Bilancio di stagione

Chiudo a 20. Ottima stagione per me, la migliore da quando ho i bimbi.
Ho solo sbagliato l'ultima perchè a Prali sarei dovuto andare il 1 maggio (giornatona con neve molto bella) e invece sono andato il 3 quando, a causa della nuvolosità notturna, il manto non ha rigelato per cui la neve era molle già al mattino sia in pista che fuori. Peccato ma almeno ci ho provato. Avrei fatto ancora il 4 a Cervinia o Val Thorens ma il meteo non è stato favorevole.
Non escludo (perchè mi è rimasta la voglia di chiudere in bellezza) un salto a Cervinia se si stabilizzasse il meteo. Altrimenti ci rivediamo a fine novembre

128/12/2024Chamois
230/12/2024Bardonecchia
303/01/2025Monginevro
411/01/2025Monginevro
525/01/2025Bardonecchia
602/02/2025Bardonecchia
708/02/2025Bardonecchia
809/02/2025Bardonecchia
915/02/2025Monterosa Ski
1023/02/2025Bardonecchia
1102/03/2025Bardonecchia
1203/03/2025Bardonecchia
1308/03/2025Valtournanche
1416/03/2024Bardonecchia
1520/03/2025Jafferau
1629/03/2025Pila
1730/03/2025Pila
1805/04/2025Pila
1911/04/2025Jafferau
2003/05/2025Prali
 
  • Like
Reactions: pat
rimango INORRIDITO per chi volontariamente al 18 febbraio aveva aperto questo tread,ma si sa il forum è vario e accettiamo di tutto....
bilancio di stagione?
si puo fare oggi a maggio con in serbo forse quache sciata ma non è ad oggi certo
bilancio che si chiude over 60 sciate con molte sciate in comagnia a zermatt a fare tutto il giro e toccando tutti i punti più belli
alcune sciate con mia figlia e 12 con la mia signora.
si può fare di più?
certamente le solo 2 a pila e 0 altrove ne sono la prova.
grandi propositi di spostarsi in valle poi non si avverano per 1000 motivi.

stagione iniziata a ottobre e finita a maggio.
breuil cervinia .
 
  • Like
Reactions: pat
rimango INORRIDITO per chi volontariamente al 18 febbraio aveva aperto questo tread,ma si sa il forum è vario e accettiamo di tutto....
bilancio di stagione?
si puo fare oggi a maggio con in serbo forse quache sciata ma non è ad oggi certo
bilancio che si chiude over 60 sciate con molte sciate in comagnia a zermatt a fare tutto il giro e toccando tutti i punti più belli
alcune sciate con mia figlia e 12 con la mia signora.
si può fare di più?
certamente le solo 2 a pila e 0 altrove ne sono la prova.
grandi propositi di spostarsi in valle poi non si avverano per 1000 motivi.

stagione iniziata a ottobre e finita a maggio.
breuil cervinia .
Io rimango inorridito come si possa sciare da ottobre a maggio praticamente sempre nello stesso posto ma come hai ben detto bisogna mettesi nell'ottica di accettare di tutto.
Ma poi da cosa sei inorridito? Da tutta la gente che non scia da ottobre a maggio? A prescindere dal fatto che a uno possa interessare o meno ( a me per niente),prova a pensare che forse sei un caxxo di privilegiato a poterlo fare anzitutto.
Le persone hanno le loro preferenze,un loro budget,una loro disponibilità temporale.
Dimenticando che la trovo una gran palla andare sempre nello stesso posto tu pensi che tutti possano sciare da ottobre a maggio come niente fosse
Resta sempre poi curioso caxxo te ne frega quando decido di inziare o di smettere io visto che a me di quando inizi e finisci tu frega un caxxo..ma certe persone non sanno badare ai caxxi propri e devono non si sa perchè farsi i caxxi degli altri.
Il prossimo anno ti apro la discussione bilancio di stagione il 9 dicembre,così almeno inorridisci sul serio.
Ma metti il tuo bilancio senza rompere i coglioni al prossimo o vattene a ( o meglio stattene in ) quel paese.
Se no apriti chicforum dove possono scrivere solo quelli che sciano 100 giornate all'anno preferibilmente a cervinia.
 
