Mi si e' scollato il plantare dello scarpone, che faccio?

mikvr72

Active member
Salve,
ho scarponi di 5-6 anni con cui mi trovo ancora bene
Il giorno dell'ultima uscita mi accorgo che il plantare di quello destro si è staccato sulla punta rimanendo attaccato sul tallone
Quel giorno sono comunque riuscito a distendere il plantare con la mano e ad entrare con il piede senza che si creassero pieghe che mi avrebbero dato fastidio
Ora il dilemma è:
stacco del tutto il plantare e quindi metterò il piede direttamente sul fondo della scarpetta
vado avanti tentando sempre di distenderlo con le mani, ma non è detto che riesca sempre a farlo
portarlo in negozio cosa potrebbero farci?
 

Allegati

  • scarpone1.jpg
    scarpone1.jpg
    118.3 KB · Visualizzazioni: 129
  • scarpone.jpg
    scarpone.jpg
    191 KB · Visualizzazioni: 169
Togli via il plantare rotto e sostituiscilo con uno nuovo , vai in un negozio sportivo ben fornito e ne trovi di ogni tipo e prezzo
 
Il plantare attuale è una fascia di stoffa che era incollata alla scarpetta. Vedi foto. Dovrei quindi staccare anche l'altra per mettercene due nuove che però andrebbero appoggiate e non incollate?
 
Quindi non c'era nessun plantare :oops:. Metticene uno e vedrai che finalmente avrai ai piedi degli scarponi.
 

.

Quindi non c'era nessun plantare :oops:. Metticene uno e vedrai che finalmente avrai ai piedi degli scarponi.
si forse mi sono spiegato male, non si tratta di plantare ma della stoffa che ricopre il fondo della scarpetta, come si vede nella foto
Il plantare "rimovibile" non l'ho mai avuto perchè ho sempre comprato scarponi senza aggiungere "optionals"..
Non è successo a nessuno che si staccasse questa fascia su cui si posa il piede?
 
PLantare a parte, che ho da anni, nei miei scarponi ho sempre avuto una soletta rimovibile su cui poggia il piede🤔. Non esiterei a staccare e sostituire
 
si forse mi sono spiegato male, non si tratta di plantare ma della stoffa che ricopre il fondo della scarpetta, come si vede nella foto
Il plantare "rimovibile" non l'ho mai avuto perchè ho sempre comprato scarponi senza aggiungere "optionals"..
Non è successo a nessuno che si staccasse questa fascia su cui si posa il piede?
gli scarponi hanno tutti una Soletta (che tu chiami plantare ma è un'altra cosa) come tutte le scarpe
non sono optional, togli quell'accrocchio di stoffa compra una soletta (di qualunque tipo) e sei a posto
 
Io comunque, nonostante le foto, non ho ancora capito come sia fatta questa scarpetta. Sembra quasi che non ci sia la classica soletta, ma che sia un rivestimento in tessuto cucito al resto dell'imbottitura. Se così fosse, capirei lo smarrimento di mikvr72. Se è un tessuto cucito che si è scucito/strappato, verifica di poterlo rimuovere senza danneggiare il resto della scarpetta e compra due normalissime solette di spessore simile in qualsiasi supermercato. Ovviamente dovrai agire su entrambi gli scarponi. Meglio solette rigide che particolarmente imbottite. Se per caso lo scarpone avesse qualche gioco che da nuovo non aveva, potresti approfittare dell'occasione per sperimentare una soletta un pelo più spessa che ti aiuti a ridurre i volumi.
 
Ultima modifica:
A me sembra che sia il rivestimento del plantare, è un pezzo di stoffa che incollano sul plantare di serie per favorire l'inserimento del piede... se si suda o se lo scarpone comprime parecchio capita che si stacchi.
A mio avviso se verifichi bene vedrai che c'è un plantare amovibile, una volta rimosso lo puoi sostituire con un plantare sidas o un altro modello custom.
 
Ok ma il plantare che dovrei acquistare è specifico per scarponi da sci o un normale plantare per qualsiasi scarpa sportiva? E poi come rimane fisso sul fondo della scarpetta visto che per entrarci devo fare una certa pressione
 
Qualsiasi soletta va bene, purché sia sufficientemente rigida. Non deve essere imbottita (quindi non deve essere morbida) e deve restare dritta, quelle flosce non vanno bene. Per quanto riguarda il fatto che resti fissa dipende unicamente dal fatto che sia rigida e ritagliata della giusta misura, non serve che sia fissata. Alcune solette hanno un pezzo di velcro sotto, potresti incollarne uno, ma ad esempio le mie hanno perso il velcro da tempo e non è cambiato nulla. Le calze specifiche da sci inoltre scivolano senza grossi problemi, quindi anche infilando non c'è alcun prolema, a patto che la soletta non si pieghi.
 
Ok ma il plantare che dovrei acquistare è specifico per scarponi da sci o un normale plantare per qualsiasi scarpa sportiva? E poi come rimane fisso sul fondo della scarpetta visto che per entrarci devo fare una certa pressione
togli la soletta dall'altro scarpone e vedi com'e' fatta e ne prendi una simile, visto che quelle che hai ora non ti hanno mai dato problemi. Una volta messa dentro, non si muove. Ne trovi su diversi siti online, oppure prova a guardare puoi comprare solette di ricambio direttamente dalla Dalbello
 
Top