Record di fatturato con un po di sciatori in meno... (qualcosa non torna)

Io non giro più molto, e dove bazzico normalmente so dove mangiare a prezzi corretti (La Thuile, Monterosa, Via Lattea)

Se vado in un posto nuovo però, trovo quasi sempre il posto dove mangiare bene e a prezzi onesti, e di norma poi vado sempre nello stesso posto.
E non mi faccio problemi a uscire da un locale se vedo panini tristi o prezzi gonfiati...

C'è chi però agisce così a priori, e di norma sono quelli che già non pagano lo skipass ma usufruiscono del lavoro dei gattisti (skialper da bordo pista)
Da me li vedo ogni giorno i codazzi di alpinisti che passano davanti a tre baite per poi mangiare il tramezzino in punta, prima di piazzarsi nella pista, innevata e ben battuta grazie ai soldi di chi lo skipass lo paga e beati a scendere... E io a quelli vieterei l'accesso, che vadano a pellare sulle pietre, oppure paghi 10/15 euro di pass per salire

E a fine stagione, dato che questi non vedono l'ora che gli impianti chiudano per poter usufruire ancora un mese delle piste a scrocco, io cingolerei tutte le piste rendendole totalmente impraticabili
Cmq una pellata a piste chiuse me la farò ah ah
 
10 € per un panino è un prezzo giusto secondo te ? Secondo me, no. E infatti il panino me lo porto da casa. Ognuno si regoli come crede.
Magari in rifugio a 2300 MT devi portare su le vivande, spazzare la neve,riscaldare i locali,pagare i ragazzi, la stagione dura pochi mesi...unico vantaggio facile tenere in fresco le birre. 15€ un panino con birra è onesto...poi magari vi lamentate di 10/15€ x uno spritz annacquato nel bar del paese in pianura.
 
Magari in rifugio a 2300 MT devi portare su le vivande, spazzare la neve,riscaldare i locali,pagare i ragazzi, la stagione dura pochi mesi...unico vantaggio facile tenere in fresco le birre. 15€ un panino con birra è onesto...poi magari vi lamentate di 10/15€ x uno spritz annacquato nel bar del paese in pianura.
Allora, per concludere, perchè poi mi gira lo scroto. 1) sono astemio 2) se volete pagare 10 € un panino sono affari vostri.

Io 10 € per un panino li trovo immorali, ma è una mia opinione, non faccio sit-in fuori dai rifugi.
 
Scusate, mi sono perso il passaggio in cui la Costituzione riconosce il Panino come diritto inalienabile dell'individuo.

Il tema del 3D era
"perchè chiudono presto che c'è un sacco di neve e noi appassionati vogliamo usare lo stagionale fino a maggio?"

La risposta
"perchè l'affluenza è troppo bassa e questo tipo di affluenza (con lo stagionale) non genera un introito nelle casse del gestore sufficiente a coprire i costi variabili"
E io ho aggiunto
"se anche il gestore fosse un ristoratore/albergatore, non potrebbe contare nemmeno sulla compensazione dell'indotto perchè questo tipo di affluenza di prossimità spende poco anche nelle attività collaterali"


Chi arriva col panino da casa, per poter sciare di più coi soldi risparmiati, ha tutta la mia comprensione (e anch'io faccio/facevo così)
Ma che non si azzardi a puntare i pugni e pretendere che tutto il mondo sci si muova per assecondare le sue peculiari esigenze e per massimizzare la sua esperienza sciatoria riducendogli costi e oneri.
Nè che pretenda uno strano principio di agevolazione economica fuori dalle leggi di mercato, basato sulle proprie idiosincrasie etico-politiche.
 
Magari in rifugio a 2300 MT devi portare su le vivande, spazzare la neve,riscaldare i locali,pagare i ragazzi, la stagione dura pochi mesi...unico vantaggio facile tenere in fresco le birre. 15€ un panino con birra è onesto...poi magari vi lamentate di 10/15€ x uno spritz annacquato nel bar del paese in pianura.

Sì e ti costa 15€ panino con birra, se porti su 1 panino e 1 birra alla volta, con la motoslitta.

Eddaje... per stare sereni su tutti i fronti (comprese le spese impreviste in un anno) in un normale ma avviato locale italiano, 15 anni fa, moltiplicavi x3 il prezzo di acquisto delle materie prime e facevi così il listino al pubblico.

Non sarà cambiato più di tanto.

E certi rifugi (in posizioni comode a impianti da fondovalle) hanno costi di trasporto materiali decisamente più a buon mercato di un bar in centro ZTL di una città, fidati.
 
