Bilancio di stagione

Se parliamo di costi sicuro mi hano inciso i viaggi..non è facile raggruppare località molto lontane e di km ne ho fatti..prezzo skipass diciamo nella norma ( direo tra 60-65),alloggi ho speso poco.
 
19 giorni, tutti a Ponte di Legno/Tonale. In proiezione dovrei arrivare a farmi i "prefissati" 30 a stagione... So far so good!
Per quanto riguarda le spese, stagionale ammortizzato: sono circa a 28 euro spesi al giorno.
Con lo stagionale è un bell'andare..spero il prossimo anno di concludere i giri con skipass giornalieri per fare poi dopo qualche soluzione piu economica..avevo visto ad esempio a buon prezzo lo stagionale del vallese
 
6 uscite fino al 21/12 (1° giorno d'inverno!!! 🤬 ), poi all'ultima pista rottura scomposta della clavicola sx.
Se la prossima settimana l'ortopedico mi dà l'ok cerco di salvare il salvabile dal 01/03 a Pasqua, almeno ripago lo stagionale.
 
Con oggi sono arrivato a 9 gg :
5 DSS
4 locali fvg
considerando che vado solo se meteo ok e che nei 15 gg canonici Natale/Befana non ci vado mai posso dire che non mi lamento per ora.
Come spese usufruendo di 4 FISI DAY ( 2+2) nulla di clamoroso .......bene 🤗
 

.

Finora 15 +2 giornate di sci in pista, 3 mezze di skialp ed 1 di vero skialp.
Non mi lamento ma L impressione è che sia una stagione sottotono.
Saluto
 
Opening 8/12 in Monginevro + mattinata sulla 11 bassa a sauze. Capodanno 5 giorni in zillertal , un paio di giornate al corno e una a gennaio in gitschberg jochtal.... Mi sento ancora in pre season..
 
Con lo stagionale è un bell'andare..spero il prossimo anno di concludere i giri con skipass giornalieri per fare poi dopo qualche soluzione piu economica..avevo visto ad esempio a buon prezzo lo stagionale del vallese
Sisi io da quando ho iniziato a farlo non riesco più a farne a meno, troppo comodo per quanto mi riguarda: niente code in biglietteria, niente menate di acquisti online, me ne frego del meteo e del tempo che passo in pista. Insomma me la godo con molta più serenità, mi è capitato ancora la domenica per esempi osi partire da casa alle 8.45 e mettere gli sci ai piedi per le 10, cosa che senza stagionale non farei mai!!!

Considerando che poi negli ultimi anni mi son sempre fatto stagionale a Ponte/Tonale con una giornata a Campiglio a "soli" max 540 euro tra sconto residenti e voucher SIT beh.... Si fa presto anche ad ammortizzare.
Certo mi manca un po' variare, ma comunque anche prima difficilmente mi muovevo dalla mia zona (max 1h in macchina) e comunque il Tonale è già il posto "migliore" (e anche preferito) tra quelli che ho vicino a casa.
Mi dispiace che volevamo organizzare una mini settimana bianca da qualche parte tra amici di sci e baldoria ma probabilmente salta tutto per mancanza di sbatti organizzativo... Forse recuperiamo con un weekend a Livigno ai primi di aprile ma vedremo

Certo per uno abituato come te a variare molto sarà dura parcheggiati in un solo comprensorio la prima stagione
 
Sisi io da quando ho iniziato a farlo non riesco più a farne a meno, troppo comodo per quanto mi riguarda: niente code in biglietteria, niente menate di acquisti online, me ne frego del meteo e del tempo che passo in pista. Insomma me la godo con molta più serenità, mi è capitato ancora la domenica per esempi osi partire da casa alle 8.45 e mettere gli sci ai piedi per le 10, cosa che senza stagionale non farei mai!!!

