Post meteo primaverile 2025

madflyhalf

Nowhere Man
Se non ci penso io... qua la gente vede che nevica e pensa sia inverno!

È março!
È primavera! Cioè 1/autunno

Anche io sono março
IMG_7037.jpeg




Buone sciate
 
Non capisco molto di modelli, ma per le Alpi sembra che arrivi una bella lavata fino a quote medio/alte? Tipo 2400/2600mt?
 
UP!

Marso sarà veramente marso?

A vedere i modelli tra una settimana pare di sì, buono per alpi occidentali però.
 
Incomincio a piangere adesso? Arrivo il 7 in Dolomiti... che dite, almeno in Croda/Ra Valles/Marmolada becco qualche fiocco o solo piogge epocali?
 
Incomincio a piangere adesso? Arrivo il 7 in Dolomiti... che dite, almeno in Croda/Ra Valles/Marmolada becco qualche fiocco o solo piogge epocali?
😄 😄 😄
No, dai, sopra i 1800/2000 dovrebbe essere neve ... e poi statisticamente, dopo 2 gg di maltempo, torna il bello (anche se tu sconvolgi qualunque statistica 😄)
 

.

😄 😄 😄
No, dai, sopra i 1800/2000 dovrebbe essere neve ... e poi statisticamente, dopo 2 gg di maltempo, torna il bello (anche se tu sconvolgi qualunque statistica 😄)

Lo spero... Terza settimana bianca per la ragazza quest’anno, se becca una terza settimana di nuvole mi molla 🤣
 
Il clima delle Alpi sta diventando sempre più simile a quello degli Appennini. Tanti anni fa sulle Alpi andavi una settimana con la certezza che sciavi una settimana con visibilità, asciutto, con poco vento, spesso col sole e col freddo, a volte col maltempo ma sempre in un contesto secco.
Tra qualche anno anche sulle Alpi ci vorranno i fendinebbia, la muta anti pioggia, gli occhialoni coi tergicristalle e, nel torrente a fondo valle, non ci saranno più i salmerini ma i siluri...
 
Incomincio a piangere adesso? Arrivo il 7 in Dolomiti... che dite, almeno in Croda/Ra Valles/Marmolada becco qualche fiocco o solo piogge epocali?
Che domanda... come min porterai una caldazza Sahariana ma con un pò di impegno anche acquazzoni sub tropicali. A pozza stano già recitando rosarii.:love:
 
Ormai nevica dappertutto tranne che sulle Alpi, specialmente settore Est. E quandanche nevichi a gennaio hai già neve bagnata primaverile.... Meno male al Plan la spazzano via e la rimpiazzano con ottima neve artificiale.
 
Incomincio a piangere adesso? Arrivo il 7 in Dolomiti... che dite, almeno in Croda/Ra Valles/Marmolada becco qualche fiocco o solo piogge epocali?
Sole totale e zero termico sopra i 2000, ma lo sci primaverile è bello e piacevole, soprattutto quando prendi i cumuli in velocità e senti la scorrevolezza che cambia giusto quegli istanti 😂
Ra Valles e Marmolada probabilmente fanno ancora cric croc sotto gli scarponi, poi al Padon... beh, Francia
 
Oggi fatto Alpe Luisa ( posto servizio piu' tardi )......pensavo molto ma molto peggio in fatto di caldo stando alle previsioni ed invece..........continua altrove
 
già in atto il fw ,siamo molto in anticipo sui titoli di coda

Meteo: Final Warming in arrivo prima del previsto.​


Stratwarming sopra al Polo Nord nei prossimi giorniSi stanno preparano grandi movimenti nella stratosfera terrestre, con effetti che si rifletteranno sul clima europeo e italiano! Proprio nei prossimi giorni di Marzo potrebbe verificarsi un potente Final Warming sopra al Polo Nord, di molto in anticipo rispetto alla norma.

Di cosa si tratta? Nel concreto è come una sorta di passaggio della stratosfera in "modalità estiva", ovvero quella situazione per cui il Vortice Polare si dissipa e si sviluppano le easterlies (i venti con moto retrogrado, da est verso ovest, lungo la circonferenza del pianeta, sopra i 5 Km di altitudine, alle medie-alte latitudini, che persistono fino a fine Agosto/inizio Settembre quando il vortice torna ad approfondirsi).
In sostanza ciò si configura come un normale "decadimento stagionale", prendendo il nome di Final Warming (ad indicare proprio la fine della stagione) più semplicemente dovuto alle implicazioni termodinamiche, ovvero come conseguenza della radiazione solare che ritorna e riscalda la regione polare. Solitamente questo evento avviene tra la fine di Marzo e Aprile, quest'anno invece si verificherà già nella prima parte di Marzo.
ANOMALIA SOPRA AL POLO NORD - FINAL WARMING
Gli ultimi aggiornamenti confermano un intenso e anomalo riscaldamento della stratosfera terrestre, proprio sopra la regione artica, nell'ordine anche di oltre 50°C nel giro di pochissimi giorni. Tale surriscaldamento, una volta attivatosi, tende gradualmente a espandersi verso l'alta troposfera, con ripercussioni sul Vortice Polare nell'arco circa di 2/4 settimane: il settore troposferico immediatamente inferiore, infatti, viene costretto a deformarsi (dislocazione del vortice polare) o addirittura a suddividersi in 2/3 minimi distinti (split del vortice polare, rottura), i quali poi viaggiano in parte verso le medie latitudini, provocando ondate di freddo tardivo fin nel cuore del Vecchio Continente e quindi anche sul nostro Paese.
 
Bella botta per chi ha demanio sciabile sotto i 2000!!! Per tanti potrebbe essere la pietra tombale sulla stagione.. :PAAU
al contrario molto buono per i pochi soliti noti che stanno con la maggior parte delle piste sopra 2000/2200…
Nel lungo “foooorse” qualche refolo più fresco, ma intanto… si salvi chi può…

IMG_9032.jpeg
 
GFS e ECMWF ancora un po' distanti tra loro per episodio nivo/PIOVOSO di lunedì. Per GFS + prp ma anche quote neve più alte mi pare.
ARPAV parla addirittura di neve sopra a 1100/1300 su Dolomiti, ma forse anche perchè vede l'evento più durante la notte che durante il giorno.
Staremo a vedere, di certo si avvererà la peggiore delle combinazioni, essendoci @KLM671 in zona 😄
 
Top