Ma siamo sicuri che i turisti est pagano meno? Penso che lo skipass costi uguale x tutti. Giusto sugli hotel+ viaggio vuoto x pieno pagato in anticipo forse risparmiano qualcosa ( ma come gli italiani col Premiere ed il 3x2 od offerte simili ). . Io nei park ho visto tante Porsche e Mercedes con targa est
Tutti i comprensori hanno skipass scontati per i gruppi, anche se non sono pubblici. Sono gli stessi prezzi sfruttati dagli sciclub. Inoltre di solito ogni 10/15 skipass c'è anche uno skipass gratis, che ovviamente se lo prende il capogita/organizzatore.
Questi sconti all'estero sono belli sostanziosi (in svizzera anche più del 50/60% di sconto, a fronte di prezzi pieni sui 100chf), da noi in Italia si parla di una decina di € a dir tanto, a volte è anche meno.
 
Tutti i comprensori hanno skipass scontati per i gruppi, anche se non sono pubblici. Sono gli stessi prezzi sfruttati dagli sciclub. Inoltre di solito ogni 10/15 skipass c'è anche uno skipass gratis, che ovviamente se lo prende il capogita/organizzatore.
Questi sconti all'estero sono belli sostanziosi (in svizzera anche più del 50/60% di sconto, a fronte di prezzi pieni sui 100chf), da noi in Italia si parla di una decina di € a dir tanto, a volte è anche meno.
Dal sito Plan de Corones risulta 1 skipass gratuito ogni 20 acquistati....cioè esattamente come il 5% sconto online di un qualunque sciatore con card.....non mi sembra un grande sconto (in pre stagione o dopo il 15 marzo danno 2 skipass gratuiti ogni 20...10% son 6/7€.... al max). Che gli stranieri est acquistino a prezzi stracciati sembra una favola (o qualcuno ha una fattura di un acquisto fatto a Varsavia o Praga con skipass a sconto 30/40 %, hotel a meta prezzo e viaggio gratis?).
 
Sì e ti costa 15€ panino con birra, se porti su 1 panino e 1 birra alla volta, con la motoslitta.

Eddaje... per stare sereni su tutti i fronti (comprese le spese impreviste in un anno) in un normale ma avviato locale italiano, 15 anni fa, moltiplicavi x3 il prezzo di acquisto delle materie prime e facevi così il listino al pubblico.

Non sarà cambiato più di tanto.

E certi rifugi (in posizioni comode a impianti da fondovalle) hanno costi di trasporto materiali decisamente più a buon mercato di un bar in centro ZTL di una città, fidati.
Ci son molti rifugi che cercano gestori....se convenisse così tanto ci sarebbe la fila (Non son tutti Moritzino in Dolomiti)
 
Sì e ti costa 15€ panino con birra, se porti su 1 panino e 1 birra alla volta, con la motoslitta.

Eddaje... per stare sereni su tutti i fronti (comprese le spese impreviste in un anno) in un normale ma avviato locale italiano, 15 anni fa, moltiplicavi x3 il prezzo di acquisto delle materie prime e facevi così il listino al pubblico.

Non sarà cambiato più di tanto.

E certi rifugi (in posizioni comode a impianti da fondovalle) hanno costi di trasporto materiali decisamente più a buon mercato di un bar in centro ZTL di una città, fidati.
15 anni fa panino e birra costavano 5/7 euro infatti... adesso il costo delle materie prime è più che raddoppiato rispetto a 15 anni fa...

Un mio amico ristoratore che fa tutto con l'elettrico (non ha gas) prima del covid spendeva circa 24.000 euro l'anno di bolletta, adesso supera i 55.000...
Anche questo va considerato quando facciamo i conti, perchè se tutto intorno a noi aumenta non si può sperare che i prezzi dei panini rimangano invariati...

Il problema in italia è un altro e ben risaputo, gli aumenti ci sono stati su tutto e più o meno allineati al resto del mondo, l'unica cosa che in italia non è aumentata da 20 anni, è lo stipendio della gente!
 
Ci son molti rifugi che cercano gestori....se convenisse così tanto ci sarebbe la fila (Non son tutti Moritzino in Dolomiti)
Su questo ci sarebbe da aprire un altro topic... ovvero sulla gente che ha ancora voglia di sbattersi e di lavorare bene (e ce n'è sempre meno)

E i pochi che si sbattono e lavorano bene, vengono poi equiparati dall'italiano medio a tutta la restante marmaglia...
 
Top