Difficoltà nel manovrare gli sci con nuovo scarpone

Ragazzi, dovreste tornare agli anni 80, a sciare sulle gobbe con i calzata posteriore o a piangere mentre il vostro piede sta congelando in koflach di pietra...
Apprezzereste maggiormente la comodità dei moderni scarponi, e il piacere di sciare per sciare e non per verificare sul GPS quanti m di dislivello fate al gg...

Per il resto fate come vi pare, se volete spendere soldi in bootfitter per avere scarponi mediamente stretti, fate pure!
io manco so quanto ha di last il mio scarpone... so solo che lo infilo senza bestemmiare, fa quello che deve fare, e sopratutto non mi fa male quando scio...
 
La differenza sostanziale è che se Sinner usa una padella invece della sua racchetta la differenza la sente, se il tennista medio se usa la racchetta di sinner o la padella, la differenza non la sente...

Il confort va SEMPRE privilegiato in campo libero, non ha senso usare per ore uno scarpone stretto, perchè non serve avere lo scarpone stretto per fare due belle curve in campo libero, anche se strusci il culo a terra quando pieghi.

Perchè se hai lo scarpone da atleta, allora metti pure le piastrine metalliche sulle zeppe, l'attacco da 20 din e lo sci tirato a 86/87.
Se hai lo scarpone superfitted e poi ci usi il masterone con la piastra konect, hai solo buttato dei soldi dal bootfitter
Non so a chi stai rispondendo.
Hai preso la tua strada sui gara e tiri dritto.

Io parlo di misura scarponi. Tanto più ho messo in esempio uno spyne k2 130 last 100 che fosse stato in 245 sicuro me lo sarei goduto...

Poi l6 prima scia coi nava e va da dio. Adesso parliamo del turista medio.

Un l6 NON è un turista medio.

bisogna circostanziare caso per caso come stiamo facendo.

E che il comfort vada privilegiato non è vero se ai 50 all'ora la scarpa balla a scapito della sicurezza.

Ripeto, se vale tutto, ci sono i dahu con cui puoi ballare al folies senza problemi.

Oh..era negli anni 80 che si prendevano 2 numeri in più con 3 paia di calzettoni della nonna.
Le scarpe di oggi nelle misure giuste sono sia comode che performanti.

Il "lo infilo senza bestemmiare" per me è già indicativo.
Per me la scarpa più facile da mettere è il gara (che non consiglio senza particolari velleità se non perche' ormai c'è sovrapposizione con i commerciali su alcune linee per chi si allena)
Segue un vecchio sx9 salomon.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, dovreste tornare agli anni 80, a sciare sulle gobbe con i calzata posteriore o a piangere mentre il vostro piede sta congelando in koflach di pietra...
Apprezzereste maggiormente la comodità dei moderni scarponi, e il piacere di sciare per sciare e non per verificare sul GPS quanti m di dislivello fate al gg...

Per il resto fate come vi pare, se volete spendere soldi in bootfitter per avere scarponi mediamente stretti, fate pure!
io manco so quanto ha di last il mio scarpone... so solo che lo infilo senza bestemmiare, fa quello che deve fare, e sopratutto non mi fa male quando scio...
Io negli anni 80 e 90 sciavo con roba raccattata nella casa di montagna, come molti altri qua dentro. Avevo freddo, mi bagnavo e soprattutto sciavo di merda. I primi scarponi davvero miei, comprati in negozio e non ereditati, mi sono stati venduti di un numero più grande "per starci comodo e non avere male ai piedi": per poterci sciare dovevo stringerli tanto che avevo male ai piedi, e continuavano a ballarmi.
Ora non ho più freddo, non mi bagno (nei limiti del possibile) e posso avere scarponi della taglia giusta che mi fanno sciare meglio possibile senza avere freddo ai piedi e senza dover soffrire. Chissà perché dovrei negarmi di poter sciare dignitosamente e dovrei impiegare il mio denaro per comprare scarponi grandi.
 
Io negli anni 80 e 90 sciavo con roba raccattata nella casa di montagna, come molti altri qua dentro. Avevo freddo, mi bagnavo e soprattutto sciavo di merda. I primi scarponi davvero miei, comprati in negozio e non ereditati, mi sono stati venduti di un numero più grande "per starci comodo e non avere male ai piedi": per poterci sciare dovevo stringerli tanto che avevo male ai piedi, e continuavano a ballarmi.
Ora non ho più freddo, non mi bagno (nei limiti del possibile) e posso avere scarponi della taglia giusta che mi fanno sciare meglio possibile senza avere freddo ai piedi e senza dover soffrire. Chissà perché dovrei negarmi di poter sciare dignitosamente e dovrei impiegare il mio denaro per comprare scarponi grandi.
e fai benissimo… ma dalla taglia giusta al tiro al limite tutte le misure perché mi sento hirscher… scusa ma c’é un abisso…
pure io uso uno scarpone giusto, ma lo provo e lo compro in negozio, senza troppe fisime o interventi che personalmente, reputo inutili…
 

.

Top