qualìè il problema candy? non è che devi valutare l'esposizione di ogni singola pista ma l'esposizione in generale di un comprensorio o di suoi versanti e osservando il sole non è affatto difficile
Poi come dicevo puoi aiutarti con una web oraria analizzata in una giornata serena...le web sono dislocate spesso in diversi punti del comprensorio e mostrano bene come sono esposti,,,se apri una web ed alle 8,8.30 e vedi che la zona inquadrata e è tutta già illuminata e battuta dal sole non è che ci siano molti dubbi per dire sull'esposizione di quella zona
Ma dato che non giri in posti particolari e poco conosciuti fai prima a chiedere direttamente qui sul forum notizie del comprensorio dove vuoi andare,molte delle esposizioni non sono un mistero,qui trovi gente che scia dappertutto e sa già darti delucidazioni sulle esposizioni e cioè dirti qualè l'esposizione prevalente di un comprensorio,piu o meno favorevole in caso di calura.
Mi pare che vuoi andare in val senales,,,per dire ti ho già detto come è esposta,ci ho sciato un mucchio di volte e posso dirti con precisione dove arriva il sole e a che ora e quali sono le piste in ombra,quali no,a che ora cedono mediamente o se restano buone tutto il giorno,ovviamente parliamo in una eventuale condizione calda primaverile...se ci vai che so con -15 gradi in una giornata fredda di pieno inverno l'esposizione ti frega niente
Se guardi il sito che ti hanno suggerito cmq ci sono quasi tutte le località dell'arco alpino e il diagramma grafico ti dice qual'è l'esposizione prevalente,per var senales per dire evidenzia un prevalente sud est che ovviamente non è una esposizione ottimale nonostante la quota...quando sono andato a metà aprile per dire con una -3,7 alle 11 a parte le piste del ghiacciao e le parti all'ombra del rientro il resto era tutto in pappa nonostante la quota,il versante opposto alla funivia cotto già alle 10...ecco con 7 gradi è tutto un dire,unisci la cattiva esposizione e la forza del sole di aprile e quello sta in val senales,se scalda davvero e la stagione è molto avanti non è il massimo come scelta...con buona pace della quota..dopo le 11 scii bene solo sulle due azzurre del ghiacciao e sulla pista del rientro fino a 200 metri sopra l'arrivo a moso che era in pappa...percui magari uno si fossilizza con le quote della val senales ma poi magari scia meglio ad arabba o racines per dirne due a caso...
Miranda si meravigliava della pappa al san pellegrino perchè sta quasi a 2000 metri...non ha una esposizione eccelsa c'è poco da fare...col margherita e le piste volata ed attigue restano abbastanza protette.tutto il versante frontale è in pieno sole percui un paio di piste se scalda rimangono buone