Quanto cambiano le plastiche di uno scarpone in 15 anni

free

Well-known member
Buongiorno a tutti! vorrei porre l'attenzione su un vecchio Garmont G1 130 del 2010..
Voi direte.. ma non avevi di meglio da fare che tirar fuori sta storia? :TTTT
Scio in pista ormai di rado, uso praticamente solo roba da freeride e Skialp ma ogni tanto mi concedo ancora qualche scorribanda con questo scarpone abbinato ad un Blizzard wrc del 2018.. tutta robbetta moderna insomma..:ROFLMAO::ROFLMAO:
Ora la domanda che mi pongo è questa.. premesso che le plastiche di uno scarpone possono cedere da un momento all'altro dopo tutti questi anni, quanto si possono invece essere modificate in termini di durezza? si saranno indurite? ammorbitite? Saranno meno progressive? Ovviamente il tutto è a me impercettibile, visto che il deterioramento sarà avvenuto in maniera progressiva, e quel che avverto è solo un leggero cedimento della linguetta, che mi fa stringere il gambetto più di quanto facevo. La scarpetta tutto sommato è in ottimo stato, come all'apparenza anche le plastiche che non presentano nessun accenno di crepa.. Lo scarpone negli ultimi 7/8 anni avrà fatto si e no 20 uscite, e a naso potrei dire che in 15 anni ne avrà fatte un centinaio.. Ovviamente dopo 15 anni uno scarpone andrebbe cambiato, ma siccome è uno scarpone con cui mi trovo benissimo, visto che ormai si si è adattato perfettamente al mio piede e ogni mio acquisto è rivolto escusivamente al freeride, mi chiedevo quanto possono essere cambiate le performance di questo scarpone che ha si 15 anni ma non così tante uscite alle spalle..
 
Successo più volte, cedimento improvviso e sbriciolamento plastiche.....certo non su scarponi nuovi o recenti. Era un problema abbastanza diffuso anche in case blasonate e pure per i modelli di punta...direi quasi obsolescenza programmata. Piu che dal numero di uscite dipende dall'anno e dal lotto di fabbricazione, dalla temperature estreme di utilizzo magari a -20°C., se si innesca una crepa nello scafo non si ferma
 
Dopo qualche anno di utilizzo, sopratutto col caldo, gli scarponi da pista a me iniziano a "spanciare" e non riesco più a sciare, quindi per quanto mi riguarda il cambio è inevitabile.
 
Successo più volte, cedimento improvviso e sbriciolamento plastiche.....certo non su scarponi nuovi o recenti. Era un problema abbastanza diffuso anche in case blasonate e pure per i modelli di punta...direi quasi obsolescenza programmata. Piu che dal numero di uscite dipende dall'anno e dal lotto di fabbricazione, dalla temperature estreme di utilizzo magari a -20°C., se si innesca una crepa nello scafo non si ferma
Si ok! quello l'ho premesso anchio.. la riflessione era piu su come possano cambiare le perfomance dello scarpone... ;-..........
 

.

A Parere mio il problema maggiore se ti capita che lo scarpone ti esplode quando sei sulle piste, magari molto lontano da dove sei partito e lontano anche dagli impianti per poter tornare giù nel caso ti dovesse succedere penso sarebbero problemi abbastanza seri, tipo se ti capita a metà della pista della Marmolada per fare un esempio, diciamo anche lontano da posti in cui puoi prendere eventualmente un taxi per tornare (che ti costerebbe ben più di un paio di scarponi nuovi…) io non rischierei assolutamente al tuo posto
 
E questo l'abbiamo gia detto.... :))))) le plastiche possono spaccarsi anche dopo 2 anni oppure mai... negli anni 90 con un Lange X9 ci ho sciato 14 anni ed è andato in pensione intonso.. ;-))
Come gia detto all'utente sopra la riflessione era un'altra... anche perchè di scarponi ne ho una decina... ;-
 
una nota aggiuntiva, nel mio caso (successo 3 volte - su scarponi vecchiotti) si son sempre sbriciolati quando a fine giornata prima di riporli gli dai un paio di scosse per pulirli dalla neve residua, mai successo in pista con lo scarpone in uso e ganci bloccati. idem anche a diversi amici .
 
l'unico scarpone che mi si è sbriciolato fu un Dynafit Zero da skialp.. al quale si polimerizzarono le suole e mi fece fare un bel tuffo di faccia in mezzo la neve.. subito dopo aver sceso un canale di 45 gradi...:TTTT... e questo dopo 3 anni di utilizzo... come vedi gli anni lasciano il tempo che trovano....
ma la riflessione era un altra.... :geek::geek::geek:
 
Incredibile come nessuno risponda alla domanda originale di free ;) Proviamo a riformularla: cari esperti di ingegneria dei materiali, che cosa ci aspetta da plastiche vecchie di due decenni sottoposte a sforzo in un centinaio di cicli freddo/caldo, *nel caso che non esplodano di colpo*: ci si aspetta che si ammorbidiscano? Che si induriscano? Che perdano linearita' di deformazione/sforzo? Altro? La mia esperienza con dei Salomon Impact 110 del 2011 è che si ammorbidiscono, ma forse è solo un caso.
 
Incredibile come nessuno risponda alla domanda originale di free ;) Proviamo a riformularla: cari esperti di ingegneria dei materiali, che cosa ci aspetta da plastiche vecchie di due decenni sottoposte a sforzo in un centinaio di cicli freddo/caldo, *nel caso che non esplodano di colpo*: ci si aspetta che si ammorbidiscano? Che si induriscano? Che perdano linearita' di deformazione/sforzo? Altro? La mia esperienza con dei Salomon Impact 110 del 2011 è che si ammorbidiscono, ma forse è solo un caso.
Forse perchè non c'è una risposta univoca o certa...
 
Le plastiche di quella scarpa erano gia poco pregressive nelle risposte da nuove, dopo 15 anni lo saranno ancora di più, in più quelle attuali sono un più “gommose“ e filtranti.
Valuta tu se per il poco uso valga la pena cambiare scarpa.
Tanto gia sai come la penso sul far girare l’economia 😂😂😂
 
Le plastiche di quella scarpa erano gia poco pregressive nelle risposte da nuove, dopo 15 anni lo saranno ancora di più, in più quelle attuali sono un più “gommose“ e filtranti.
Valuta tu se per il poco uso valga la pena cambiare scarpa.
Tanto gia sai come la penso sul far girare l’economia 😂😂😂
Beh tu mi sembra che la fai girare l'economia... :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: in realtà anch'io.. ma farla girare su roba che uso due volte l'anno un po mi perplime... a sto punto scio in pista col Quattro e con i Brahama e non se ne parla piu....
 
Top