Post meteo primaverile 2025

Al nord ovest, in pianura, oggi è cominciata una brezza bella fredda - c'è il sentore di altra neve in arrivo.
 
Il clima delle Alpi sta diventando sempre più simile a quello degli Appennini. Tanti anni fa sulle Alpi andavi una settimana con la certezza che sciavi una settimana con visibilità, asciutto, con poco vento, spesso col sole e col freddo, a volte col maltempo ma sempre in un contesto secco.
Tra qualche anno anche sulle Alpi ci vorranno i fendinebbia, la muta anti pioggia, gli occhialoni coi tergicristalle e, nel torrente a fondo valle, non ci saranno più i salmerini ma i siluri...
ho notato che sopratutto le alpi occidentali si stanno molto appenninizzando
qn variabile da 2000 a 600 m distanza di 2 gg, correnti umide calde che sembra di sciare a 20 km dal mare, coperture nuvolose alternate, without , nubi basse e umide, nevicate altalenanti.
giornate assolate primaverili o asciutte e frasche in base ai venti..
poi il grosso differenziale di altitudine rendono tutto molto più vario e imprevedibile, ma anche le tante qualità di neve nella stessa giornata o a distanza di pochi giorni sono appenniniche.
Il contesto dolomitico rimane un po’ più stabile e fruibile anche in condizioni perturbate (vantaggio di tanti impianti coperti) a meno dei giorni monsonici legati alla presenza di @KLM671 😱, che trasforma fassa in colline monsoniche..
certo di neve in dolomiti quest’anno ne ha fatta veramente poca, tranne campiglio che prende comunque neve con perturbazioni meridionali mediterranee che fanno disastri altrove.
 
Questa settimana è stata semplicemente per me stupenda, ma piena di contrasti. Ho sciato roba esposta a nord in condizioni da lacrime di gioia e visto versanti sud da lacrime di tristezza/tragedia. Guardando il diario dello scorso anno intravvedo delle analogie: se così dovesse essere, sarà un'altra benedetta primavera!
 

.

Questa settimana è stata semplicemente per me stupenda, ma piena di contrasti. Ho sciato roba esposta a nord in condizioni da lacrime di gioia e visto versanti sud da lacrime di tristezza/tragedia. Guardando il diario dello scorso anno intravvedo delle analogie: se così dovesse essere, sarà un'altra benedetta primavera!
Questa credo oggettivamente fosse " LA SETTIMANA" !!! Purtroppo niente per me.. ma top per chi se l'è goduta
 
Se almeno over 2000 riesce a essere sempre neve si metterebbe parecchio fieno in cascina per il proseguo di stagione!
 
Se almeno over 2000 riesce a essere sempre neve si metterebbe parecchio fieno in cascina per il proseguo di stagione!
Se non si accorpa ed è neve pesante non serve a niente neppure over 2000 se non per imbiancare e risanare un poco la scopertura glaciale
 
Cmq è un canto del cigno da fw,si vede dalle carte seguenti dei modelli che oramai la circolazione sta entrando in modalità estiva,qui siamo al vp che ai sta disintegrando lasciando un pò di sconquasso in giro ma l'orizzonte temporale di questi ultimi sussulti è breve.
Siamo molto in anticipo come fine stagione rispetto alle normali dinamiche meteo,il vp avrebbe dovuto lasciarci almeno tra un mese,non nella prima decade di marzo dove avrebbe dovuto lavorare una normale attività meteo,non i rantoli da fw.
Davvero una brutta stagione,calda,sopramedia,,con artico perennemente assente,mescolata tra alte pressioni calde e umidità atlantiche miti e in via di morte meteo prematura
 
Ultima modifica:
...sulle marittime siamo già quasi a mezzo metro di fresca...

Screenshot_20250310-001636~2.png
Screenshot_20250310-001659~2.png
 
Ultima modifica:
Top