Post meteo primaverile 2025

per un ponte breve orelle tutta la vita...non un km in piu..ma è impossibile che anche fuori dalla primavera io faccia una settimana in un unico comprensorio...tignes/val d'isere io le faccio in 2 giorni e poi ho bisogno di cambiare per dire...e giusto in primavera posso reggermi un 2 gg confinato in val thorens...
I comprensori che mi hanno preso un po di tempo ( ma mai una settimana) sono le 3v ( 3 gg fatte da san martin de belleville) e il pds ( ma cambiando il posto di soggiorno per poterne sciare tutti i lati essendo davvero molto sparso,se ricordo bene mi ha preso 4 gg)
A parte questi e il vorarlberg e forse la pagne-les arcs ( queste ultime due non mi ricordo se l'ho spuntata in 2 giorni e mezzo o tre) non ricordo di aver superato i 2 gg da nessuna parte..
In una settimana se vengo in francia devo fare 3v+ paradiski o 3v+tignes/val d'isere o dopo 3 giorni uno solo l'ho bruciato
Val d'isere/Tignes, Aarlberg, 3V ecc tuti posti dove ho sciato una settimana (in alcuni anche 2) e nn credo di aver fatto tutto anche perche ovviamente le piste belle le rifaccio piu volte come penso il 99,9% della gente.
300 km Val d'isere/Tignes, 300 km Aarlberg 600 km 3V: vorrei proprio capire come fai a girarli tutti in 2-3gg.
In una settimana addirittura 3V+Val D'isere quindi 900 km di piste....
Togli pure un 30% di piste verdi e blu che nn fai (in realtà per pasare da una parte all'altra qualcuna ti tocca...) ma rimangono sempre tanti km.
Quindi la domanda sorge spontanea: fenomeno vero o cazzaro da gara?:TTTT

Fine OT, scusate ma proprio nn ce la faccio a leggere certa roba, è piu forte di me

PS, in dolomiti piove fino a 2300-2400, giovedi la QN si abbasserà di 300-500mq, stavo pensando di fare un giro in tonale sabato ma la pioggia di oggi e domani temo renderà pericolosa qualunque cosa
 
Ultima modifica:
Evitate voi l'OT, quotate il messaggio di missouri e gli rispondete qui


usando la funzione Quote Message+Insert Quotes
1744716184026.png


E bestemmio a pensare che questo topic, nella sezione Discussioni Generali, era l'unica cosa che teneva il forum relativamente pulito da interventi a caso!
Però è stata spostata!
 
Io vedo parecchio sotto pressione il Piemonte, si in alto per fortuna è super neve, ma sotto?

I paesi montani sotto pendii ripidi forse bisognerebbe pensare di evacuarli o comunque prevedere giorni di isolamento?
 

.

Ultima modifica:
Val d'isere/Tignes, Aarlberg, 3V ecc tuti posti dove ho sciato una settimana (in alcuni anche 2) e nn credo di aver fatto tutto anche perche ovviamente le piste belle le rifaccio piu volte come penso il 99,9% della gente.
300 km Val d'isere/Tignes, 300 km Aarlberg 600 km 3V: vorrei proprio capire come fai a girarli tutti in 2-3gg.
In una settimana addirittura 3V+Val D'isere quindi 900 km di piste....
Togli pure un 30% di piste verdi e blu che nn fai (in realtà per pasare da una parte all'altra qualcuna ti tocca...) ma rimangono sempre tanti km.
Quindi la domanda sorge spontanea: fenomeno vero o cazzaro da gara?:TTTT

Fine OT, scusate ma proprio nn ce la faccio a leggere certa roba, è piu forte di me

PS, in dolomiti piove fino a 2300-2400, giovedi la QN si abbasserà di 300-500mq, stavo pensando di fare un giro in tonale sabato ma la pioggia di oggi e domani temo renderà pericolosa qualunque cosa
ma non sparare km a caso tanto per spararli e rispondo sul tema per l'ultima volta per non continuare sta tiritera in ot peraltro offensiva ( caxxaro sarai te) nella sezione meteo...come ho già scritto intanto comincia a depurare i km dichiarati a quelli reali e partiamo da 500 km di 3v e saranno poco piu di 200 quelli di val d'isere tignes.diciamo un 240 km...e siamo a poco piu di 700 km,togliamo un 30% di irrilevante e saremo a 500 km..in una settimana ma hai voglia di scherzare che non li faccio...3 giorni e mezzo in 3v e 2 a val d'isere/ tignes ed è tutto finito e così è stato
Fine ot ( ot non voluto da me) e non ne voglio piu parlare...rifare le piste...ah certo se ti metti a ripetere ogni pista allora non ce la fai,ma che discorso è? e se proprio vuoi continuare il discorso vieni a scrivere dove ti ha detto il maddy,non me lo fare imbestialire assieme ad altri