Ultima modifica:
Più che uno sciatore sei un nomade😹

Inoltre se spiateli i fatti tuoi dentro un forum pubblico non puoi essere sorpreso se qualcuno li commenta.

O lo fai solo per poter polemizzare? 😏
 
io sin'ora in questa stagione ho sciato 27 volte, di cui 13 nei mesi di marzo e aprile: tali sciate primaverili sono state indiscutibilmente le migliori della stagione.

chiaro che bisogna scegliere i posti giusti e le giornate giuste; bisogna avere un pò di esperienza e anche un pò di culo. :)

normalmente in primavera c'è molta più neve che ad inizio stagione, e il caldo, se si va in luoghi adatti, non rappresenta un problema (salvo occasionali eccezioni).

inoltre i comprensori in primavera sono meno affollati, le giornate sono più lunghe, e si è (ovviamente) più allenati che ad inizio stagione.
io non mi riferisco puramente alle condizioni di innevamento, ormai spesso molto abbondanti e spesso "Invernali" in tarda primavera e mediocri in pieno inverno, ma come dici tu anche il "culo" fa la differenza, perchè prima di una settimana mitica di aprile o di maggio ce ne è stata una di tempo di m. insciabile.
A livello psico climatico attitudinale, sopratutto vivendo in zone molto miti dove l'inverno è breve o nullo, per me la grande attesa e la voglia di sci è irrefrenabile nei mesi "freddi" grande foia di dicembre, gennaio fino inizio marzo il periodo top. Sciisticamente si trovano condizioni ottime anche molto piu avanti, ma una cosa è avere baricentro a torino, una altra e a roma dove le alpi sono lontane, e la sensazione di inverno si affievolisce molto.
Dovendo prenotare con anticipo per distanza e impegni, il rischio meteorologico primaverile rimane maggiore di quello invernale, semplicemente perchè salvo eccezioni di "rodanate" o "articate" con qn a quota 1000 ad aprile, in caso di maltempo invernale, con qn piu bassa si puo sciare con maltempo in zone riparate, in tarda primavera con qn piu elevata e perturbazioni con frequente qn 1800 o dintorni hai poche alternative.
In tante splendide località di quota come quelle che spesso frequenti sulle alpi francesi (che adoro) da tignes (consco) a paradiski (consoco) a 3v (devo provare) in caso di maltempo invece che le goduriose immagini postate sui forum si rischia di trovare witheout insciabile visto che gli impianti sono soprattutto over 2500, che in basso frequentemente piove e non nevica, che in prossimità della qn la neve è pesante, beton, quasi insciabile e ti fradici sciando durante le precipitazioni. Se ti dice bene e trovi bel tempo la primavera è fantastica sugli impianti in quota, se ti dice male e trovi tempo di m.. diventa un incubo.
Poi per carità ad aprile ci siamo pure "infoiati" sul misero ghiacciaio appenninico, facendo anche didattica mirata, e la cervinia post pasquale ce la siamo sognata in molti, ma la grande imprescindibile voglia di neve per me rimane in inverno, visto che il freddo non lo considero granché limitante se vai sulla neve, anzi temo di piu caldo e umidità (Ormai sempre piu spesso presente).
 

.

non faccio l'elenco..
altrimenti arriva quello che scia in svizzera e austria che ha sempre l'abitudine di fare molti commenti sulle condizioni di località dove non va..
per intenderci quelle sull'appennino....quelle troppo da barboni e sempliciotti..

ma che è successo ? niente st.moritz e lech in arlberg quest'anno ??
ci dobbiamo preoccupare ?
 
Ultima modifica:
Dicembre
Martedi 17 Cimone voto 7,5
Domenica 22 Cimone (sci club) voto 4 ... vento quasi tutto chiuso

Gennaio
Domenica 12 Pejo voto 8
Lunedi 13 Pinzolo voto 7,5
Mercoledi 22 Civetta voto 7,5

Febbraio
Domenica 02 Cimone (sci club) voto 5 ... nebbia
Venerdi 21 Alpe Cimbra voto 7
Sabato 22 Alpe Cimbra voto 7
Lunedi 24 Paganella voto 7,5

Marzo
Domenica 09 Cimone (sci club) voto 8

Aprile
Domenica 06 Val Senales voto 8
Lunedi 07 Val Senales voto 8

Maggio
Sabato 10 Cervinia + Zermatt voto 9
Domenica 11 Cervinia + Zermatt voto 9

TOTALE 14
moglie : 8
figlia 22 anni : 2
figlio 20 anni : 4
figlia 15 anni : 4
figlia 13 anni : 4
 
Più che uno sciatore sei un nomade😹

Inoltre se spiateli i fatti tuoi dentro un forum pubblico non puoi essere sorpreso se qualcuno li commenta.

