Stivot, perchè no? Per condurre quando e come si vuole.

Gapak

Marcus Caston Fan
Ultima sciata della stagione e, complice il fatto che ad Arabba praticamente sono tutte piste nere e che la neve in alcuni versanti fosse decisamente dura, ho voluto provare a fare un po' di stivoting/stivot, ovvero dare quella piccola derapatina non a fine curva (dove anzi ho cercato di condurre e chiudere), ma proprio nella fase di attacco alla curva, nella prima parte.
Vedo che anche sul Forum se ne porla pochissimo. Eppure è una tattica che si vede moltissimo nelle gare degli atleti top.
Per l'anno prossimo vorrei padroneggiare un po' di più questa tecnica che, imho, seppure di derivazione agonistica e con precisi scopi in tracciato, potrebbe essere un valido tool da mettere anche in campo libero, da tirar fuori quando serve o quando va.

Qui ho provato alcune volte (non tutte), un po' di più e un po' di meno. Sul muro della pista Sourasass, ad Arabba.
Sono andato ad occhio, un po' a sensazione, visto che nessun maestro mi ha mai specificatamente parlato o dato spiegazioni su questo "approccio"
Forse avrei dovuto entrare un po' più forte, prima di darci la "girata"...

Qualcuno ha qualche suggerimento su come impostarla meglio?

 
Figata pazzesca, io ogni tanto lo faccio ma onestamente non mi sono mai fatto riprendere mentre lo faccio per cui non saprei onestamente come lo faccio ahhaha
 
sbaglio o si chiama anche Casamax, da Max Blardone? mi sembra che lo usino quando arrivano lunghi e aggiustano il tiro al volo, bel gesto atletico!
 

.

E' un'ottima tecnica per mantenere la velocita' sotto controllo in condizioni di pista ripida o ghiacciata.
Ovvero in tutte quelle condizioni in cui, se si cercasse di carvare tutta la curva, si acquisterebbe troppa velocita' nella prima meta' di curva e si finirebbe per non riuscire piu' a gestire le forze eccessive in chiusura.

Se fatto in maniera sottile non lo si nota neanche, sembra di fare una curva carvata da cima a fondo.

 
Ho approfondito sto nome perchè non mi tornava e ho capito che è un "esagerazione" del movimento... n'americanata insomma...
Io sono per applicare la CURVA per eccellenza, ovvero il cristiania ad alto livello, che è praticamente la stessa cosa, senza alzare le braccia alla gesu cristo...
 
Il concetto e' quello, una derapata in ingresso, che da' molto meno nell'occhio che una derapata in uscita.

Rispetto al video del Verena il passaggio da derapata a carvata e' piu' secco, non cosi' graduale.
Ma anche l'entrata in derapata e' piu' secca, si buttano fuori le code e poi si aggancia subito lo spigolo.
 
  • Like
Reactions: Teo
Il problema è che applicando questo "stivot" di fatto ti alzi e perdi controllo, mentre gestendo la derapata in ingresso sei molto più sulla lamina
 
Infatti il Bonacorsi lo maschera molto meglio, tanto che a velocita' normale quasi non si nota.
Invece nella curva al rallentatore si vede che butta fuori le code, risolvendo gia' un 20-25% della curva girando gli sci in aria.
 
Ma secondo me è tecnica valida da tenere a disposizione. Nel senso che non me la immagino come "sostituto" della carvata (che imho da più gusto) in campo libero. Alla fine comunque è anche un bell'esercizio di sensibilità dei piedi. E ti consente, se lo padroneggi, di azzardare di più sul ripido o su nevi ostiche.
 
Ultima modifica:
Ho approfondito sto nome perchè non mi tornava e ho capito che è un "esagerazione" del movimento... n'americanata insomma...
Lui proprio non si può vedere... Forse la più brutta di serie di video dedicata alla sci che ci sia su YT...

Io sono per applicare la CURVA per eccellenza, ovvero il cristiania ad alto livello, che è praticamente la stessa cosa, senza alzare le braccia alla gesu cristo...
Mmhhh... mica sono d'accordo eh. Premesso che imho è molto meglio un buon cristiania di una brutta carvata, l'idea di stivot che mi sono fatta è che derapi all'inizio per condurre di più e meglio dopo. Per me sono proprio due cose diverse
 
Ho approfondito sto nome perchè non mi tornava e ho capito che è un "esagerazione" del movimento... n'americanata insomma...
Io sono per applicare la CURVA per eccellenza, ovvero il cristiania ad alto livello, che è praticamente la stessa cosa, senza alzare le braccia alla gesu cristo...
Non sono tanto d’accordo, la cristiania è la curva pilotata, non punti alla massima conduzione. Lo stivot è quella specie di slide / glide che in gigante si fa a inizio curva se si arriva lunghi, o se il tracciato è molto stretto e angolato. Si toglie pressione allo sci per indirizzarlo e ridurre al minimo il tempo che si perderebbe se si cercasse di mantenere la carvata, ma si ricerca comunque la massima conduzione appena si trova lo spigolo. Lasciando perdere video con dimostrazioni di dubbio gusto su YouTube, basta guardarsi qualche gara della Gut, lei lo fa spesso. Ma anche Hirscher e Ligety o altri gigantisti quando arrivavano lunghi.
 
Top