Viste le vostre considerazioni vi spiego che ho indicato livello 6 perchè so andare in conduzione su i tre archi di curva, sicuramente con sbavature e non ad alte velocità su piste impegnative. Inoltre se è necessario considerare, per definire il livello, anche le uscite fatte nell'anno o la competenza/aggiornamento delle attrezzature, non ho problemi a dire che ho sbagliato ad indicare il livello e pertanto correggo dicendo che sono un L5. Non vedo l'utilità nell'indicare un livello piuttosto che un altro.
Quindi, alla luce di questo diciamo tranquillamente che sono livello 5 (e su questo visto che vogliamo essere giustamente precisi non ho dubbi), faccio non oltre 10 uscite l'anno (3-4 giornate di sci e la canonica settimana bianca), e gli sci, seppur datati, sono in buone condizioni, manutenuti annualmente e a dicembre scorso rifatta la soletta + la classica lamine e sciolina. Di piede porto il 44 e la misura in lunghezza degli scarponi nuovi è la stessa di quelli vecchi 28.5 mondopoint.
Inoltre preciso che come ha detto qualcuno ho esagerato il concetto di non controllo degli sci (forse ho sbagliato scusate), non è che non riuscivo a sciare, la mia giornata l'ho fatta, ma non riuscivo a raggiungere la conduzione se non in poche occasioni, spesso mi sentivo arretrato nella posizione, mi dava la sensazione di essere tornato indietro di anni quando avevo difficoltà a tenere il corretto baricentro. Capisco che non sia semplice da capire, cerco di spiegarlo nel miglior modo che riesco.
Anche io avrei pensato a quanto detto da
@rebelott cioè una diversa inclinazione del gambetto che mi può portare ad essere più arretrato.
Credo sia necessario fare altre prove come mi avete consigliato e capire meglio, quindi rimanderò ulteriori valutazioni alla nuova stagione.
@Teo l'idea era quella di cambiare gli sci prima della prossima stagione, però adesso sto riflettendo se non possa essere più corretto risolvere prima il problema scarponi (in un modo o l'altro) e successivamente, con i nuovi scarponi ok, pensare a sostituire gli sci.
Non vorrei mettere troppa carne al fuoco: scarponi nuovi che non so se ho sbagliato acquisto, se è un problema mio di adattamento o altro, + sci nuovi da provare per valutarne la sostituzione.
Mi verrebbe da pensare che forse prima è meglio mettere un punto fermo, voi che dite?