Bilancio di stagione

L' 8 gennaio attendevo amici che arrivavano da Ortisei per sciare un po' insieme.
Sono arrivati a Colfosco dopo le 12 ... sono partiti tardi, non hanno voluto prendere il bus fino a Selva e si sono trovati infognati ... e io intanto prendevo gli impianti da solo all' Arlara e Col Alt.
 
Bilanciamo.

Per un anno faccio fatica a recuperare le giornate sciate.

Sono 25, record assoluto, prima stagione seria da quando ho in affitto una casa prossima a un comprensorio, peraltro economico, tranquillo e che quest'anno è stato sfruttabile dal 14 dicembre al 31 marzo, per le sciate in pista.

Per zone:
Jochtal / Gitschberg
1​
Hochzeiger (AT)
1​
Pitztaler Gletscher & Rifflsee (AT)
1​
Renon
3​
Corno alle Scale
19​

Tuttavia al Corno alle Scale non ho sciato tantissimo in termini oggettivi, perché ero legato alla bimba... e alla fine non sempre ci si deve limitare ai numeri.
Le più grandi soddisfazioni quest'anno sono state qualitative (il colpo di coda aprilino in Austria), esplorative (Austria, Jochtal - che comunque non mi è dispiaciuta e Renon), il primo itinerario freeride mai fatto (la dipendenza è fortissima), ma soprattutto... affettive.

Non c'è nulla, niente, che valga subire il sorpasso di tua figlia, 5 anni, sugli sci autonoma da 3-4 lezioni che ti supera urlando: "vado avanti io quiiiiiii".
I migliori soldi investiti le sue 12 lezioni private.

Avrei lasciato il voto invariato anche senza il giro in Pitztal.

Stagione da 10.

E anticipando l'ubiqutente: sì, contento io.
 
Ultima modifica:
Ti capisco, anche io con mia figlia domenica mi sono girato un po' di volte a cercarla indietro (nei pressi dei bivi vado davanti) e me la sono trovata di fianco o poco avanti a me. Le costose lezioni private sono ben valse i soldi spesi.
 
La stagione non è ancora finita...
ma 2 grossissime novità
1) mi sono iscritto (prima volta in vita mia) allo sci club top in romagna
2) solo 1 giorno (dato definitivo) nel dsk... civetta senza alcun pentimento... anzi :)
 
ciao
il mio promotore finanziario mi ha proibito non solo di andare ma nemmeno di nominare quel posto
con le 12 località una delle quali è la val gardena ... :)
ho 4 figli tutti sciatori e con la moglie sciamo in 6 ... il lato economico NON E' secondario :)

E lo dici a me?

Nel GDO (Grande Demanio Organizzato) ci sono tornato per la prima volta dopo 5 anni, trascinato con violenza dal mio compadre, il cui solo obiettivo era completare con esso la raccolta di bollini GDO!

Ora servono altri 5 anni di detox!
 
Per i miei standard stagione sottotono, in cui non arriverò probabilmente alle 30 uscite. Lo so, mi lamento del brodo grasso, ma tant'è. Fatto sta un po' il fatto di non avere lo stagionale (visto che le figlie hanno finito con la scuola sci per la prima volta non ho fatto lo stagionale al bondone) un po' le condizioni pietose in fuoripista che hanno limitato le uscite di freeride e scialpinismo, un po' la combinazione di meteo schifo quando potevo e impegni di lavoro quando il tempo era bello, alla fine ho sciato decisamente meno degli anni scorsi. Poi per carità le uscite che ho fatto sono state belle, ho sciato bene in bei posti ecc., però mi resta un po' quella sensazione che avevi voglia di bistecca e hai mangiato un'insalata. 😜
 
Il vero problema è finire l'ultima sciata in condizioni spettacolari.

L'anno scorso ho chiuso solo 1 settimana prima di questa, ma con condizioni pietose e molte meno uscite totali, ero felice, quasi mi ero tolto un peso ed ero sereno e contento.

Quest'anno mollare dopo 2 giorni clamorosi, e quei numeri per me record sopra, è dolore fisico.
 
