Ci sono gli schiscettari seriali, ma c'è anche chi fa i conti.
Quando vado in un posto dove i prezzi sono decenti mi siedo con bimbi e amici volentieri, ringraziando Dio che c'è qualcuno che lavora al posto mio. Quando un panino, magari urfido, di pane, prosciutto e formaggio, costa troppo rispetto al supermercato preferisco mettermi lì al mattino a spalmare maionese, affettare prosciutti e formaggi.
"Troppo" rispetto a quello che ottieni.
"Troppo, rispetto al costo al supermercato.
"Troppo, rispetto al lavoro che mi costa l'alternativa".
Un panino pesa poco nello zaino, in totale mi costa 1,50 di materia prima, e poco lavoro al mattino. Moltiplicato per 10 è un risparmio di 85 euro a fronte di un paio di kg nello zaino.
PS Quando scio con amici e senza famiglia barretta energetica in tasca e via non stop, con caffé e birretta al rifugio quando occorre. La spesa la investo nella cena serale e basta, se non torno a casa in fretta e furia.