Bilancio di stagione

Detto da uno che fa skipass a 3-4h alla volta per risparmiare i costi, mettere una nuova tacca sul cruscotto per poi riguidare 400km, perdonami, tutto il resto del messaggio assume un po' un tono stucchevole :ROFLMAO:
io faccio skipass commisurati al tempo che mi vuole per sciare un comprensorio perchè a differenza tua non mi piace ripetere 7000 volte la stessa pista,dopo un pò mi stanco..e se il comprensorio è piccolo e mi fa un biglietto mattiniero fino alle 12,30 ma spesso anche fino alle 13 a me va benissimo
Sulle riguidate non c'entra con lo stagionale,stiamo parlando di un'altra cosa,io ora non sto facendo stagionali ma esplorazione totale e per prendere tutte le località devi fare spostamenti anche lunghi
 
tanto per dire..ieri ho fatto l'abbinata lermoos- ehrwalder ( 5 minuti d'auto di spostamento tra i due) ...alle 12 li avevo fatti entrambi,,,ho fatto il giornaliero ma sarebbe bastata la mezza giornata come skipass..poi mi sono messo a ripetere e ripetere piste fino alle 14.30...arrivare alle 16,30 ripetendo ancora mi sarei stufato percui pur avendo il giornaliero ho comunque smesso ad un certo orario e sono andato in giro a piedi a fotografare la zugspitze
Non è solo questione di soldi,non ho l'ansia se non scio fino a chiusura impianti,anche perchè dopo un certo orario le gambe iniziano ad essere stanche e se sono cotto non è che devo tirare avanti per forza perchè fa piu sciatore,idem se ho già ripetuto abbastanza le piste che non ho piu voglia di rifarle..lo sci mica è una gara di durata,fin che mi diverto scio,quando mi è sufficiente smetto e se c'è da sciare solo mezza giornata per le dimensioni del comprensorio e la possibilità di fare un mattiniero nessun problema.
La cosa importante per me è sciare fin dall'apertura per sfruttare al massimo le piste perfette e la poca gente iniziale
 
Ultima modifica:
Il fatto è che vuoi aver sempre ragione, anche quando qualcuno ti dice: ce l'hai, l'importante è fare quello che vuoi tu.

Ma vuoi far passare il messaggio che tu fai tutto giusto, perfetto e nell'unico modo possibile, gli altri fanno tutto sbagliato, buttano soldi e tempo.


Senza rancore, prendila persa: per noi non è così e siamo strafelici anche sciando in 3 comprensori diversi in un anno (chi addirittura in 1), ripetendo tutte le piste che ci piacciono, sciando magari 5-6h ogni volta, e guidando 1h30 o 2 al giorno.
Lo facciamo per mesi, da dicembre a fine marzo, anche aprile.

Perché piace sciare anche così ;)
 
Ultima modifica:
Il fatto è che vuoi aver sempre ragione, anche quando qualcuno ti dice: ce l'hai, l'importante è fare quello che vuoi tu.

Ma vuoi far passare il messaggio che tu fai tutto giusto, perfetto e nell'unico modo possibile, gli altri fanno tutto sbagliato, buttano soldi e tempo.


Senza rancore, prendila persa: per noi non è così e siamo strafelici anche sciando in 3 comprensori diversi in un anno (chi addirittura in 1), ripetendo tutte le piste che ci piacciono, sciando magari 5-6h ogni volta, e guidando 1h30 o 2 al giorno.
Lo facciamo per mesi, da dicembre a fine marzo, anche aprile.

Perché piace sciare anche così ;)
:CC:CC:CCstanding ovation
 
tanto per dire..ieri ho fatto l'abbinata lermoos- ehrwalder ( 5 minuti d'auto di spostamento tra i due) ...alle 12 li avevo fatti entrambi,,,ho fatto il giornaliero ma sarebbe bastata la mezza giornata come skipass..poi mi sono messo a ripetere e ripetere piste fino alle 14.30...arrivare alle 16,30 ripetendo ancora mi sarei stufato percui pur avendo il giornaliero ho comunque smesso ad un certo orario e sono andato in giro a piedi a fotografare la zugspitze
Non è solo questione di soldi,non ho l'ansia se non scio fino a chiusura impianti,anche perchè dopo un certo orario le gambe iniziano ad essere stanche e se sono cotto non è che devo tirare avanti per forza perchè fa piu sciatore,idem se ho già ripetuto abbastanza le piste che non ho piu voglia di rifarle..lo sci mica è una gara di durata,fin che mi diverto scio,quando mi è sufficiente smetto e se c'è da sciare solo mezza giornata per le dimensioni del comprensorio e la possibilità di fare un mattiniero nessun problema.
La cosa importante per me è sciare fin dall'apertura per sfruttare al massimo le piste perfette e la poca gente iniziale
a te piace mettere tacche sulle località tipo i bollini dei supermercati (ma c'è un premio finale?)
a molti di noi piace sciare, inteso come gesto tecnico, sportivo, puro divertimento o caciara in compagnia nel rifugio.
io ad esempio scio quasi sempre a La Thuile (Avendo Casa) e qualche volta in appennino tosco emiliano neve permettendo. Ma a me piace SCIARE tanto e in un comprensorio da 150km non mi annoio mai.
Scio dall'apertura fino a che ho voglia, ripeto la stessa pista più volte magari in condizioni diverse , dal millerighe mattutino alla pappa o ai mucchi tardopomeridiani e soprattutto mi piace migliorare per cui prendo pure il maestro
e sempre lo stesso. Quando sono contento della giornata non sto a guardare quanto ho speso
di skipass (ho lo skipass di valle e pago a consumo) o di birretta con gli amici.
Poi soprattutto, come qualcuno sopra ha già puntualizzato, ho una famiglia (con la quale mi piace condividere momenti di svago dalle terme all'enogastronomia) un lavoro normale con orari normali.
Tu parli dal tuo scranno senza figli a quanto pare pseudo single visto che sei sempre in giro da solo e la moglie?
o è una santa o al pari tuo fa gli affari suoi, sembrate quasi coinquilini da ciò che racconti.
Per cui scendi sulla terra, tu sei felice cosi? benissimo ma non pretendere che solo la tua strada sia quella giusta.
 