O lo fai solo per poter polemizzare? 😏
Non mi pare di aver commentato i bilanci degli altri in modo sprezzante però...mi hai visto dire qualcosa a chi ha bilanci inferiori ai miei di questi anni o sindacargli dove,quando,e come decide di sciare?questione di stile.
A lui ho risposto cosa penso della sua stanzialità solo perche ha tirato fuori degli ot inutili sui miei periodi di sciata..altrimenti non avrei scritto assolutamente nulla per polemizzare fine a sè stesso..tantj altri hanno elencato millemila sciate stanziali,mi hai visto rompergli la fava?
Il nomadismo sciistico è un modo di concepire lo sci d'avanscoperta,ai fini di questo tipo di sci non ha molta importanza la sciata ad ottobre o a maggio quando la gran parte dei comprensori hanno apertute ridicole o sono già chiusi o hanno condizioni di neve pessime per le quote.
Nel nomadismo il grosso della legna la fai in piena stagione...e tenuto conto di distanze e costi andare con buone condizioni è la mia regola..non è che sono li accanto a dove vado con uno stagionale che salgo quando mi tira il culo o per sciare mezza mattina
 
Ultima modifica:
non faccio l'elenco..
altrimenti arriva quello che scia in svizzera e austria che ha sempre l'abitudine di fare molti commenti sulle condizioni di località dove non va..
per intenderci quelle sull'appennino....quelle troppo da barboni e sempliciotti..

ma che è successo ? niente st.moritz e lech in arlberg quest'anno ??
ci dobbiamo preoccupare ?
Se commento lo faccio sulle condizioni non sui bilanci in sè..puoi fare l'elenco,qui non si parla delle condizioni,è una discussione sui bilanci,non su che neve hai trovato,percui lascia perdere sta polemica sterile
 
In tante splendide località di quota come quelle che spesso frequenti sulle alpi francesi (che adoro) da tignes (consco) a paradiski (consoco) a 3v (devo provare) in caso di maltempo invece che le goduriose immagini postate sui forum si rischia di trovare witheout insciabile visto che gli impianti sono soprattutto over 2500, che in basso frequentemente piove e non nevica, che in prossimità della qn la neve è pesante, beton, quasi insciabile e ti fradici sciando durante le precipitazioni. Se ti dice bene e trovi bel tempo la primavera è fantastica sugli impianti in quota, se ti dice male e trovi tempo di m.. diventa un incubo.

confermo.

Pasqua 2024 a Tignes/Val d'Isere: 4 gg di sci, un giorno e mezzo di meteo quasi bello (con vento forte però), il resto brutto, con nevicate "violente" sopra i 1.800, vento forte, e i 2 ghiacciai sempre chiusi.

Pasqua 2025 nella stessa location: 3 gg di sci, mezza giornata bruttina ma sciabile, il resto sempre bello e senza vento, temperatura corrette, e i 2 ghiacciai aperti.
 
Dicembre
Martedi 17 Cimone voto 7,5
Domenica 22 Cimone (sci club) voto 4 ... vento quasi tutto chiuso

Gennaio
Domenica 12 Pejo voto 8
Lunedi 13 Pinzolo voto 7,5
Mercoledi 22 Civetta voto 7,5

Febbraio
Domenica 02 Cimone (sci club) voto 5 ... nebbia
Venerdi 21 Alpe Cimbra voto 7
Sabato 22 Alpe Cimbra voto 7
Lunedi 24 Paganella voto 7,5

Marzo
Domenica 09 Cimone (sci club) voto 8

Aprile
Domenica 06 Val Senales voto 8
Lunedi 07 Val Senales voto 8

Maggio
Sabato 10 Cervinia + Zermatt voto 9
Domenica 11 Cervinia + Zermatt voto 9

TOTALE 14
moglie : 8
figlia 22 anni : 2
figlio 20 anni : 4
figlia 15 anni : 4
figlia 13 anni : 4

Arrivando da lontano come mai punti ancora a Folgaria anzichè altri posti in zona? Per i bimbi è un bel posto, ma con figli grandi non ti stufi subito? Tantissime piste ma molto corte, e panorama abbastanza marroncino.
 