Conclusa oggi la mia stagione in quel di Cervinia, tanta gente, tantissimi stranieri, neve bella sopra i 3000m.
11 uscite in totale, oltre la mia media, faccio 2 lavori ed è complesso organizzarmi.
Sono già con la testa al prossimo novembre, per la tradizionale apertura sul piccolo Cervino. Seguiranno gli immancabili test di sci pool Italia 🙂
 
Adesso è pieno di neve, ma fino a metà febbraio c'era poco/niente...
Non proprio, in alto piemonte Ossola ecc. si é sempre sciato da inizio dicembre con qualche probelma e poi da inizio gennaio senza problemi sia in pista che con le pelli.

E' mancata la nevicata grossa ma ce ne sono state diverse "strategiche" ossia al momento in cui ce ne era bisogno
 
1) domenica 1 dicembre, Montgenevre
2) domenica 15 dicembre, Montgenevre
3) venerdì 27 dicembre, Bardonecchia
4) sabato 28 dicembre, Trois Vallees
5) lunedì 30 dicembre, Trois Vallees

6) venerdì 3 gennaio, Montgenevre
7) domenica 5 gennaio, Montgenevre
8) sabato 18 gennaio, Serre Chevalier
9) sabato 25 gennaio, Bardonecchia
10) domenica 26 gennaio, Bardonecchia

11) domenica 2 febbraio, Bardonecchia
12) domenica 9 febbraio: Bardonecchia
13) sabato 15 febbraio: Bardonecchia
14) domenica 16 febbraio: Valloire/Valmeinier

15) domenica 2 marzo: Bardonecchia
16) lunedì 3 marzo: Trois Vallees
17) sabato 8 marzo: Bardonecchia
18) domenica 9 marzo: Bardonecchia
19) domenica 16 marzo: Bardonecchia
20) giovedì 20 marzo: Monterosa Ski
21) domenica 23 marzo: Bardonecchia
22) giovedì 27 marzo: Monterosa Ski
23) domenica 30 marzo: Trois Vallees

24) domenica 6 aprile: Trois Vallees
25) sabato 19 aprile: Tignes/Val d'Isere
26) domenica 20 aprile: Tignes/Val d'Isere
27) lunedì 21 aprile: Tignes/Val d'Isere

(.....)
 
Ultima modifica:
Per i miei standard stagione sottotono, in cui non arriverò probabilmente alle 30 uscite. Lo so, mi lamento del brodo grasso, ma tant'è. Fatto sta un po' il fatto di non avere lo stagionale (visto che le figlie hanno finito con la scuola sci per la prima volta non ho fatto lo stagionale al bondone) un po' le condizioni pietose in fuoripista che hanno limitato le uscite di freeride e scialpinismo, un po' la combinazione di meteo schifo quando potevo e impegni di lavoro quando il tempo era bello, alla fine ho sciato decisamente meno degli anni scorsi. Poi per carità le uscite che ho fatto sono state belle, ho sciato bene in bei posti ecc., però mi resta un po' quella sensazione che avevi voglia di bistecca e hai mangiato un'insalata. 😜
scusa ROBERTO, non rieco a capire il tuo "Baricentro " geografico, hai casa a lth e facevi lo stagionale al "bondone", che mi sembra classico km 0 da local di Trento e dintorni, ma il local di Trento e dintorni in tanti posti me lo immagino "di casa" tranne nel punto piu a ovest della vda 🧐. Hai un teletraporto, una doppia identità? 😍
sono curioso...😅
 
scusa ROBERTO, non rieco a capire il tuo "Baricentro " geografico, hai casa a lth e facevi lo stagionale al "bondone", che mi sembra classico km 0 da local di Trento e dintorni, ma il local di Trento e dintorni in tanti posti me lo immagino "di casa" tranne nel punto piu a ovest della vda 🧐. Hai un teletraporto, una doppia identità? 😍
sono curioso...😅
R bodini ha casa a LTH? allora devo conoscerlo:)
 
Top