Da ciò che ho potuto notare la maggior parte delle persone malino (nel senso che sembrano principianti o poco più), una minoranza bene. Forse mancano un po' di sfumature intermedie .....mediamente come scia il norvegese ?
Inizierò; prima o poi inizierò. Solo che poi mi verrà voglia di spingermi sempre più a sud, e pure nei derelitti appennini (non me ne vogliano i locals, anche perché il Piemonte è l'Appennino del nord. E sono consapevole che Roccaraso dovrebbe essere più virtuoso di parecchie località del nord, tranne che per il prezzo dei panini nei rifugi (?)) ci sono troppi bassifondi che valgono bene una visita, mi sa tanto .....Dovresti iniziare l’esplorazione dei nostri bassissimi fondi, quanto prima!
A me piacciono. Principalmente perché sono un qualcosa che caratterizza e differenzia queste località dalle altre. Lei sa se c'è qualche cosa di simile in Svezia ed in Finlandia?ma di converso non amo per niente le cosiddette fjelllandsbyer, agglomerati standardizzati di scialettini alla norvegese
Sì, e le anticipo che pure nelle ultime tre giornate la situazione meteorologica è stata più tendente al bel tempo che al brutto, nonostante che i previsori fossero di tutt'altro avviso. Nello stesso momento a Bergen invece pioveva a dirotto, come da manuale.Certo che ha avuto una bella fortuna a trovare giornate così terse e serene da quelle parti…
.
La risposta è negativa. Ho sempre guidato Toyota ibride. E mi sono convinto che consumino meno (le auto più grandi; le utilitarie dai dati che posso leggere su internet suppongo più o meno uguale. E ciò è strano perché sembra che non ci sia molta differenza tra una Yaris ed una Corolla Cross) delle automobili a gasolio nonostante un buon abbastanza elevato numero di cavalli. Però con lo stile di guida norvegese ed il traffico norvegese; ho ancora il dubbio che con lo stile di guida che adotto nel belpaese e soprattutto quando non faccio il turista il consumo di carburante possa cambiare in negativo. Se raramente ho potuto superare i 90 chilometri orari il test non posso prenderlo per valido. Inoltre il cambio non cambio Toyota non è male, ma rimango un estimatore di quello manuale che non mi è nemmeno mai pesato più di tanto utilizzare anche nel traffico cittadino.Per curiosità, il veicolo da Lei noleggiato era ad alimentazione elettrica?
Se la risposta è affermativa, ha iniziato ad abituarsi al progresso che avanza?
Più che curiosa curiosità! Curiosità che ieri sera non ho avuto perché non sono andato a curiosare sul web, nonostante avessi trovato decisamente curioso quell'appellativo curioso!Per quanto riguarda lo skilift quotato, porta il nome di una sciatrice norvegese di freestyle, vincitrice di medaglie olimpiche e mondiali nella disciplina moguls/gobbe. Tra cui una medaglia d'argento anche a Torino.
La cosa curiosa è che la signora è di Voss, ma la sciovia intitolata a lei qui a Myrkdalen.
La discussione potrebbero avere un seguito oppure si tratta di un caso isolato?Si potrebbe quindi aprire una discussione su ben più rari “Impianti sciistici dedicati a sciatori”?
Comunque non è solo lo skilift che porta il nome della nota sciatrice, ma anche una delle due piste - la numero 10 se ricordo bene.La discussione potrebbero avere un seguito oppure si tratta di un caso isolato?
Non sapevo di queste date. Quindi si tratta forse del comprensorio sciistico più recente d'Europa?Inoltre, se ricordo bene il comprensorio di Myrkdalen, dal momento della sua fondazione nel 2002 e fino circa il 2013 si chiamava Voss Fjellandsby...![]()
Sentiti ringraziamenti! Purtroppo per questo giro la voglia di palazzoni non può essere adeguatamente soddisfatta, ma ho cercato di fare il possibile .....complimenti!!!!!!!!E
anche dei bei palazzoni visto il luogo direi già meglio...pure un 6 piani!!!!!!!!!!!!!
ah ah ah goduto tanto gustandomi il report!!!!!!!!!!!!!
Perché poi "villaggio di montagna di Voss"? E la zona con gli chalettini a Voss come si chiamava allora?Voss Fjellandsby
Allora praticamente Voss è un comune che esiste da molto tempo. Era abitato anche quando lo sci alpino non si praticava ancora. Il comprensorio di Voss nasce col primo skilift già nel 1947! Non so se è il più vecchio comprensorio della Norvegia, ma è una stazione sicuramente storica dalla lunga tradizione nello sci alpino, negli anni 50 si correvano le gare del circuito Kandahar, negli anni 70 con la coppa del mondo qui gareggiavano Stenmark, Thöni è Piero Gros. La prima funivia scopo sciistico della Norvegia idem è nata qui (se non erro dovrebbe essere quella delle foto di Soloneve).Perché poi "villaggio di montagna di Voss"? E la zona con gli chalettini a Voss come si chiamava allora?