Islanda - 30 marzo 6 aprile 2025

Terios2

Well-known member
Dopo aver provato l’ebrezza dei paesaggi nordici norvegesi lo scorso anno, questo abbiamo deciso per l’Islanda. Non più facendo base su una barca ma in un lodge di Siglufjordhur nel nord dell’isola.
Non perché ci fossimo trovati male, anzi, ma perché non è stato possibile trovare una imbarcazione abbastanza comoda che potesse ospitarci e portarci in giro per i fiordi (e visto come è andato il meteo: meno male!)

Partiti da Malpensa, arriviamo a Reykjavík la sera appena in tempo per cenare (bisogna tenere presente che salvo il sabato sera, per la cena non bisogna sforare le 20/20,30): passiamo la notte in un albergo del centro portati in navetta privata che avevamo noleggiato dall’Italia

Nella foto il Cervino ci saluta
IMG_7602.jpeg


Il mattino seguente la stessa navetta del giorno prima ci porta all’aeroporto “domestico” di Reykjavik per prendere l’aereo che ci deve portare ad Akureyri distante una 80ina di km dal nostro lodge di Siglufjordhur.
E qui si cominci a capire che il meteo sarà complicato: in una giornata già triste di suo perchè uggiosa (3/4 gradi) il volo ha notevole ritardo causa venti fortissimi. Siamo “buttati” a mangiucchiare e a dormire in attesa.

c27d081d-ea99-4244-a1c8-71034296d31d.jpeg


AE445A9A-75F0-4C4B-A594-84AA63798BB8.png


Con circa 4 ore di ritardo, alla fine riusciamo a partire
IMG_7627.jpeg


IMG_7623.jpeg


Atterrati, ritiriamo i Van che avevamo noleggiato, li carichiamo e partiamo per il nostro lodge l’Holl Adventure House.
IMG_7628.jpeg

IMG_7629.jpeg


La strada per arrivare è molto suggestiva: aspra, selvaggia, quasi deserta.
2b5f32a2-f971-48fc-8979-e41a1bf910d1.jpeg

IMG_7638.jpeg

IMG_7641.jpeg


Ma siamo in Islanda o in Barbagia?
IMG_7640.jpeg


Insomma, alla fine arriviamo ed il posto è una vera figata!
IMG_7643.jpeg


Continua
 

Allegati

  • 8BDA8D9F-FF0F-456A-A2B2-65B4BF7CEC11.png
    8BDA8D9F-FF0F-456A-A2B2-65B4BF7CEC11.png
    868.1 KB · Visualizzazioni: 45
martedì mattina, prima gita: non sembrerebbe malaccio il tempo

b911cf98-cf85-4c9e-936f-6de9a3db9ed8.jpeg

Però meteoblue porta vento sostenuto (oltre 50 km/h) boh! Staremo a vedere…

Intanto si parte e la neve certamente non abbonda

156178dc-1d58-4f79-98cc-45d23da45a91.jpeg

d2989ff4-f9c9-4309-b850-c1d0a4ee42c1.jpeg

854fabb5-c213-4ea0-a805-b6ad3566a37f.jpeg

334797b8-d61c-4701-b88f-4ec1a1e61606.jpeg


L’aria che già si era alzata, diventa vento violento

Continua (domani)
 
Qualcuno ha una spiegazione da fornire al pubblico?


In ogni caso rimango in attesa anche io della prosecuzione.
Boh, l’unica spiegazione è che anche l’Islanda non è più quella di una volta…🙄
IMG_7956.jpeg


Spero di riuscire a completare velocemente sto report almeno per la parte sciistica, le considerazioni sociali le lascerò alla fine.

NOTA: sono lento perché lavoro con il telefono (un iPhone non recentissimo) e riesco a caricare le foto solo una alla volta ed è una vera menata…. Sarebbe molto più facile riuscissi a selezionare più foto dalla mia raccolta per trasferirle qui sul 3d. Esisterà la funzione ma da autentico boomer non la trovo (non pratico più moltissimo il forum)
 
Tra una folata violenta e l’altra (mi hanno buttato a terra due volte) saliamo fino ad arrivare poco sotto la vetta per cambiare assetto un minimo riparati. Togliere le pelli è un buon esercizio.
Il ritorno tra steppa e guado tipo ritirata di Russia (in alto neve “didattica”😅)

9e846a35-b1bc-4b8b-ac27-9aaa6cd18eae.jpeg
4a16e0f2-bcb1-4802-aee8-b9d70ef9529f.jpeg
aa48f812-ec47-4813-8280-44bfc649d2b4.jpeg
907e0cb1-51bd-45f7-b391-a3c0004ea5a1.jpeg
d42b84c3-30a5-4446-b68e-bb3053f845a6.jpeg
c465294e-143d-4820-924a-dddbe779448e.jpeg
IMG_8075.jpeg
 
Ultima modifica:
Il giorno seguente, mercoledì,
Il meteo si accanisce: vento fortissimo, nuvole basse, neve. Un Total White che suggerisce di stare bravini e trovare qualcosa di alternativo per passare la giornata.
Un po’ a spasso per Siglufjordhur (spettrale) un po’ mangiando (il buon Vincent si esibisce in pizzoccheri da urlo) un po’ sfruttando le dotazioni di questa ottima struttura; biliardo, ping pong, freccette, ampi divani con TV smart da almeno 60”, ampie finestre da cui ammirare la forza degli elementi rintanati al calduccio
IMG_8026.jpeg
IMG_8027.jpeg
IMG_8028.jpeg
IMG_8029.jpeg
5697ea85-8fd4-4b4b-94b1-6f1b819a32e1.jpeg
68f7b92f-cb56-4190-a615-5cf400196dac.jpeg
b5734a05-2ea6-4c57-b57c-6e1f24714449.jpeg
IMG_8032.jpeg
2b704de6-6f58-45ce-a7eb-9779a36e6363.jpeg
F2CC3809-2B7C-40FB-BE06-E6917721D1B6.png
D55C0F16-8AF0-4284-8D93-34446716E906.png
01ec48f1-beec-47d6-9522-dd9912b3449a.jpeg
F2CC3809-2B7C-40FB-BE06-E6917721D1B6.png
535E9818-0DBA-46EE-828B-5652900CE8E9.png

Si, in certe situazioni stare larghi e non pestarsi i calli a vicenda è decisivo per la convivenza pacifica....
 
Ultima modifica:
Finalmente giovedì il vento il meteo migliora: almeno il ventaccio molla e riusciamo anche ad intravedere il sole di tanto in tanto.
Partiamo nei pressi di un ameno paesino dal solito nome illeggibile e impronunciabile Olafsfjordhur (o qualcosa di simile)

IMG_8036.jpeg
IMG_8035.jpeg
IMG_8034.jpeg
IMG_8033.jpeg
IMG_8037.jpeg
IMG_7691.jpeg
IMG_7698.jpeg
IMG_7701.jpeg
 
Top