Post Meteo Inverno? 2024/2025

No non fare il furbastro..tu hai prolungato apposta sabato e domenica ma la canonica settimana schifosa l'hai presa tutta..che ti sei allungato rispetto al periodo prescelto non fa testo..io se vuoi le date te le do ma poi non vorrei che con la tua macumba prendiamo brutto tempo in due..facciamo così ti do delle settimane false,tu scegli quelle e io mi metto prima o dopo..🤣🤣
non stai proprio benissimo eh... ma le pensi davvero 'ste cose che scrivi??
 
EOLO POLARE?
A Milano 5 gradi e cielo grigio?
È febbraio o dicembre artico?
Chiudono gli impianti di sci?
O chiudo gli impianti idrici, con le tubbbature a rischio?

Tubbbature.... Tubbbature che tubbbano.

Tubbbature, su Rieducational Channel Il meteo.it!
 
vedo avanti a noi che il freddo a nord ovest molla poco e che entra altro umido a fiocchi - altri weekend da mettere in agenda.
 
EOLO POLARE?
A Milano 5 gradi e cielo grigio?
È febbraio o dicembre artico?
Chiudono gli impianti di sci?
O chiudo gli impianti idrici, con le tubbbature a rischio?

Tubbbature.... Tubbbature che tubbbano.

Tubbbature, su Rieducational Channel Il meteo.it!
hanno annunciato il gelo polare...ero al parco oggi sembrava in effetti la siberia piu cruda,,,non fosse per il vento sarei stato con la giacca aperta...e il bello è che questi vanno nelle principali tv che non so come facciano a dargli credibilità.
Appena vedono un pò di aria fredda in giro annunciano il gelo epocale in italia...poi pazienza se è destinato alla turchia o altrove...che poi sempre gelo epocale non è ma una normale ondata di freddo...ma che vadano a c...
 
anzi rettifico,sono uscito adesso e si sta al sole senza giacca..altro che gelo epocale...e che poi essendo lato adriatico qui qualche refolo fresco del freddo balcanico ancora arriva...immagino ad ovest faccia ben piu caldo
Ma quanto siano buffoni questi lo dimostra il fatto che meteolive che è un pò piu serio era 10 giorni che diceva che il freddo non sarebbe riuscito ad arrivare in italia perchè l'hp in rimonta l'avrebbe respinto ad est senza che riuscisse ad entrare salvo un pò di briciole fresche dalla porta della bora
é un freddo talmente epocale che l'altra sera son passato da merano rietrando a casa da passo resia e in città c'erano 2 gradi a sera inoltrata.a lermoos a sciare in quota le massime martedi erano già sui 3 gradi e adesso le temperature sono in ulteriore risalita per arrivare alla stessa quota a quasi il doppio..gelo epocale puro...roba da far tremare i record della siberia..
 
Ultima modifica:
Senza parole .. riporto cosa ho letto stamattina leggendo noto sito meteo

L’era del freddo russo è giunta al termine! Dopo diversi giorni di freddo intenso specie sul nord Italia (e gelo in montagna e sull’Europa dell’est), l’atmosfera sta per cambiare radicalmente
Dopo aver tremato per il freddo pungente proveniente dalle steppe russe, possiamo quindi finalmente tirare un sospiro di sollievo: il “generale inverno” sta per smobilitare le sue truppe e lasciare il campo alla primavera.

A parte ma quale caxxo di gelo per le città ma quale caxxo di finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo come fossimo stati in una situazione glaciale epocale.
Ieri sera da me c'erano 3 gradi,ma chi caxxo ha tremato per il freddo pungente proveniente dalle steppe russe...
Ma anche in montagna ero su e a parte i -9 di sabato scorso poi domenica,lunedi,martedi le minime sono state -5 o -4...per la montagna è un gelo epocale?🙉🙉.
Un briciolo di normalità invernale e tocca leggere sta spazzatura.
Ora dopo aver tirato fuori la storia del grande freddo siberiano acchiappa click comincia l'acchiappa click dei primaveroli che aspettano il caldo per le scampagnate..il seguito dell'articolo..

Se per le pianure e le coste non si prospetta un ritorno del grande inverno ( no comment) dovremo attendere però ancora un po’ per godere appieno della primavera meteorologica
Se da un lato possiamo escludere (o quantomeno ritenere davvero poco probabile) il ritorno del freddo intenso e della neve a bassa quota (in montagna il tempo era soleggiato e io vorrei sapere dove la neve a bassa quota ...) dall’altro lato non dobbiamo illuderci di un passaggio diretto a condizioni primaverili. Le temperature quindi non crolleranno, non aspettiamoci un clima mite e soleggiato percui aspettiamo a riporre nell’armadio sciarpe e cappelli.

Quindi mi raccomando forum..dopo aver patito per questo lungo e terribile inverno siberiano purtroppo non illudiamoci che venga il caldo e la mitezza che tutti,nessuno escluso, aspettavamo per lo scoppio della primavera con finalmente i primi pic nic al parco e le prime gite al mare.
Purtroppo per la primavera calda e mite tocca aspettare ancora un pochino...😪😪😪
 
Ultima modifica:
In realtà altri siti scrivono questo:

Meteo: colpo di scena del Vortice Polare, si prepara Marzo con i fiocchi​

Prove di ritorno dell’Inverno da fine Febbraio, con il rallentamento del Vortice Polare che potrebbe portare sorprese.​

Dicono tutto il contrario di tutto
 
In realtà altri siti scrivono questo:

Meteo: colpo di scena del Vortice Polare, si prepara Marzo con i fiocchi​

Prove di ritorno dell’Inverno da fine Febbraio, con il rallentamento del Vortice Polare che potrebbe portare sorprese.​

Dicono tutto il contrario di tutto
Per ora sarà atlantico con neve ma a quote alte
 
In realtà altri siti scrivono questo:

Meteo: colpo di scena del Vortice Polare, si prepara Marzo con i fiocchi​

Prove di ritorno dell’Inverno da fine Febbraio, con il rallentamento del Vortice Polare che potrebbe portare sorprese.​

Dicono tutto il contrario di tutto

Ne conosco un altro che scrive qui dentro.

È il modo migliore per far sembrare di averci azzeccato, come un orologio rotto 😆
 
Gurdando le carte di gfs si nota la solita furiosa attività ciclonica atlantica alternata dalla distensione dell'hp percui il filo conduttore della stagione è sempre lo stesso anche per marzo..coerentemente ai modelli predittivi a lungo termine che lo davano in sopramedia.
È una dinamica consolidata,oramai per questa stagione non cambia,lo schema è sempre quello,non è che un refolo freddo entrato per qualche giorno a seguito di una discesa polare su balcani e turchia abbia modificato nulla di che,ha garantito solo qualche giorno di temperature invernali ( senza nessun gelo particolare come sbandierato dai siti meteo).
Resta una stagione mite e scadente con alternanza di alte pressioni e umidità atlantiche e con vp spesso non in comparto europeo o quando raramente in comparto europeo non produttivo se non per il sud est dell'europa come freddo.
Umidità atlantica che ha apportato accumuli (in quota) giusto al nord ovest e in fortunate zone lombarde in un contesto di mitezza generale
 
Ultima modifica:
Top