Settimana pre-natalizia 2025

Hi, hi, sei forte, Miss.
Sapessi...
Altro che salto mentale...
Fra le altre cose, ho dormito in campeggio in mezzo al Serengeti, in un camp gestito da Tanzaniani, senza muri o barriere, con le impronte delle iene fuori la tenda, e ho dovuto far pipi' in piena notte davanti ai bufali agitando la torcia in faccia alle bestie più stupide della savana, perché così in teoria non ti caricano. Ho sorvolato il Kilimangiaro su un aereino che volava così basso che ne vedevamo l'ombra sotto di noi, la compagnia aerea si era venduta il posto del copilota per far cassa.
E potrei continuare😜, spaziando in vari continenti.
Secondo me, il salto verso l'ovest non mi costerebbe una gran fatica🤣🤣🤣
Però però...
Hai una tua simpatia rocciosa, Miss, per questo il 3d di Madflyhalf mi urta.
ma non è comparabile per il dolomitaro la difficoltà nell'abbandonare le dolomiti per spostarsi altrove a sciare con l'affrontare i leoni a mani nude nelle savane...la prima ipotesi è molto piu complessa e richiede supporto psicologico da utenti scafati del forum per superare la fase iniziale piu traumatica...quando prevale un senso di colpa devastante per il tradimento....la seconda ipotesi è un puro atto di attenzione verso quattro bestioline che in fondo ti vogliono bene e te lo esprimono come possono,anche in modo un pò rude con quattro morsicotti o due cornate
Non ti preoccupare del 3d di maddy,mi son prestato al suo gioco ma poi come vedi scrivo dove lo ritengo opportuno
 
allora che ci vanno a fare in montagna in inverno 🤣🤣🤣🤣 opterei per mar rosso, canarie o tropico...
scherzi a parte a dicembre neve naturale è un terno all'otto, tante belle stazioni come val badia sono quasi nulle a livello di paese, per cui poco attraenti per chi non scia che poi del paese dopo 2 gg ti stufi pure...
I paesi piu belli e scenici sarebbero selva, ortisei, madonna di Campiglio, ne vedo pochi altri strutturati e attraenti per "pedoni", forse prendere lezioni di sci non sarebbe idea peregrina perchè la montagna te la godi molto in estate non sciando, ma in inverno a parte volendo qualche bel giro in ciaspole non hai granchè di interessante da fare..
... poi effettivamente mi sembra che risalendo indietro mi sembra che l'utente ogni settimana chiede info per andare a sciare da febbraio, siamo arrivati a dicembre dell'anno prossimo, "bocconi" noi che ci andiamo dietro...

Povero, non sminuirti.
Non sei beccaccino, ma giustamente 🤣commenti senza aver letto tutto, un po' a caso ma pazienza.
Siamo andati in montagna in Gennaio, a Marzo, poi andremo a Dicembre.

Non scio...cacchi miei, ti pare?
E sta tranquillo che in montagna mi diverto lo stesso 😂

Ogni settimana?😂
I post viaggiano in mano ad altri utenti, figliano e si moltiplicano per i fatti loro anche quando l'autrice originaria ha già trovato le risposte che cercava...si chiama Forum.
Si chiama anche cazzeggio condiviso.
Fine pistolotto e buona giornata a tutti.😁
 
Ultima modifica:
Posto bello, clima natalizio, piste sparate a dicembre:

Ad est: Moena, Ortisei, Pedraces, San Martino di Castrozza. A Pedraces e Ortisei incroci anche la CdM di sci.

Ad ovest: Courmayeur e Gressoney (a Saint Jean se vuoi case storiche e boschi e a Trinité se vuoi il bordo pista e il mercatino)
Non so, invece, se fanno cose pre natalizie ad Alagna, però è un bel posto se cerchi semplicità, ma grandi viste alpine, un borgo più rustico, e un bel comprensorio.

In mezzo: Madonna di Campiglio e Bormio.
 
Povero, non sminuirti.
Non sei beccaccino, ma giustamente 🤣commenti senza aver letto tutto, un po' a caso ma pazienza.
Siamo andati in montagna in Gennaio, a Marzo, poi andremo a Dicembre.

Non scio...cacchi miei, ti pare?
E sta tranquillo che in montagna mi diverto lo stesso 😂

Ogni settimana?😂
I post viaggiano in mano ad altri utenti, figliano e si moltiplicano per i fatti loro anche quando l'autrice originaria ha già trovato le risposte che cercava...si chiama Forum.
Si chiama anche cazzeggio condiviso.
Fine pistolotto e buona giornata a tutti.😁
guarda povera sarai tu innanzi tutto, io non ho mai offeso nessuno!
per quanto riguarda le indicazioni di paesi e stazioni ho dato info oggettive e serie, essendo io per primo utente di quel periodo. Qualche battuta ci può stare ma non offendendo, perchè imparare a sciare puo non essere mai troppo tardi, e oggettivamente la montagna per i non sciatori in inverno non offre grande attrazione.
I peasi veri sono pochi se si cercano con prossimità delle piste, poi la gente si ostina a dire la villa, corvara alta badia? ma li hai visti? non c'è un paese, qualche albergo in curva, comprensori ottimi, ma a livello di paese niente
qualcuno dice Monterosa a dicembre? un eresia, la neve inizia quasi sempre tardi, comprensorio non adatto a principianti, piste esposte a vento, chiusure etc.. non sono stazioni per portarci bambini da soli

