ancora più sicuro a prendere una funivia. Lo ero anche prima ma ho sempre ritenuto che il disastro di Stresa avrebbe ulteriormente aumentato le misure di sicurezza e i controlli sugli impianti. L'avessi mai pensato, rieccoci qua, tra l'altro con un incidente che da quel che si legge parrebbe il clone dell'altro.
Idem
 
Forse qui il vento ha fatto accavallare le funi e si è rotta la traente, ma comunque non dovrebbero intervenire i freni di emergenza?
 
Mi sembra un Mottarone bis. Si può rompere la fune ma deve entrare in funzione il freno. Va detto che sulle funi dovremmo aprire un discorso. In Italia ci sono ditte che controllano le funi e se ci sono problemi sostituiscono. A Cervinia il 18 dicembre hanno cambiato la fune della funivia che portava al Plateau. In altre località’, parole dell’operaio che lavorava a Cervinia, vanno in proroga con lo stesso problema
 
Comunque siamo riusciti a far venire giù 2 funivie in 4 anni scarsi…
Non male.
Magari sarò preso dallo sconforto ma mi domando in quale altro Paese succedano così frequentemente tragedie che ( temo anche in questo caso) sono frutto di negligenze e mala gestione. E non mi riferisco solo alle funivie.
 
In UE, dove sussistono regolamenti per manutenzioni e controlli, non ne ho traccia…

Si leggeva qui che in US e Canada sono all’odg incidenti sugli impianti
 
Top