Settembre in famiglia: Fiera di Primiero, Folgaria o Levico Terme

while2

New member
Ciao a tutti, spero di non essere troppo off topic... o di non offendervi, visto il mio approccio poco sportivo.
Non sono trekker, ma vorrei approfittare della vostra conoscenza del territorio se è possibile.
Siamo una famiglia con bambina di 4 anni, ed a settembre inoltrato (precisamente dal 14 al 21 settembre) vorremmo farci una settimana di vacanza in trentino.
Abbiamo individuato strutture a Tonadico (Fiera di Primiero), Folgaria e Levico Terme. 3 altitudini e scenari diversi, ed immagino anche i climi.
Considerato anche il periodo, quale località secondo voi offre il miglior mix tra:
- paese un po' vivo in cui passeggiare e fermarsi in un bar
- passeggiate brevi e semplici (ancora è una battaglia far camminare nostra figlia)
- alternative in caso di maltempo nelle vicinanze (diciamo 1h - 1h30m di auto)

Il contesto che ci affascina di più (dalle foto) è Fiera di Primiero, ma non vorrei che fosse invece il posto meno adatto al nostro approccio "vacanziero" anziché sportivo.
2 anni fa siamo stati ad Andalo e ci siamo trovati molto bene, ma ci eravamo andati la settimana precedente. Inoltre in quel caso abbiamo potuto mischiare le escursioni semplici organizzate dall'hotel con visite a Bolzano, Castel Beseno e prendere l'impianto di risalita.

grazie
 
Tre posti che meritano.

Conosco bene Folgaria, frequentata per molti anni da bambino, con tutti i suoi dintorni (Lavarone, Vezzena, Fiorentini, Malga Coe ...) sia in estate che inverno.
E pure Fiera di Primiero, o meglio San Martino di Castrozza, usato come base per molte escursioni sulle Pale quando sono cresciuto.

Tra i tre oggi sceglierei Levico Terme, andando un po' alla scoperta di posti nuovi.
 
Fra i tre, considerato il periodo settembrino, ti consiglio Fiera di Primiero
Intanto grazie a tutti per le risposte!
Posso chiedere come mai per il periodo è meglio Fiera? Pensavo che in termini di clima e stagione turistica, per il periodo fosse più azzeccato Levico
 

.

Credo che per passeggiate brevi e semplici, approccio poco sportivo ed alternative in caso di maltempo, Levico sia la scelta migliore: lago (anzi laghi), ciclabili, lungo lago, Trento molto vicina ...
 
Con una bambina di 4 anni converrebbe spostarsi in Alto Adige. Quasi tutte le località offrono parchi giochi, piscine e attività per famiglie.
Io valuterei anche Bressanone. Puoi salire o in auto o con la funivia alla Plose, dove ci sono facili passeggiate in piano vista Odle e un bel parco giochi all'arrivo della funivia. Hai il centro che è molto vario e davvero carino e c'è l'Acqua Arena, con gli scivoli. In poco tempo puoi andare in Val di Funes, e anche lì ci sono passeggiate brevi sul lato Nord delle Odle.
 
Top