.

Ultima modifica:
19 giorni, tutti a Ponte di Legno/Tonale. In proiezione dovrei arrivare a farmi i "prefissati" 30 a stagione... So far so good!
Per quanto riguarda le spese, stagionale ammortizzato: sono circa a 28 euro spesi al giorno.
Stessa cosa, ma i 30 li ho già passati. Stagionale pagato 50 % più i 150 di voucher, sono sotto i 20 €/giorno.
La spesa più grossa è senz'altro il rifugio...
 
a te piace mettere tacche sulle località tipo i bollini dei supermercati (ma c'è un premio finale?)
a molti di noi piace sciare, inteso come gesto tecnico, sportivo, puro divertimento o caciara in compagnia nel rifugio.
io ad esempio scio quasi sempre a La Thuile (Avendo Casa) e qualche volta in appennino tosco emiliano neve permettendo. Ma a me piace SCIARE tanto e in un comprensorio da 150km non mi annoio mai.
Scio dall'apertura fino a che ho voglia, ripeto la stessa pista più volte magari in condizioni diverse , dal millerighe mattutino alla pappa o ai mucchi tardopomeridiani e soprattutto mi piace migliorare per cui prendo pure il maestro
e sempre lo stesso. Quando sono contento della giornata non sto a guardare quanto ho speso
di skipass (ho lo skipass di valle e pago a consumo) o di birretta con gli amici.
Poi soprattutto, come qualcuno sopra ha già puntualizzato, ho una famiglia (con la quale mi piace condividere momenti di svago dalle terme all'enogastronomia) un lavoro normale con orari normali.
Tu parli dal tuo scranno senza figli a quanto pare pseudo single visto che sei sempre in giro da solo e la moglie?
o è una santa o al pari tuo fa gli affari suoi, sembrate quasi coinquilini da ciò che racconti.
Per cui scendi sulla terra, tu sei felice cosi? benissimo ma non pretendere che solo la tua strada sia quella giusta.

e non hai manco citato le 2 parole chiave di Missouri..."pappa" e "articata"
 
Pensavo fosse una discussione dello scorso anno. Ma i bilanci su un evento, un'attività, un'esperienza non si fanno quando le stesse sono concluse? Siamo al 19 febbraio mi sembra ancora lunga la stagione.
Comunque al momento:
Sellaronda 6 gg
Campiglio/Folgarida/Marilleva 8 gg
Ovindoli 6 gg
In previsione ho 5 giorni a Cervinia e qualche altra giornata/weekend a Ovindoli.
 
Stessa cosa, ma i 30 li ho già passati. Stagionale pagato 50 % più i 150 di voucher, sono sotto i 20 €/giorno.
La spesa più grossa è senz'altro il rifugio...

Il rifugio perlomeno è una scelta, chi vuole limare i costi si porta il paninetto da casa e via. In Francia ci sono addirittura le aree picnic riscaldate e chiuse.

e non hai manco citato le 2 parole chiave di Missouri..."pappa" e "articata"
E anche mandria!

Ognuno vuole cose diverse da una giornata sciistica, è talmente scontato che mi sembra pure ridondante doverlo sottolineare.
 
Ogni uscita guardo con invidia i pensionati che sciano in settimana, con i loro sci colorati inizio anni 2000
I miei sono neri e un po' più recenti. Per il resto ci sto tutto......
Non mi lamento ma L impressione è che sia una stagione sottotono.
Mmh vedo che l'aria tira un po' così per tutti in effetti quest'anno. Anche per me stagione partita un po' a rilento, per fortuna da oggi sono di nuovo su e posso rimettere in moto il contatore..
Poca neve fuori quindi quattro/cinque uscite con le pelli che definire "gite" è decisamente troppo, in compenso almeno una decina di escursioni a piedi o con le ciaspole.
My dolomiti mi dà 24 giorni, quindi quest'anno (che mi tocca pure chiudere a fine marzo) farò fatica ad arrivare ai 50 che presuntuosamente considero il minimo sindacale.
C'è di peggio nella vita, per carità, ma avevo altre aspettative quest'inverno.
 
Top