Trekking 2025

Ieri gitarella alle sorgenti del Piave (Sile!)e bosco dei fontanassi, bel percorso, devo tornare in bicicletta...poi pranzo a Cittadella, una vera chicca di queste zone.
1000116641.jpg
1000116649.jpg
1000116650.jpg
1000116652.jpg
1000116655.jpg
1000116660.jpg
1000116663.jpg
1000116682.jpg
1000116684.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi dovevo andare in pedemontana a prendere del formaggio, mia moglie mi fa "andiamo in bici", ma avevo le ruote smontate, le ruote da gonfiare, la catena da lubrificare...allora mi è venuta sta genialata di dire "andiamo a piedi"...preso in parola caxxo...rientrato ora dopo 32km e scarsi 300mt di dislivello...principalmente asfalto, poco sterrato...pn, roveredo in piano, castello d'Aviano, Aviano, brentella, pn...pausa con il miglior formaggio di capra del nord est, senza dubbio, la versione 3 mesi con il fieno greco. Top.

1000116720.jpg

1000116722.jpg
1000116724.jpg
1000116728.jpg
1000116730.jpg
1000116731.jpg
1000116736.jpg
1000116737.jpg
1000116738.jpg
1000116740.jpg
1000116741.jpg
1000116742.jpg
1000116748.jpg
index.php
1000116754.jpg
1000116759.jpg
1000116760.jpg
1000116762.jpg
1000116764.jpg
1000116766.jpg
1000116768.jpg
1000116773.jpg
1000116772.jpg
 

Allegati

  • 1000116745.jpg
    1000116745.jpg
    201.4 KB · Visualizzazioni: 157
  • 1000116754.jpg
    1000116754.jpg
    352.2 KB · Visualizzazioni: 21
Oggi dovevo andare in pedemontana a prendere del formaggio, mia moglie mi fa "andiamo in bici", ma avevo le ruote smontate, le ruote da gonfiare, la catena da lubrificare...allora mi è venuta sta genialata di dire "andiamo a piedi"...preso in parola caxxo...rientrato ora dopo 32km e scarsi 300mt di dislivello...principalmente asfalto, poco sterrato...pn, roveredo in piano, castello d'Aviano, Aviano, brentella, pn...pausa con il miglior formaggio di capra del nord est, senza dubbio, la versione 3 mesi con il fieno greco. Top.

Visualizza allegato 169812
Visualizza allegato 169813Visualizza allegato 169814Visualizza allegato 169815Visualizza allegato 169816Visualizza allegato 169817Visualizza allegato 169818Visualizza allegato 169819Visualizza allegato 169820Visualizza allegato 169821Visualizza allegato 169822Visualizza allegato 169823Visualizza allegato 169824
index.php
Visualizza allegato 169827Visualizza allegato 169828Visualizza allegato 169829Visualizza allegato 169830Visualizza allegato 169831Visualizza allegato 169832Visualizza allegato 169833Visualizza allegato 169834Visualizza allegato 169835
Una 128 3P.........buongustaio 😃
 
Approfittando della trasferta del figlio calciatore per le finali regionali, fermato a Trieste e stamane fatto giretto, partendo da Miramare, per il parco del castello, salito allo stagno di contovello, e poi giu fino alla pineta di barcola e rientro. Percorso caratteristico con profumi di macchia mediterranea, acacia, in mezzo a piccole vigne, muri a secco, su sentieri scalinati e assai pendenti. Meraviglia.
1000117406.jpg
1000117414.jpg
1000117415.jpg
1000117417.jpg
1000117418.jpg
1000117419.jpg
1000117421.jpg
1000117422.jpg
1000117423.jpg
1000117425.jpg
1000117426.jpg
1000117429.jpg
1000117431.jpg
1000117432.jpg
1000117434.jpg
1000117436.jpg
1000117437.jpg
1000117440.jpg
1000117460.jpg
1000117462.jpg
1000117465.jpg
1000117463.jpg
1000117469.jpg
1000117473.jpg
1000117484.jpg
 
Risveglio di primavera: passeggiata da Pirli (1715) alla Malga Forgnuncolo (2109) passando da Viso e il suo laghetto, tra il primo verde e le ultime chiazze di neve. Rumore di acqua ovunque e in alto il rombo di qualche valanga. Giornata calda e praticamente sempre serena, discreta presenza di gente a passeggio ma senza gli eccessi estivi.

