Record di fatturato con un po di sciatori in meno... (qualcosa non torna)

@Trivroach se vuoi andare ad Arabba, adesso costa meno come alberghi e le piste sono messe bene (aperto fino al 21 aprile). Anche in Faloria-Cortina stessa cosa. Non fidarti delle webcam, solamente. Nelle piste al sole a volte sembra, dalla webcam, che ci sia un manto perfetto, ma può essere colla insciabile.
 
Se ciò fosse veri significa che allora in passato lavoravano in perdita.

Adesso però li posso capire: con il cosí modesto esborso di denaro che chiedono ai clienti per poter sciare, non vorrei che finissero poi per dover tirare la cinghia per il resto dell'anno .....
Non capisco il tuo discorso... ma probabilmente te non lavori per lo stipendio ma per volontariato...
 
Gratis no, ma faccio pagare il giusto. Comunque la cosa non mi tocca, in rifugio al massimo una cioccolata calda.
 
10 € per un panino è un prezzo giusto secondo te ? Secondo me, no. E infatti il panino me lo porto da casa. Ognuno si regoli come crede.
 
anche io spesso mi porto i panini. ma il punto non è quello.

è il libero mercato, ognuno (venditore e compratore) si regola come crede.
 
infatti, io mi regolo portando i panini da casa e non faccio battaglie ideologiche....Mi limitavo a dare una mia spiegazione sul fatto che la gente si porta i panini da casa e non li prende in rifugio.
 
nei posti dove vado io, i rifugi sono cari e sono sempre strapieni.

però ci sono anche le aree picnic gratis, al sole.

esempio (Meribel, domenica scorsa):

WhatsApp Image 2025-04-02 at 11.28.14.jpeg
 
...fin che un panino in rifugio te lo fanno pagare 10 € o più....
Scuse inutili... i braccini corti si portano la schiscetta da casa in ogni situazione, lo vedo da me dove i panini costano 5 euro, con 7 ti prendi un double cheese che ci mangia una famiglia, e con 10 mangi polenta ai tre sughi, dolce e vino
Ma sempre con la barretta o il panino schiacciato nello zainetto arrivano...
 
io domenica alle 3V per 3 skipass ho speso 223 euro (scontati del 10%, con assicurazione), + il Frejus (31,5 euro a/r, grazie all'abbonamento 20 passaggi).

2 cafè au lait in rifugio sulle piste: 10 euro.

birrette post sci: 21 euro.

la sera prima, trattoria a Bardonecchia: 88 euro in 3.

i budget non sono infiniti...anche se uno guadagna benino.
 
Se ciò fosse veri significa che allora in passato lavoravano in perdita.

Adesso però li posso capire: con il cosí modesto esborso di denaro che chiedono ai clienti per poter sciare, non vorrei che finissero poi per dover tirare la cinghia per il resto dell'anno .....
In passato aprile era un mese molto frequentato, almeno nel cuneese ricordo bene che da ragazzo ad aprile c'era parecchia gente, d'altronde erano stagioni dove fino a metà febbraio in quota beccavi -10/-15, mentre ad aprile te la godevi... adesso le temperature di aprile le hai a gennaio, ad aprile la neve è pappa alle 11, e il consumatore medio ha un diverso calendario, anche perchè ritorniamo al clima, ad aprile degli anni 90 i liguri andavano in montagna perchè al mare ancora faceva freschino, mentre ora i piemontesi già a fine marzo vanno in spiaggia

E' cambiata la fruizione della stagione invernale, non si può ragionare nei termini del secolo scorso
 
Scuse inutili... i braccini corti si portano la schiscetta da casa in ogni situazione, lo vedo da me dove i panini costano 5 euro, con 7 ti prendi un double cheese che ci mangia una famiglia, e con 10 mangi polenta ai tre sughi, dolce e vino
Ma sempre con la barretta o il panino schiacciato nello zainetto arrivano...

