Bella domanda... :think: il fatto che gli sci siano 'sciancrati' fa sì che spigolando, ossia inclinando lo sci, l'impronta dello sci sulla neve non sia dritta, come sugli sci tradizionali, ma bensì curva, in modo da... curvare, come ti dicevo, anche solo 'per merito' degli sci. A seconda che lo sci sia più o meno sciancrato si riescono in questo modo (supertecnica) a fare curve più o meno strette: quanto più lo sci è sciancrato (ma si dice così... boh?) tanto più l'impronta è curva e tanto più le curve che farai saranno strette. I metri di raggio sono proprio il raggio di curvatura di queste curve. Ossia, se immagini di fare una traiettoria perfettamente circolare, il raggio di quella circonferenza. E'chiaro che poi la sciancratura non solo ti consente di fare questo, ma ti aiuta anche nell'inserimento nelle curve 'normali', quelle fatte come tu ben sai. Diciamo che il carving un pò ti facilita la sciata 'standard' e un pò introduce nuove tecniche.
Ehm... questa è la spiegazione che mi sono dato io dopo attente osservazioni, potrebbe anche essere una... però mi sembra che funziona!
Ciao! :wink: