Bilanciamo.
Per un anno faccio fatica a recuperare le giornate sciate.
Sono
25, record assoluto, prima stagione seria da quando ho in affitto una casa prossima a un comprensorio, peraltro economico, tranquillo e che quest'anno è stato sfruttabile dal 14 dicembre al 31 marzo, per le sciate in pista.
Per zone:
Jochtal / Gitschberg | 1 |
Hochzeiger (AT) | 1 |
Pitztaler Gletscher & Rifflsee (AT) | 1 |
Renon | 3 |
Corno alle Scale | 19 |
Tuttavia al Corno alle Scale non ho sciato tantissimo in termini oggettivi, perché ero legato alla bimba... e alla fine non sempre ci si deve limitare ai numeri.
Le più grandi soddisfazioni quest'anno sono state qualitative (il colpo di coda aprilino in Austria), esplorative (Austria, Jochtal - che comunque non mi è dispiaciuta e Renon), il primo itinerario freeride mai fatto (la dipendenza è fortissima), ma soprattutto... affettive.
Non c'è nulla, niente, che valga subire il sorpasso di tua figlia, 5 anni, sugli sci autonoma da 3-4 lezioni che ti supera urlando:
"vado avanti io quiiiiiii".
I migliori soldi investiti le sue 12 lezioni private.
Avrei lasciato il voto invariato anche senza il giro in Pitztal.
Stagione da 10.
E anticipando l'ubiqutente: sì, contento io.