Considerando che poi negli ultimi anni mi son sempre fatto stagionale a Ponte/Tonale con una giornata a Campiglio a "soli" max 540 euro tra sconto residenti e voucher SIT beh.... Si fa presto anche ad ammortizzare.
Certo mi manca un po' variare, ma comunque anche prima difficilmente mi muovevo dalla mia zona (max 1h in macchina) e comunque il Tonale è già il posto "migliore" (e anche preferito) tra quelli che ho vicino a casa.
Mi dispiace che volevamo organizzare una mini settimana bianca da qualche parte tra amici di sci e baldoria ma probabilmente salta tutto per mancanza di sbatti organizzativo... Forse recuperiamo con un weekend a Livigno ai primi di aprile ma vedremo

Certo per uno abituato come te a variare molto sarà dura parcheggiati in un solo comprensorio la prima stagione
beh dipende che stagionale fai,per esempio lo stagionale del vallese che in prevendita costa molto poco ti da accesso ad un bel numero di località e ai prezzi di quest'anno in poche uscite te lo ripaghi..diciamo che devi fare uno stagionale di valle e non di località
Per dire io uno stagionale del genere ad esempio ci passerei il natale a saas fee prendendo alloggio a saas grund,lo skipass di saas fee è caro a sangue...sono stato due volte a saas fee e ci tornerei volentieri,a natale lì hai garanzie di neve e piste tutte aperte
E già hai dato una prima ammortizzata con che so un 3 gg a saas fee...poi magari dopo natale torni in vallese in una vacanza settimanale e puoi andare nei diversi comprensori presenti nello stagionale ( tra i piu interessanti ricordo zinal,chandolin,les diablerets,ecc) e sei già in positivo..un ultimo giro un pò di giorni un'altra volta e sei alla grande in guadagno netto
Mi pare in prevendita il costo finora sia stato di 400 chf,uno skipass a saas fee per dire costa 80 chf e uno delle altre località mediamente 60- 70 chf...non è che ci metti molto a ritirarli su..
 
Ultima modifica:
La gente normale, che tiene famigghia, che tiene lavori d'ufficio, che tiene salute mentale, lo stagionale lo fa nel posto più comodo raggiungibile in un tempo utile per ottimizzare le sciate.
2-3h max di auto, affinché sia facilmente sopportabile in giornata a/r, se non hai il weekend pieno.

Poi ci sono i casi speciali, ma solo tu pensi a fare lo stagionale del Vallese abitando a Modena.

Se ti guardi dentro capisci che è solo perché ti manca una certa parte di comprensori Alpini localizzati in Isvizzera e stai via 4-5gg alla volta 2 volte l'anno, partendo a orari notturni.
 
La gente normale, che tiene famigghia, che tiene lavori d'ufficio, che tiene salute mentale, lo stagionale lo fa nel posto più comodo raggiungibile in un tempo utile per ottimizzare le sciate.
2-3h max di auto, affinché sia facilmente sopportabile in giornata a/r, se non hai il weekend pieno.

Poi ci sono i casi speciali, ma solo tu pensi a fare lo stagionale del Vallese abitando a Modena.

Se ti guardi dentro capisci che è solo perché ti manca una certa parte di comprensori Alpini localizzati in Isvizzera e stai via 4-5gg alla volta 2 volte l'anno, partendo a orari notturni.
nel caso del vallese in realtà non mi manca niente,ma lo preferirei altamente ad uno stagionale dss che costa il triplo ed è super affollato..con la differenza di prezzo posso fare su e giu millemila volte come spese...
Tu hai un limite concettuale nella testa,è quello il tuo problema,contabilizzi le ore percui sei limitato...a me arrivare a selva valgardena o a briga cambia poco
Ma quale a/r,io non faccio il pendolare del su e giu,quando vado su sto su,fare il pendolare del sabato e della domenica è antieconomico anche se vai in taa...e stancante...ogni volta vai,torni,ma va là...io salgo intanto per le feste a natale e poi mi prendo due settimane di ferie invernali,non faccio su e giu i sabati e le domeniche---e se sto su ripeto arrivare a briga o che so al plan de corones mi cambia niente
E a natale per dire a saas fee scii bene,in dss fai solo code...e idem per il resto della stagione se vado a sciare in vallese rispetto al dss che è spesso sovra affollato...italiani merenderos,polacchi e consimili io non li voglio in mezzo alle palle a tutte le sciate,fateveli pure voi gli stagionali in taa
 
Ultima modifica:
Top