Arrivando da lontano come mai punti ancora a Folgaria anzichè altri posti in zona? Per i bimbi è un bel posto, ma con figli grandi non ti stufi subito? Tantissime piste ma molto corte, e panorama abbastanza marroncino.
Perchè folgaria ci è comodo per fare una
2 giorni - - > 1 notte
con skipass promozionale sci club del venerdì... In più ci divertiamo allo snow park :)
 
Io rimango inorridito come si possa sciare da ottobre a maggio praticamente sempre nello stesso posto ma come hai ben detto bisogna mettesi nell'ottica di accettare di tutto.
Ma poi da cosa sei inorridito? Da tutta la gente che non scia da ottobre a maggio? A prescindere dal fatto che a uno possa interessare o meno ( a me per niente),prova a pensare che forse sei un caxxo di privilegiato a poterlo fare anzitutto.
Le persone hanno le loro preferenze,un loro budget,una loro disponibilità temporale.
Dimenticando che la trovo una gran palla andare sempre nello stesso posto tu pensi che tutti possano sciare da ottobre a maggio come niente fosse
Resta sempre poi curioso caxxo te ne frega quando decido di inziare o di smettere io visto che a me di quando inizi e finisci tu frega un caxxo..ma certe persone non sanno badare ai caxxi propri e devono non si sa perchè farsi i caxxi degli altri.
Il prossimo anno ti apro la discussione bilancio di stagione il 9 dicembre,così almeno inorridisci sul serio.
Ma metti il tuo bilancio senza rompere i coglioni al prossimo o vattene a ( o meglio stattene in ) quel paese.
Se no apriti chicforum dove possono scrivere solo quelli che sciano 100 giornate all'anno preferibilmente a cervinia.
uhhh come ti alteri ...
ha già detto tutto ddski io posso aggiungere che in un forum di sci trovo ridicolo che uno faccia i bilanci e smetta volontariamente a febbraio di sciare in inquinando ogni discussione del forum e ripeto inquinando ogni discussione del forum di messaggi di neve molle condizioni pessime e ndare avanti cosi per 2 mesi e mezzo mentre tutto il forum ti assicuro che è andato a sciare con condizioni anche migliori di febbraio!!!!!!!!!!!!

te lo hanno cercato di spiegare in 500 post ma nulla,continui con questa crociata falla pure...ma beccati però in faccia i pomodori di chi ha sciato da dio da febbraio a inizio maggio di chi come me ha scelto di vivere a cervinia per un periodo della propria vita(scelta mia che non è un privilegio...se vuoi ti apro un post di 500 pagine per spiegare)

in un forum di sci sei te la mela marcia ma nel tuo cervello...avaro tirchio e tutto quanto ne consegue con le balle dello sci nomade per sostenere le tue teorie ridicole e via dicendo.
lo sci stanziale come detto mi permette delle cose e non mi permette delle altre non ho detto che è migliore o peggiore del tuo....primo.
secondo io sono qua a offrire a una località il mio lavoro la mia passione la mia dedizione per il turista che per fortuna quello come te qua non ci arriva più per testa che per portafoglio e godo di questo!!!!!!!

I
D
I
O
T
A
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
1) 30 ottobre Cervinia Internazionale con Marcolski, per iniziar bene la stagione!



2) 27 novembre Cervinia Internazionale con Pietro, suo figlio, Stefano Penn; molto entusiasmo per i neofiti!



3) pomeridiano a Cervinia e Valtournenche 9 dicembre, nevicata in quota ...ma dovevo prendere i panettoni a Valtournenche.