20250502_112048_HDR.jpg

20250502_132609_HDR.jpg

20250502_152001_HDR.jpg
 
Stamattina tempo non bellissimo ma breve gitarella (9,2 km e 650 m d+) nelle mie zone per collaudare gli scarponcini nuovi (giusto per non trovarsi sorprese in gite più lunghe 😅).
Corno Trentapassi salendo dalla Forcella di Coloreto e discesa dalla via classica con piccola deviazione verso il Monte Vignole.

Si inizia su strada misto cemento/ciottolato
20250503_081318.jpg


Gruppo dell'Adamello in lontananza
20250503_084443.jpg


Orrido Del Bögn e Orobie sullo sfondo
20250503_084548.jpg

20250503_084757.jpg


Monte Isola e Vignole salendo verso la cima
20250503_085540.jpg



Flora locale
20250503_085629.jpg
20250503_085702.jpg


Monte Guglielmo (El Gölem)
20250503_085806.jpg


Monte Vignole
20250503_085825.jpg


Anticima (a destra) e cima (a sinistra) del Corno Trentapassi
20250503_090555.jpg


Corno Trentapassi
20250503_090600.jpg


La Presolana vista tra cima e anticima
20250503_090639.jpg


Monte Isola e l'isoletta di Loreto
20250503_091313.jpg


Corno Trentapassi
20250503_091319.jpg
20250503_091326.jpg


Corno Trentapassi, Monte Isola e l'isoletta di Loreto
20250503_091410.jpg


Corno Trentapassi
20250503_091439.jpg


Monte Isola e Loreto
20250503_091901.jpg


Orobie
20250503_091928.jpg
20250503_092156.jpg


B&W dalla cima
20250503_093038.jpg


La Presolana
20250503_095717.jpg
 
Ultima modifica:
@Il Pordenonese e una foto del castello?
Sei stao in qualche osmiza?
1000117250.jpg
1000117279.jpg

si, la sera prima son stato all osteria ferluga, cibo da 6 e mezzo ma panorama da 10 e lode! Tra l'altro il tornante sotto il locale è un ottimo spot per parcheggiare il furgo con panorama, anche se mi dicono sfruttato giustamente anche per la camporella 😆😆


Castello di Miramare niente foto ti lascio immaginare la quantità di gente che c era ieri...
 
Bivacco Feruglio (1700m), gruppo Grauzaria, Prealpi Carniche
Potrebbe chiamarsi il sentiero delle torri,delle sentinelle,dei gendarmi,...🐱
Un millino di salita, che però si fa sentire molto bene per colpa del terreno un po' tecnico
Prima in un super bosco
1000058338.jpg
1000058337.jpg

IMG_20250502_082621.jpg

Poi mughi e si iniziano a vedere le paretone
IMG_20250502_082710.jpg
sfinge della grauzaria
IMG_20250502_091251.jpg
IMG_20250502_091453.jpg
IMG_20250502_093010.jpg
IMG_20250502_093241.jpg
IMG_20250502_093716.jpg
IMG_20250502_094412.jpg
IMG_20250502_095500.jpg
torre medace
IMG_20250502_095611.jpg
IMG_20250502_101936.jpg
IMG_20250502_112849.jpg
qui dovrebbe salire una direttissima alla grauzaria
IMG_20250502_113030.jpg
zuc dal bor e cjavals, con dietro cima montasio
IMG_20250502_113316.jpg

Rientrato per lo stesso sentiero
1000058314.jpg
1000058320.jpg
fior di stecco
1000058325.jpg
si dovrebbe intravvedere rifugio Grauzaria
1000058331.jpg
 
Ultima modifica:
Top