Tornando al meteo maddy non scaldarti su che non siamo in chissà che momento della stagione da stare con il fiato in sospeso che se c'è stato un ot nella magica discussione meteo è finito tutto in rovina...dal punto di vista meteo c'è solo un atlantico umido e caldo,nevica solo a quote altissime,ci sono temperature del caxxo ovunque salvo una rinfrescata un pò in francia un giorno e mezzo il prossimo weekend che sarà discretamente perturbato,altrove le temperature sono una ciofeca totale adatte solo per chi vuole andare a sciare senza nessuna pretesa e spesso neppure sotto il sole
Poi se vuoi possiamo girarci un film meteo,ma questo è.. tra una decina di giorni chiude quasi tutto e amen...dopodichè in questa sezione potrei scrivere giusto quanta umidità c'è in pianura padana o che tempo fa per le sciate estive.
La previsione sulla pasqua è già pronta e servita da qualche giorno,cosa vuoi stare a ricamarci.
Per la liberazione si preannuncia un'altra mega ciofeca,con gfs che non da alcuna speranza e l'europeo che ancora abbozza una timida strisciatina sull'estremo nord est austriaco
Chi ama le giornate invernali può di fatto chiudere la stagione.
A chi va bene tutto o sciare su un cucuzzolo d'alta quota 3 ore il mattino può tirare dritto come ha sempre fatto scontando un pò di maltempo residuo che durerà ancora per un certo periodo.
E con queste considerazioni ecco la grande ed intoccabile discussione rimessa in carreggiata..qui l'unica cosa da discutere è quanto fa merda sto meteo In temperature ed umidità e non da oggi.
Con il meteo attuale a questa discussione per essere interessante qualche ot anzi fa bene..potete mettere per rilassarvi le foto di qualche gnocca e telefonarle per sentirle che meteo fa da lei che la discussione almeno guadagna in qualità... tra rigoristi bacchettoni ed eterni musoni almeno vi divertite un pò...e se perdete un attimo il filo tutto di guadagnato..sembra che sia in corso un'operzione chirurgica a cuore aperto ad alta tensione che se salta una virgola il paziente muore invece che quattro stronzate meteo scritte da un gruppo di ciofecari ( me compreso) dilettanti che se si interrompono un secondo non cambia una fava...la pulizia della discussione...ma che è la pulizia di una sala operatoria che se non è al 100% sterile muore qualcuno? anche se ci sono 4 parole ogni tanto non di meteo sai che c'è da tener pulito...una discussione da bar dello sport dove se c'è una cameriera fica che passa o il barman che regala un giro di bevute al banco può rilassarsi e mettere una scritta scusate torniamo subito,non vi siete persi niente
E chi è senza peccato scagli la prima pietra...io leggo tante discussioni e ci sono tanti pensieri non prettamente in topic...chi nella situzione neve di una località si mette a dire che cosa ha mangiato al rifugio,chi fa un invito per la sciata del giorno successivo,chi parla da quanti anni scia sua figlia...leggo mille cose che non hanno niente a che fare i temi di ogni discussione e andrebbero cancellate o nella migliore ipotesi spostate altrove,se vi prendo tutti e vi seguo tutti ci sono ot di tutti,,,volete fare la prova? avanti uno a caso...io non rompo mai i coglioni a nessuni quando li vedo,quindi impariamo un pò di tolleranza reciproca che gli uomini non sono fatti per vivere e pensare in contenitori rigidamente ermetici..e in questa discussione da 2 soldi davvero non serve fare gli imparanoiati.
Non credo che nessuno fondi le sue decisioni o le sue convinzioni su sta discussione di livello medio basso che non ho mai capito ma da tempo immemore cerca di darsi un tono che poi non ha...che poi appena metti una carta meteo tutti a piangere che c'è troppa tecnicità..che c'è malattia di modelli..che i modelli non valgono niente...si vede che il meteo lo si fa a naso,aprendo la bocca e dicendo ve lo dico io che tempo fa,mica calcolatori su cui hanno investito miliardi e capaci di elaborare milioni di dati al secondo,,,bastava chiedere a chi scrive qui e si risparmiavano tempo,soldi e fatica...certo limitarsi a scrivere quanti gradi ci sono nel proprio giardino di casa si fa piu bella figura.
Ora la linea di nuovo alla regia meteo,di nuovo a te il microfono maddy...la cosa bella di scrivere tardi quando non c'è nessuno in linea e che per almeno qualche ora nessuno rompe le scatole con i piagnistei.
Comunque mi autobanno,ho voglia di espiare,a partire da adesso e fino al prossimo novembre non scriverò alcunchè sul forum..almeno al mio ritorno staremo a parlare di cose serie,non di pappa e di meteo cettole
 
Ultima modifica:
Mi pare di vedere accumuli notevoli da ieri a domenica un pò in tutto il nord....da stare all'occhio anche.
 
il cazzaro si toglie dalle balle per 7 mesi? evviva.

queste le previsioni meteo di stamane in Tarentaise:

La neve cadrà nel tardo pomeriggio intorno ai 2200m poi 1900/2000m in serata, poi il limite pioggia/neve scenderà nella prima parte della notte a 1500/1600m, 1400m nella seconda parte della notte.
La neve si troverà dai 1300m all'alba, questo continuerà a questa altezza fino al primo pomeriggio, prima di salire a 1500/1600m nel pomeriggio e poi a 1800m entro la fine della giornata di giovedì.
Accumuli neve sopra i 30-40cm sopra i 1800/2000m, localmente 50cm sopra i 2500/2800m entro giovedì sera.


al momento nevica bagnato sopra quota 1.800; sopra i 2.000 nevica a fazzolettoni.
 
Top