Ci sono gli schiscettari seriali, ma c'è anche chi fa i conti.
Quando vado in un posto dove i prezzi sono decenti mi siedo con bimbi e amici volentieri, ringraziando Dio che c'è qualcuno che lavora al posto mio. Quando un panino, magari urfido, di pane, prosciutto e formaggio, costa troppo rispetto al supermercato preferisco mettermi lì al mattino a spalmare maionese, affettare prosciutti e formaggi.
"Troppo" rispetto a quello che ottieni.
"Troppo, rispetto al costo al supermercato.
"Troppo, rispetto al lavoro che mi costa l'alternativa".
Un panino pesa poco nello zaino, in totale mi costa 1,50 di materia prima, e poco lavoro al mattino. Moltiplicato per 10 è un risparmio di 85 euro a fronte di un paio di kg nello zaino.

PS Quando scio con amici e senza famiglia barretta energetica in tasca e via non stop, con caffé e birretta al rifugio quando occorre. La spesa la investo nella cena serale e basta, se non torno a casa in fretta e furia.
 
Ci sono gli schiscettari seriali, ma c'è anche chi fa i conti.
Quando vado in un posto dove i prezzi sono decenti mi siedo con bimbi e amici volentieri, ringraziando Dio che c'è qualcuno che lavora al posto mio. Quando un panino, magari urfido, di pane, prosciutto e formaggio, costa troppo rispetto al supermercato preferisco mettermi lì al mattino a spalmare maionese, affettare prosciutti e formaggi.
"Troppo" rispetto a quello che ottieni.
"Troppo, rispetto al costo al supermercato.
"Troppo, rispetto al lavoro che mi costa l'alternativa".
Un panino pesa poco nello zaino, in totale mi costa 1,50 di materia prima, e poco lavoro al mattino. Moltiplicato per 10 è un risparmio di 85 euro a fronte di un paio di kg nello zaino.

PS Quando scio con amici e senza famiglia barretta energetica in tasca e via non stop, con caffé e birretta al rifugio quando occorre. La spesa la investo nella cena serale e basta, se non torno a casa in fretta e furia.
Io non giro più molto, e dove bazzico normalmente so dove mangiare a prezzi corretti (La Thuile, Monterosa, Via Lattea)

Se vado in un posto nuovo però, trovo quasi sempre il posto dove mangiare bene e a prezzi onesti, e di norma poi vado sempre nello stesso posto.
E non mi faccio problemi a uscire da un locale se vedo panini tristi o prezzi gonfiati...

C'è chi però agisce così a priori, e di norma sono quelli che già non pagano lo skipass ma usufruiscono del lavoro dei gattisti (skialper da bordo pista)
Da me li vedo ogni giorno i codazzi di alpinisti che passano davanti a tre baite per poi mangiare il tramezzino in punta, prima di piazzarsi nella pista, innevata e ben battuta grazie ai soldi di chi lo skipass lo paga e beati a scendere... E io a quelli vieterei l'accesso, che vadano a pellare sulle pietre, oppure paghi 10/15 euro di pass per salire

E a fine stagione, dato che questi non vedono l'ora che gli impianti chiudano per poter usufruire ancora un mese delle piste a scrocco, io cingolerei tutte le piste rendendole totalmente impraticabili
 
panini da caa si portano anche se il pani o al rifugio costaa 4 euro che discorsi suvvia.
il giusto non lo stabilisco io ,ma solo per me per gli altri parlano i nuemeri dei rifugi e hanno AMPIAMENTE RAGIONE LORO....
e io ne sono contentissimo!!!
sui rifugi gior cambio e ripeto quelli solo dove mi trovo bene preferisoc spendere 40 euro per mangiare ma esco contento che 20 di una focaccia più panino più caffè più dolcetto che fanno mezo defecare.
giusto?
giusto il prezzo fino a qundo il tuo vicino non fa 1 euro in meno.....
 
Top