Gabrielectric
Well-known member
edit
io sin'ora in questa stagione ho sciato 27 volte, di cui 13 nei mesi di marzo e aprile: tali sciate primaverili sono state indiscutibilmente le migliori della stagione.
Non sono d'accordo perché io sono la dimostrazione della non veridicità di questa affermazione. Ovviamente sono consapevole di rappresentare una sparuta minoranza.è oggettivamente indiscutibile che la voglia di sci cresce con la voglia di neve al primo freddo, grande foia di dicembre, gennaio fino inizio marzo il discutibilissimo
Non sono d'accordo nemmeno con questa affermazione. L'interessato ha visitato quasi tutti i comprensori sciistici, ad esclusione dei bassifondi delle Alpi.in pratica 1 mese su 12 non è sciare
Rinnovo l'attenzione a tenere in considerazione anche gli altri punti di vista!Si può sciare con grande soddisfazione in tutte le stagioni, ma è innegabile che il clou e il periodo tra fine dicembre, gennaio e febbraio
.
Mai. No. Niet. Nisba.Ma è innegabile che se ti sfoghi bene nei 3 mesi invernali, quel che arriva dopo può essere comunque marginale
A leggere feedback in giro, sciare in Via Lattea a dicembre e gennaio sembra anche una cosa praticamente impossibile
Si legge solo di innevamento inesistente, piste chiuse e paesi fantasma…
A leggere feedback in giro, sciare in Via Lattea a dicembre e gennaio sembra anche una cosa praticamente impossibile
Si legge solo di innevamento inesistente, piste chiuse e paesi fantasma…
...ma non significa niente non ci sono medaglie al merito...un mese su 12 è niente...io comincio ad inizio dicembre e sino a venerdì scorso ero in pista, così la stagione è piena secondo me, sciandola tutta...Non sono d'accordo nemmeno con questa affermazione. L'interessato ha visitato quasi tutti i comprensori sciistici, ad esclusione dei bassifondi delle Alpi.
Non è niente per te ma non è una percezione assoluta. Semmai è poco in termini temporali nell'arco dell'anno, ma questo per quando mi riguarda è già di per sé questo sport as essere così effimero, che se va bene si riesce a praticare per venti giorni su trecentosesantacinque....ma non significa niente non ci sono medaglie al merito...un mese su 12 è niente...io comincio a dicembre e sino a venerdì scorso ero in pista, così la stagione è piena secondo me, sciandola tutta...
Per schiodarti da quelle misere 25/30 giornateDal basso delle mie 25/30 sciate negli anni buoni (il sogno è 40/50).
@Edo capiamo benissimo il tuo punto di vista, ma senza partire dalle singole eccezioni si cerca di fare un ragionamento di massima. La montagna è molto piu frequentata da natale fino a inzio mazo che nei periodi successivi, dato oggettivo. Che poi si trovino comunque periodi ottimi dopo è sicuro. Io sono sempre stato "Inveralista" ma ho sciato quest'anno ben due volte ad aprile sul gran sasso, non ai 3000 austriaci o francesi ,e mi sono comunque divertito. Ho sciato spesso ad aprile sul monte rosa da ragazzi, godendomela, ma il paesaggio "Invernale", la neve "fredda" le giornate piu brevi danno comunque una sensazione diversa "di inverno":Rinnovo l'attenzione a tenere in considerazione anche gli altri punti di vista!
Rinnovo l'attenzione a tenere in considerazione anche gli altri punti di vista!
Lo scialpinismo mi è servito per allargare calendario e possibilità: mentalmente la mia stagione dovrebbe essere metà novembre - 31 maggio. Poi è tutto sempre più utopico, ma la mente resta lì.