Foto del primo "Pistone" della stagione

4) 16 dicembre Andermatt e Sedrun


5) 29 dicembre: due ore pomeridiane a Rhemes Notre Dame, gradevole new entry nella mia collezione


6) Pila 8 gennaio con due spanne di polvere sopra i 2300
In pista era così: https://www.skiforum.it/board/index.php?attachments/158504/

7) 24 gennaio Pila con Pietro, per lui una gradevolissima scoperta, per me una sempre ottima conferma


La pista 1 come prima pista https://www.skiforum.it/board/index.php?attachments/159817/

8) 10 febbraio Pila e 9) 11 febbraio una piacevolissima Cogne


Pila https://www.skiforum.it/board/index.php?attachments/161873/

Cogne https://www.skiforum.it/board/index.php?attachments/162070/

10) Chamois 8 marzo, new entry nella collezione per me e mia figlia



11) big day a Gressoney, Alagna e Champoluc 17 marzo giorno di San Patrizio


La prima Olen dopo una settimana di nevicate:
https://www.skiforum.it/board/index.php?attachments/165253/

12) 8 aprile Livigno


13) oltre a queste sciate (a cui spero di aggiungerne ancora una prima di andare al mare) ho fatto anche una bella passeggiata con moglie e figlia da Rhemes Notre Dame a Thumel il 30 marzo, su strada innevata.

Per il 25 aprile abbiamo visitato il castello di Aymavilles.

Le mie uscite sono state condizionate, nel bene e nel male (più nel bene che nel male) dalla presenza ad Aosta di mia figlia, che mi ha dato motivo di essere lì spesso; non sempre ho potuto decidere in base alle previsioni del tempo ma alla fine son state poche le volte in cui non ho beccato sole e anche in quelle occasioni è stato meglio esser lì che in Pianura Padana.

Ho scoperto tre posti nuovi (Rhemes, Cogne e Chamois) che mi han fatto divertire anche sciandoci poche ore (ma spendendo poco) in cui ho sperato di tornare con Flavia, ma alla fine con lei non ci son state altre occasioni oltre quella a Chamois.

Ho perso la nevicata "monstre" della stagione (2m di fresca sopra i 2200-2300 in tre giorni circa) prima volutamente (per far assestare tutta quella neve) e poi per impossibilità sopravvenute, speravo di sfruttarla dopo una decina di giorni ma così non è stato.

Avrei voluto fare un secondo giro ad Andermatt e una puntata a La Thuile e mi è dispiaciuto non aver fatto neanche un mattiniero a Colere quando c'era la Pista Italia battuta o a Macugnaga quando a fine aprile e inizio maggio era operativa la Ruppenstein.

Però è andato sempre tutto bene e son tornato a casa sempre con un sorriso duraturo!
 
Ultima modifica:
uhhh come ti alteri ...
ha già detto tutto ddski io posso aggiungere che in un forum di sci trovo ridicolo che uno faccia i bilanci e smetta volontariamente a febbraio di sciare in inquinando ogni discussione del forum e ripeto inquinando ogni discussione del forum di messaggi di neve molle condizioni pessime e ndare avanti cosi per 2 mesi e mezzo mentre tutto il forum ti assicuro che è andato a sciare con condizioni anche migliori di febbraio!!!!!!!!!!!!

te lo hanno cercato di spiegare in 500 post ma nulla,continui con questa crociata falla pure...ma beccati però in faccia i pomodori di chi ha sciato da dio da febbraio a inizio maggio di chi come me ha scelto di vivere a cervinia per un periodo della propria vita(scelta mia che non è un privilegio...se vuoi ti apro un post di 500 pagine per spiegare)

in un forum di sci sei te la mela marcia ma nel tuo cervello...avaro tirchio e tutto quanto ne consegue con le balle dello sci nomade per sostenere le tue teorie ridicole e via dicendo.
lo sci stanziale come detto mi permette delle cose e non mi permette delle altre non ho detto che è migliore o peggiore del tuo....primo.
secondo io sono qua a offrire a una località il mio lavoro la mia passione la mia dedizione per il turista che per fortuna quello come te qua non ci arriva più per testa che per portafoglio e godo di questo!!!!!!!

I
D
I
O
T
A
!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è solo un rosicone frustrato e senza soldi. che si inventa di avere sciato in 1.000 posti. tutte balle.

uno psicopatico, una maledizione per il forum.
 
Top