Ribadisco: almeno al mattino non obbligateci a digerire musica oscena sparata a mille verso le piste, grazie

Confermo, la corsia per i single l'ho vista in vita mia solo al Corviglia ed è una manna dal cielo nelle giornate affollate.

Ogni anno a inizio stagione (fine Ottobre-Novembre) al Diavolezza ho implorato di inserirne una, per la frustrazione di file interminabili e seggiole che salgono mezze vuote, a causa soprattutto dei ragazzi casinisti degli sci club di mezza Svizzera. In quel periodo a est di Saas Fee (Vallese) il Diavolezza è l'unica località aperta, con un'unica seggiovia da 200 metri di dislivello.
 
Hanno una corsia singola sulla esaposto carenata al Latemar e ne ho usufruito parecchio nella mia uscita li quest’inverno. Per quanto riguarda la carenatura, io cerco sempre di abbassarla se piove o nevica, specialmente se è neve bagnata. Vorrei evitare di inzupparmi e sedermi su un sedile bagnato. Purtroppo in tanti le lasciano aperte anche in tali condizioni.
 
Per quanto riguarda la carenatura, io cerco sempre di abbassarla se piove o nevica, specialmente se è neve bagnata. Vorrei evitare di inzupparmi e sedermi su un sedile bagnato.
Che è il motivo per cui esistono, oltre al vento. Tra l'altro con pioggia o neve la possibilità di sporcarsi i vestiti col grasso delle rulliere è forte. Purtroppo il buon senso è defunto, come vediamo in questi giorni.
 
Hanno una corsia singola sulla esaposto carenata al Latemar e ne ho usufruito parecchio nella mia uscita li quest’inverno. Per quanto riguarda la carenatura, io cerco sempre di abbassarla se piove o nevica, specialmente se è neve bagnata. Vorrei evitare di inzupparmi e sedermi su un sedile bagnato. Purtroppo in tanti le lasciano aperte anche in tali condizioni.

Sempre al Latemar la corsia singola c e' anche sulla Reiterjoch di recente costruzione.Adoorooooo
Sempre in tema impianti, in moltissimi ancora non hanno capito come si utilizando i nuovi poggiapiedi minimal ,per cui come con la música nei rifugi bisogna portar pazienza : e' mondo difficile ,abitato da strane creature.😂😂😂😂
 
Ultima modifica:
Perché son super cómodi .Non devi fare l assalto in pedana tipo sciabola olímpica quando arrivi in stazione : dove vedi dei numeri da circo per liberare i poggiapiedi.
 
Ultima modifica:
A chi li ha progettati darei l'ergastolo.
Anche io li odio i poggiapiedi nuovi, come lunghzza non si poteva fare una via di mezzo fra quelli nuovi e quelli vecchi?
Parliamo anche delle sicurezze per i bambini che mi arrivano regolarmente in testa perchè la gente abbassa subito i poggiapiedi.
 
Mamma mia quanto siete tristi, scostanti, intolleranti e vecchi...
Viva la musica, se non vi piace mettetevi le cuffie con i suoni zen della natura, oppure prendete le pelli, andate in una valle sperduta, e godetevi i sogni della natura...
Alla peggio, allontanatevi trecento metri da una cassa, e la musica non la sentite più...

Poi dai, nel momento stesso in cui inizi a sciare l'aria cancella qualsiasi suono, che sia della natura o di una cassa acustica

Continuate a lamentarvi di tutto, ma le stazioni sciistiche sono posti fortemente antropizzati e dedicati al divertimento, le piste da sci non sono un tempio buddista... quando andate in palestra c'è la musica? quando andate in un pub c'è la musica? beh, c'è la musica anche nei rifugi, e meno male... se non vi piace... non andateci, abbiamo qualcosa come 100.000 km2 di territorio montano in italia!, di cui credo in al massimo 50 si sente la musica
 
Mamma mia quanto siete tristi, scostanti, intolleranti e vecchi...
Viva la musica, se non vi piace mettetevi le cuffie con i suoni zen della natura, oppure prendete le pelli, andate in una valle sperduta, e godetevi i sogni della natura...
Alla peggio, allontanatevi trecento metri da una cassa, e la musica non la sentite più...

Poi dai, nel momento stesso in cui inizi a sciare l'aria cancella qualsiasi suono, che sia della natura o di una cassa acustica

Continuate a lamentarvi di tutto, ma le stazioni sciistiche sono posti fortemente antropizzati e dedicati al divertimento, le piste da sci non sono un tempio buddista... quando andate in palestra c'è la musica? quando andate in un pub c'è la musica? beh, c'è la musica anche nei rifugi, e meno male... se non vi piace... non andateci, abbiamo qualcosa come 100.000 km2 di territorio montano in italia!, di cui credo in al massimo 50 si sente la musica
1744284361637.jpg



:TTTT
 
Viva la musica, se non vi piace mettetevi le cuffie con i suoni zen della natura
Mettetele tu invece le cuffie, per sentirti la tua musica di merda senza tritare le palle a chi non la vuole subire.
La stessa cosa per il locale. Dentro può spararsi la musica che gli pare, ma non la deve infliggere a chi passa in seggiovia a 200 m di distanza.
La libertà di diffondere musica (che poi "musica"... è quasi sempre rumore insopportabile) finisce dove inizia quella degli altri di non volerla sentire.
 
Ultima modifica:
Mamma mia quanto siete tristi, scostanti, intolleranti e vecchi...
Viva la musica, se non vi piace mettetevi le cuffie con i suoni zen della natura, oppure prendete le pelli, andate in una valle sperduta, e godetevi i sogni della natura...
Alla peggio, allontanatevi trecento metri da una cassa, e la musica non la sentite più...

Poi dai, nel momento stesso in cui inizi a sciare l'aria cancella qualsiasi suono, che sia della natura o di una cassa acustica

Continuate a lamentarvi di tutto, ma le stazioni sciistiche sono posti fortemente antropizzati e dedicati al divertimento, le piste da sci non sono un tempio buddista... quando andate in palestra c'è la musica? quando andate in un pub c'è la musica? beh, c'è la musica anche nei rifugi, e meno male... se non vi piace... non andateci, abbiamo qualcosa come 100.000 km2 di territorio montano in italia!, di cui credo in al massimo 50 si sente la musica
Anche se non apprezzo molto la musica alta nei rifugi devo darti parzialmente ragione.

In Austria poi fa parte dell'esperienza.

Parzialmente perché chi proprio tollero poco è chi ha la cassa bluetooth nello zaino che spara musica a tutto volume e pure in coda all'impianto.
 
Top