Record di fatturato con un po di sciatori in meno... (qualcosa non torna)

ma il video parla di un +2% rispetto all'anno scorso e "la contrazione" e' soprattutto sui pendolari giornalieri...........(che sono quelli che spendono meno ☺️ alla resort). Per forza che i conti tornano!!
 
No.. è l'esatto contrario...gli stranieri pagano molto di più alla fine... devono dormire... devono mangiare... visitano le città vicine .... comprano ricordi e souvenir...
il turismo in Trentino porta MILIARDI DI EURO (non milioni)... non è che viene improvvisato...
Con assoluta certezza non è come dici tu per quanto riguarda lo sci. Per il resto forse. Comunque è lo stesso.
 
Non capisco tutta questa fretta di chiudere a fine marzo per parecchi comprensori.

Ho appena dato uno sguardo ad esempio alle webcam di San Martino di Castrozza, Civetta, Plose, Pejo e Falcade. Le condizioni mi sembrerebbero più che dignitose se non buone un po' ovunque per tirare avanti almeno un'altra settimana.
 

.

Non capisco tutta questa fretta di chiudere a fine marzo per parecchi comprensori.

Ho appena dato uno sguardo ad esempio alle webcam di San Martino di Castrozza, Civetta, Plose, Pejo e Falcade. Le condizioni mi sembrerebbero più che dignitose se non buone un po' ovunque per tirare avanti almeno un'altra settimana.
Lavorerebbero in perdita...
 
Non capisco tutta questa fretta di chiudere a fine marzo per parecchi comprensori.

Ho appena dato uno sguardo ad esempio alle webcam di San Martino di Castrozza, Civetta, Plose, Pejo e Falcade. Le condizioni mi sembrerebbero più che dignitose se non buone un po' ovunque per tirare avanti almeno un'altra settimana.
Se gli hotel son chiusi ed i turisti in settimana bianca non ci sono più.....tener aperti gli impianti x 4 sciatori di prossimità ( con stagionale in tasca perlopiù) vuol dire perdere soldi ( e non pochi)
 
Io abito in pianura, non riuscirei a fare una settimana bianca in questo periodo ma 2-3 giorni di pernottamento + spese varie per pranzi/cene/SPA me li sarei giocati volentieri. E così anche alcuni miei amici 😟

Mi sembra però che la tendenza sia quella di volere prevalentemente turisti altospendenti concentrati in una stagione di massimo 15 settimane. Comunque che dire, buon per loro, meno costi di gestione e più ricavi. Chiamali fessi.
 
Il fatturato dice sempre molto poco... i bilanci e l'utile netto sono quelli che ti dicono se la società è sana o meno...

Quanto alle chiusure, per molte realtà i contratti stagionali si determinano a inizio stagione, una volta potevi fare le proroghe, ma adesso è maggiormente limitato il numero di proroghe che si possono fare.

E ad aprile la gente va al mare...
 
Tenete presente che esiste un limite di durata per i contratti di lavoro stagionali.
Da metà novembre (preparazione delle piste, attrezzature etc oppure pulizie generali, preparazione dell' albergo/residence) a metà aprile (tutte le operazioni di chiusura) passano sei mesi.
E la maggior parte della gente che conosco che lavora in inverno con contratto stagionale non fa più il gattista/impiantista/maestro ma il carpentiere/falegname/idraulico/muratore ... smettono di sciare e cominciano a costruire tetti, boiserie e stube.
 
  • Like
Reactions: Teo
Non capisco tutta questa fretta di chiudere a fine marzo per parecchi comprensori.

Ho appena dato uno sguardo ad esempio alle webcam di San Martino di Castrozza, Civetta, Plose, Pejo e Falcade. Le condizioni mi sembrerebbero più che dignitose se non buone un po' ovunque per tirare avanti almeno un'altra settimana.
Guarda le webcam delle località ancora aperte e avrai la risposta.

Appena comincia a fare caldo in pianura la gente si dimentica che esista lo sci.

Personale, energia, gasolio.
Per gli impiantisti non conviene tenere aperto.

Soprattutto se la clientela di riferimento diventa quella in giornata, di prossimità.
Gli impiantisti spesso hanno anche altre attività nell'indotto (alberghi e ristoranti) che potrebbero compensare i minori ricavi degli accessi.

Ma se questi arrivano in giornata col panino da casa...
 
Io abito in pianura, non riuscirei a fare una settimana bianca in questo periodo ma 2-3 giorni di pernottamento + spese varie per pranzi/cene/SPA me li sarei giocato volentieri. E così anche alcuni miei amici😟

Mi sembra però che la tendenza sia quella di volere prevalentemente turisti altospendenti concentrati in una stagione di massimo 15 settimane. Comunque che dire, buon per loro, meno costi di gestione e più ricavi. Chiamali fessi.
C son stati alcuni giorni buoni infrasettimanali nella seconda metà di marzo...chi ha approfittato ha detto che si sciava benissimo...certo bisognava essere liberi da impegni ( i we son stati tutti bruttini). Ad Aprile ormai son tutti in coda x il mare
 
Lavorerebbero in perdita...
Se ciò fosse veri significa che allora in passato lavoravano in perdita.

Adesso però li posso capire: con il cosí modesto esborso di denaro che chiedono ai clienti per poter sciare, non vorrei che finissero poi per dover tirare la cinghia per il resto dell'anno .....
 
Top