In generale, a prescinde quello che dice misss sul clima e lemontagne, inzio stagione è garantito sciabile soprattutto in dolomiti in stazioni confermate per potenza di innevamento, e hai assai meno rischio di vento e maltempo che su montagne over 3 mila metri, che sarebbero da evitare dovendo scegliere in anticipo.
Se vuoi trovare la neve naturale in paese devi prenotare 3 gg prima di partire scegliendo dove ha nevicato, essendo ancora bassa stagione qualcosa si trova, il resto diventano "chiacchiere" da forum dove ognuno indica il posto dove va abitualmente o perchè ci è affezionato a prescindere, anziché cercare criteri oggettivi
Arrivati a un certo punto mi documenterei (molto facile oggi) su luoghi, meteo storico e indicazioni su cui fare affidamento piuttosto che valutare suggerimenti altrui e scelte antitetiche tra loro come cervinia o cavalese per dicembre..
 
Ma perché ti scaldi, Turbodream. Non ho offeso nessuno. Se ti sei offeso tu, mi spiace, e lo dico sinceramente, ma problema tuo.
C'era ironia, ci ho messo pure le faccine per alleggerire.

Ma ribadisco: se non scio non è affare di nessuno, tranne mio, non mi sembra di aver aperto un dibattito sulla cosa.

Ribadisco inoltre che la scelta di località varie est/ovest con prenotazioni aperte è dettata proprio dalla consapevolezza che può nevicare o meno, ma almeno così aumentano le possibilità.
Repetita iuvant...sed stuffant, come diceva il mio prof di latino.😂

Bastava leggere dal principio, Turbodream, senza buttarsi sull'ultimo o primo messaggio per rispondere alla cieca.
Io non mi sono offesa, figurati, ma neanche mi va di portarmela a casa, scusa, eh🤣

Quindi e di nuovo, senza offesa e con sincera gratitudine, grazie a tutti, idee chiare, prenotazioni fatte, buon proseguimento a tutti 😄😘🤩
 

.

Ultima modifica:
guarda povera sarai tu innanzi tutto, io non ho mai offeso nessuno!
per quanto riguarda le indicazioni di paesi e stazioni ho dato info oggettive e serie, essendo io per primo utente di quel periodo. Qualche battuta ci può stare ma non offendendo, perchè imparare a sciare puo non essere mai troppo tardi, e oggettivamente la montagna per i non sciatori in inverno non offre grande attrazione.
I peasi veri sono pochi se si cercano con prossimità delle piste, poi la gente si ostina a dire la villa, corvara alta badia? ma li hai visti? non c'è un paese, qualche albergo in curva, comprensori ottimi, ma a livello di paese niente
qualcuno dice Monterosa a dicembre? un eresia, la neve inizia quasi sempre tardi, comprensorio non adatto a principianti, piste esposte a vento, chiusure etc.. non sono stazioni per portarci bambini da soli

In generale, a prescinde quello che dice misss sul clima e lemontagne, inzio stagione è garantito sciabile soprattutto in dolomiti in stazioni confermate per potenza di innevamento, e hai assai meno rischio di vento e maltempo che su montagne over 3 mila metri, che sarebbero da evitare dovendo scegliere in anticipo.
Se vuoi trovare la neve naturale in paese devi prenotare 3 gg prima di partire scegliendo dove ha nevicato, essendo ancora bassa stagione qualcosa si trova, il resto diventano "chiacchiere" da forum dove ognuno indica il posto dove va abitualmente o perchè ci è affezionato a prescindere, anziché cercare criteri oggettivi
Arrivati a un certo punto mi documenterei (molto facile oggi) su luoghi, meteo storico e indicazioni su cui fare affidamento piuttosto che valutare suggerimenti altrui e scelte antitetiche tra loro come cervinia o cavalese per dicembre..
Discorso che ha poco senso le montagne da evitare per maltempo e vento..intanto non è una condizione propria prenatalizia ma può manifestarsi in ogni periodo della stagione..seconda cosa allora nessuno dovrebbe mai prenotare niente a nord ovest e mi pare che invece si facciano settimane bianche..se voglio andare a nord ovest e devo prenotare prenoto come a nord est,non parto certo da un pregiudizio meteo.
Ho fattto diverse settimane prenotate a nord ovest come a nord est..e ti dirò in generale ho preso meglio a nord ovest
 
Ultima modifica:
Top