ma ti dirò mio caro
@tompere , che sopra non mi dispiaci per niente .
Sotto purtroppo non c'è movimento ,
Non crei angolazione e accelerazione dello sci esterno .
sei troppo fermo con i movimenti base dello sci .
devi imparare ad aprire e chiudere l'angolo delle ginocchia altrimenti non riesci a caricare lo sci esterno e sei constretto a girare il bacino veros l'esteno per creare angolazione .
Ma come sapete bene aprire il bacino vuol dire ... avanzare l'interno e scaricare l'esterno.
Quanto fai il corto giri i piedi e vai a caricare troppo tardi, cerca invece di spingere con l'esterno prima della massima e invece dopo la massima di rilasciare ed avanzare , altrimenti ti esce strappato e troppo effetto tergicristallo , invece di essere bello rotondo e pieno.
vedi come cadi sull'interno ad inizio curva , invece cerca subito di angolare il piede esterno ( qui è ancora troppo piatto )verso l'interno curva , dagli carico spostando la spalla e chiudendo la caviglia... ma appena inizi la curva .... dopo la massima invece alzati con il culo e porta avanti tutta la parte alta .
Non cercare deformazione a fine curva ... altrimenti strappi e ti inchiodi , non riesci a sfruttare l'elasticità dello sci , perchè piegandolo di botto , si rilascia quando sei totalmente schiacciato , quindi non sfrutti nel 'ultimo terzo di curva l'attrezzo .
Sopra devi stare più fermo non tirare le braccia di qua e di la prenditi un punto fisso con lo sguardo a valle e tienilo li .
nel medio e nel lungo hai lo stesso problema , inizi la curva caricando l'interno .... e sforbici .
E' sempre il solito problema ...
Fatti fare un video mentre prima di iniziare la curva , alzi lo sci interno e POI fai la curva .
Vedrai che non riusciarai a farlo ... ( ho detto di alzare prima di fare la curva non dopo la massima ) .
attendo video .