Post meteo primaverile 2025

Questo per dire è Alagna-Valsesia.... O.O

1744810696444.png
 
Tornando al meteo maddy non scaldarti su che non siamo in chissà che momento della stagione da stare con il fiato in sospeso che se c'è stato un ot nella magica discussione meteo è finito tutto in rovina...dal punto di vista meteo c'è solo un atlantico umido e caldo,nevica solo a quote altissime,ci sono temperature del caxxo ovunque salvo una rinfrescata

memorabile. in 3V e dintorni adesso sta nevicando a 1.700 metri, e lì domani nevicherà a 1.400 circa.

il solito buffone. non ci mancherai.
 
Ma è stata diffusa un'allerta meteo in Piemonte e VdA, dalle ARPA?

Io ribadisco, si parla di limite neve non più basso di 2.000m (stasera) e di territorio che becca 250/300mm di acqua in 48/60h, sotto i 2.000m, ce n'è parecchio
 
Da "La Stampa" on line, di poco fa.

Maltempo in Piemonte e Valle d’Aosta, allerta rossa per 36 ore: attese alluvioni improvvise. Ecco le zone a rischio

I meteorologi: «Situazione critica su tutto il comparto Nord Occidentale, dalla bassa Val Susa alla Valsesia». Su Graie e Pennine attesi 2 metri di neve. Allerta valanghe in Valle d’Aosta
 
300 km Val d'isere/Tignes, 300 km Aarlberg 600 km 3V: vorrei proprio capire come fai a girarli tutti in 2-3gg.
In una settimana addirittura 3V+Val D'isere quindi 900 km di piste....
Togli pure un 30% di piste verdi e blu che nn fai (in realtà per pasare da una parte all'altra qualcuna ti tocca...) ma rimangono sempre tanti km.
Quindi la domanda sorge spontanea: fenomeno vero o cazzaro da gara?:TTTT

Fine OT, scusate ma proprio nn ce la faccio a leggere certa roba, è piu forte di me
Non so se sia un fenomeno vero (che riesce a scendere sempre in perfetta conduzione per otto ore di seguito) ma potrebbero esserlo a sentire ciò che aveva raccontato Pat quando condivise una sciata con lui, e credo fermamente a ciò che scrive in fatto di "esaurire" le piste perché io riesco a fare lo stesso, ma non con una grande tecnica (intesa come eleganza e correttezza del gesto) se sto sciando di fretta.
Il mese scorso sono riuscito a visitare i tutti i versanti (saltando ovviamente molte piste ed una manciata di impianti importanti) dello Snow Space dello Ski Amadé in un giorno compresa una veloce visita di Zauchensee, cosa che addirittura a dire del Dottore sarebbe stata impossibile. (Avrei dovuto riservare Zauchensee per una giornata successiva, invece ritornando con lo skibus a Flachau da Flachauwinkl ce l'ho fatta). Se sono riuscito a farlo io nonostante che la neve fosse rovinatissima nella discese in fondovalle e quasi ovunque al pomeriggio penso che lui con la neve invernale non abbia problemi.

Ovviamente in queste giornate le code dovrebbero essere ridotte al minimo, e le giornate di altissima stagione vanno evitate accuratamente.
 
Ultima modifica:
Top