Post meteo primaverile 2025

qua al Nord Ovest aprile e maggio stabilmente sotto la media dei mitici anni 90. Controllo guardando dati storici. Sui monti non ho controllato, al momento mi occupo di giardini, zanzare e cereali
 
1747646306903.png
 
Finalmente abbiamo switchato non siamo più 1981-2010 ma 1991-2020
Son soddisfazioni..prima confrontavamo un mulo con un cavallino di razza,adesso confrontiamo un mulo ad un asino .però il conforto è aumentato perchè il divario è piu ridotto..che so invece di +2,50 siamo solo a +1,50.
 
Il fatto concreto è che abbiamo accumulato un altro forte sopramedia rispetto ad un altro già sopramedia che lentamente mettiamo sotto il tappeto aggiornando la data di confronto
Interessante il dato del sud,le temperature son cresciute piu a nord specialmente sull'arco alpino.
Restando al nord messo via il cavallino e procedendo al confronto con l'asino procede in linea con l'asino un angolino della valle d'aosta e la valle aurina
 
Ultima modifica:
Quanto all'andazzo primaverile tornando al confronto con l'asino..

Aprile 2025, il settimo più caldo in Italia dal 1950
Secondo i dati ERA5-Land di Copernicus, la temperatura media nazionale di aprile 2025 è stata di 9,69°C: 1,23°C in più rispetto alla media di riferimento 1991-2020.
 
Ma è una grande primavera specie al nord come dice qualcuno..questo l'andazzo per zone..l'anomalia di aprile è determinata principalmente dai valori osservati al Centro-Nord (+1.3°C al Nord-Ovest, +1.5°C al Nord-Est, +1.2°C al Centro) e in misura inferiore dal resto d’Italia (+0.9°C al Sud, +0.2°C in Sicilia, +0.7°C in Sardegna).

Marzo era già in sopramedia spinto...ora aspettiamo i dati di maggio. .da tutto quel che di meraviglia si dice qui sul forum come minimo sarà in sottomedia rispetto all'era glaciale.
Tutta una primavera ( da marzo ) che sento dalle nostre fonti nevica sempre fino a quote collinari,la neve è sempre e solo invernale dalle 8 di mattina alle 8 di sera,serve la pelliccia di daino su 3/4 dell'arco alpino a sentire alcuni e poi va a spiegarteli sti dati di marzo e aprile sulle nostre alpi e adesso vediamo poi anche maggio..e ripeto siamo passati al confronto nemmeno con il cavallino ma con l'asino
 
Ultima modifica:
Temperature
1747664509768.png




Pioggia cumulata

La banda verde è delimitata dal 25° e il 75° percentile, quindi là in mezzo cade 1 anno su 2.
index.php



Confrontato a
2024 (verde -> azzarderei che forse la compensazione in senso contrario non dovrebbe arrivare, o meglio: sarà molto casuale)
2023 (rosso)
2021 (viola - la grande siccità estiva 3 mesi e mezzo senza pioggia)
2020 (marrone -> dicembre da goccioloni agli occhi :) )

1747664701611.png
 

Allegati

  • 1747664589715.png
    1747664589715.png
    63.6 KB · Visualizzazioni: 193
Top