Trekking 2025

Ho dovuto spezzare il messaggio perché mi si stava bloccando.

Aggiungo un altro paio di foto :)

IMG_20250518_151108.jpg


Frazione di Platt
IMG_20250518_153543.jpg


Vista di San Leonardo dalla Chiesa di Platt
IMG_20250518_160410.jpg


IMG_20250518_160544.jpg


Ristoro a Breiteben
IMG_20250518_161744.jpg


IMG_20250518_164204.jpg
 
Mi hai anticipato di un soffio, visto che ti volevo chiedere dove erano tagliere o kaiserschmarren
Non hai foto dei nidi di gipeto?
 
Mi hai anticipato di un soffio, visto che ti volevo chiedere dove erano tagliere o kaiserschmarren
Non hai foto dei nidi di gipeto?
Purtroppo non si riusciva a scattare la foto appoggiando il telefono al cannocchiale. Almeno io col mio non ce l'ho fatta..
Sì vedeva solo l'uccello più grande e solo mentre si muoveva, essendo a chiazze arancioni, sullo sfondo di pietra si notava mentre si sistemava le ali aprendo leggermente e richiudendo.
È stato interessante anche il racconto della guida, che ci ha fatto vedere un pezzo di zampa di stambecco col pelo e zoccolo di circa 30 cm dicendo che il gipeto ce la fa tranquillamente ad inghiottirlo tutto per poi semplicemente rigurgitare il pelo e zoccolo più tardi.
Ci ha anche indicato un canalino nei pressi del nido in cui il gipeto usa buttare pezzi più grandi di carcasse in modo che si spezzino in piccoli frammenti che poi prelevano per nutrirsi.
 
Breve giro di 6 km in zona Lessinia: cima Trappola partendo da Malga San Giorgio (dove una volta si sciava).

Niente da fare per il meteo, da settimane nei fine settimana fa sempre grigio depressione impestá.
 

Allegati

  • IMG_8300.jpeg
    IMG_8300.jpeg
    298.5 KB · Visualizzazioni: 31
  • IMG_8331.jpeg
    IMG_8331.jpeg
    251.4 KB · Visualizzazioni: 29
  • IMG_8368.jpeg
    IMG_8368.jpeg
    209.5 KB · Visualizzazioni: 29
  • IMG_8377.jpeg
    IMG_8377.jpeg
    199.4 KB · Visualizzazioni: 29
Dovete sapere che l’Appennino dà il meglio di sé, in veste estiva, nei primi 10-15gg di giugno!

Il verde, i verdi, sono i colori che dominano il crinale, adornato di fioriture a persita d’oć

Oggi sgambata di primo giorno d’estate, grande classico con qualche variante divertente
IMG_8361.jpeg


Ovunque grappoli di violette gialle
IMG_8368.jpeg


Il bel fuoripista palinato
4E88C0C4-BFB5-4C9A-B389-4F3821FD01A1.jpeg


IMG_8377.jpeg


IMG_8378.jpeg


E poi sdraiarsi sui crinali
IMG_8384.jpeg


IMG_8386.jpeg


IMG_8389.jpeg


IMG_8388.jpeg


tra mirtilli ciuffi di genziane
IMG_8393.jpeg


IMG_8392.jpeg


IMG_8395.jpeg

IMG_8396.jpeg

IMG_8397.jpeg
 
Ultima modifica:
Monte Colombina, ripetuto dopo la gita nella nebbia visto che degli amici mi avevano chiesto di accompagnarli...versione della gita ridotta con pranzo e birrette in agriturismo.
Anche questa volta però visuale non perfetta, molta foschia...sempre meglio del nebbione comunque...

20250601_111536.jpg
20250601_112426.jpg
20250601_124757.jpg
 
con un po' di ritardo, metto qualche foto della prima sgambata della stagione, fatta lunedì scorso approfittando della giornata di festa... da pian delle fugazze al rif. campogrosso per la strada del re ed il ponte avis, e ritorno dal versante opposto per il sentiero 170...


da malga cornetto panorama verso baccheton e pria favella...
IMG_4396.jpg


ultimi ritrovati tecnologici in tema di sicurezza personale, ovviamente dotati di IA...
IMG_4397.jpg


il primo tratto della strada del re
IMG_4399.jpg


il lungo ponte di corde (d'acciaio), simpatica attrazione per grandi e piccini
IMG_4405.jpg
IMG_4415.jpg


ultimo tratto di strada in vista di passo campogrosso
IMG_4418.jpg


la sisilla, che domina passo campogrosso
IMG_4421.jpg


di nuovo in marcia, sul segnavia 170
IMG_4426.jpg


meteo "piccole dolomiti" docg
IMG_4431.jpg


a monte di malga boffetal è stata ricavata una bella area boulder sfruttando i numerosi massi erratici...
IMG_4435.jpg


IMG_4438.jpg


la malga vista dal sentiero 170
IMG_4441.jpg


tratto di sentiero abbastanza ripido, per salire alla selletta nord-ovest
IMG_4442.jpg


bivio con il sentiero attrezzato per il passo degli onari
IMG_4443.jpg


discesa verso pian delle fugazze, immersi in una bella faggeta
IMG_4451.jpg


fine del giro
IMG_4455.jpg
 
sabato con un amico, bel giro/trekking nella zona di Pampeago/Latemar.
Siamo partiti dal Passo di Lavazè - saliti sulla cima Pala Santa - scesi sull'altro versante verso il Passo di Pampeago - risaliti verso il Rifugio Torre di Pisa e poi abbiamo preso il bel sentiero che con lungo traverso e poi discesa conduce alla MaierAlm - risaliti verso il Passo di Pampeago e poi con altro sentiero sali/scendi siamo tornati alla macchina!
Poco più di 16km x 1200d+!
Non ho foto del giro perchè purtroppo il meteo non era sto granchè.. la mattina fino alle 10.30/10.45 circa è stato quasi sempre nuvoloso. Poi è migliorato e si è un pò aperto ma comunque c'erano nuvoloni che andavano e venivano..
 
Top