Bilancio di stagione

Missouri ha visitato il 99% delle località sciistiche meritevoli di una visita delle Alpi.

il problema è che qualcuno ci crede. sicuramente conosce bene l'Austria, per il resto si vede bene che inventa quasi tutto, si autocontraddice, dice tutto e il contrario di tutto, ecc...

Esempio: io scio da quasi 50 anni ma non ho mai sciato a Sankt Moritz o Andermatt; le conosco per report, per fama, e racconti di miei amici; ti assicuro che se prendo una skimap riesco a farti credere di averci sciato (senza scendere troppo nei dettagli).
 
Ultima modifica:
Provo (temo inutilmente) a riportare in topic la discussione (tra l'altro c'è già quella dedicata e non vedo perchè inquinarle tutte indistintamente...).

Arriva anche per me il momento del report di fine stagione: riporto anche gli orari di inizio prima discesa e fine ultima discesa (alla prima salita preferisco salire il più in alto possibile con gli impianti di arroccamento), non mi fermo MAI ai rifugi per pranzo o caffè, per pranzo mi porto un panino da mangiare in qualche panchina panoramica.

numgiornocomprensoriostartendtrasportoaccompagnatori
1​
24/11/2024​
Cervinia
10:38​
14:51​
sci clubbimba
2​
30/11/2024​
Corvatsch
09:56​
13:03​
sci clubbimba
3​
12/12/2024​
Sella, Val Gardena
09:37​
14:20​
auto miabimba
4​
13/12/2024​
Lusia, Bellamonte
09:18​
12:32​
auto miabimba
5​
14/12/2024​
Buffaure, Ciampac
09:47​
14:07​
auto miabimba
6​
15/12/2024​
Carezza
10:51​
14:04​
auto miabimba
7​
12/01/2025​
Val Gardena
09:22​
15:38​
sci club
8​
22/01/2025​
Laax
10:29​
16:09​
sci club
9​
26/01/2025​
Alagna, Gressoney, Champoluc
09:41​
16:01​
sci club
10​
02/02/2025​
Courmayeur
10:23​
15:43​
sci clubbimba
11​
16/02/2025​
La Thuile
10:18​
15:50​
sci clubbimba
12​
23/02/2025​
Serre Chevalier
10:10​
15:19​
sci club
13​
01/03/2025​
Lenzerheide, Arosa
09:15​
16:10​
sci club
14​
08/03/2025​
Claviere, Sansicario
09:22​
15:05​
auto miabimba
15​
19/03/2025​
Aletsch Arena
09:22​
14:14​
auto mia
16​
30/03/2025​
Lenzerheide, Arosa
10:01​
15:34​
sci clubbimba
17​
05/04/2025​
Valtournenche, Cervinia
10:20​
15:43​
sci clubbimba
18​
25/04/2025​
Valtournenche, Cervinia
09:23​
15:26​
sci club
19​
01/05/2025​
Livigno
08:28​
10:23​
auto mia
20​
14/05/2025​
Cervinia, Zermatt
09:08​
15:14​
auto mia

Senz'altro la mia stagione più prolifica di sempre. Quest'anno mi è sfuggita per due volte la visita in Orelle/Val Thorens, e non sono riuscito ad andare a Pinzolo/Campiglio, ma dopo 5 anni sono riuscito a tornare a Laax (sempre fantastica) e Serre Chevalier (che in generale non mi ha entusiasmato...). Non escludo di tornare sul Plateau Rosa il 1 luglio se rifanno la promo per la funivia scontata per i pedoni al Piccolo Cervino.
Per l'anno prossimo mi piacerebbe esplorare dei comprensori per me inediti come Lagazuoi/Cortina, Corviglia, Andermatt e Verbier, vediamo se riesco a farne almeno uno. Fra i piccoli mi piacerebbe tornare a Crevacol se c'è tutto aperto, e magari una puntata a Torgnon dove non sono mai stato. Prima o poi dovrò anche provare Kronplatz, anche se sulla carta e da quanto leggo non sembra fare per me.

Ma il successo più grande per me è non il numero di gite, ma aver portato mia figlia piccola in metà delle gite, facendo molto spesso dei giri lunghi e impegnativi dalla mattina al pomeriggio. L'anno prossimo punto a portarla in Marmolada e a Zermatt/Gornergrat. E ovviamente anche a Monterosa (dove non è mai stata) e a Monginevro (dove non è mai stata con me).
 
Ultima modifica:
Posso permettermi di spaziare così tanto solo grazie agli sci club, che comunque fanno gite a massimo massimo 3h di bus. Questa ad esempio è la ragione principale per cui non sono mai stato a Cortina. Il trentino (con famiglia) posso permettermelo solo grazie alla dolomiti premiere 4=3 che fanno all'immacolata, e lì ovviamente vado in auto.
In auto vado più a fine stagione, da aprile in poi, quando alla fine rimane aperto poco o nulla e gli sciclub non fanno più gite. In auto in Francia posso arrivare fino a Monginevro, poi anche solo scendere a Serre sarebbe troppa come distanza da coprire andata e ritorno in giornata. Non parliamo poi dei posti oltre il Frejus, che mi renderebbero antieconomica la gita.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: pat
ma sono tutte gite in giornata? wow, complimenti.

cmq da Monginevro a Briancon (Serre Chevalier) sono solo 10 km, ci va un quarto d'ora...
 

.

ma sono tutte gite in giornata? wow, complimenti.
A parte Livigno e i 4gg di inizio dicembre, sono tutte gita in giornata. Di norma partenza del bus attorno alle 6 e ritorno alle 19:30 (eccetto la valgardena a gennaio che è un massacro a parte :D). In auto "privata" non sarebbe fattibile farlo tutti i weekend, non poi dopo una giornata di full sci, con magari traffico al ritorno...
Probabilmente senza sci club sarei più su un programma di gite in prevalenza valdostano, sul modello di quello di @pat .

ti capisco benissimo e potrei scrivere la stessa cosa 🙂
Bene, non sono l'unico audace allora. :ROFLMAO:
 
io faccio fatica a fare alzare alle 7 mia figlia quattordicenne per andare a Orelle da Bardonecchia...
 
Sarò stato fortunato con la prima, vediamo con la seconda quando cresce. :ROFLMAO:
Chiaramente se dovessi andare in albergo la sera prima (con cena annessa) sarebbero impensabili quasi tutti i giri che faccio...
 
A proposito di bilanci quando ero a cervinia 11 maggio ho incontrato un 50 enne di Torino con abbonamento annuale cervinia zermatt (2400 euro mi ha detto)
e da ottobre era alla 101ma sciata puntava Alle 150 annuali!!! :)
 
...150 sono 5 mesi su 12...in pratica una sciata ogni 2 giorni 2 giorni e mezzo indipendentemente dal meteo... veramente tanto se non vivi sul posto ...e devi essere anche molto motivato😯
 
Ultima modifica:
...150 sono 5 mesi su 12...in pratica una sciata ogni 2 giorni 2 giorni e mezzo indipendentemente dal meteo... veramente tanto se non vivi sul posto ...e devi essere anche molto motivato😯
e a 50 anni devi vivere di rendita e avere poco o nulla da fare
(tempo e denaro):)
 
Ultima modifica:
Se uno è single e senza famiglia ce la fa tranquillamente, poi economicamente 2400€ non sono mica un dramma. Farsi Torino-Cervinia tutti i weekend non la vedo così tragica sinceramente (se uno è motivato...), è la stessa distanza che fanno molti di quelli che vivono a Milano e vanno tutti i weekend nella seconda casa al lago (Como/Lecco o Maggiore) o in Valtellina.
 
Top