Attacco "prototipo"

nedjem

Well-known member
Domenica durante la gara di Levi Schieppati ha parlato di alcuni atleti che usano un attacco "prototipo" mentre altri utilizzano "la tecnologia standard" (parafraso, non ricordo le parole esatte ma il messagio che ho ricevuto io è circa questo).
Ho cercato qualche informazione on line ma non ho trovato nulla. Qualcuno sa di cosa stesse parlando e in cosa differiscano questi attacchi "prototipo" da quelli "classici" (che, alla fine, sono concettualmente gli stessi da 30 anni o più?).
 
Suppongo stessero parlando di Rossignol.
Nel caso, non si tratta di tecnologia aliena, semplicemente e' un paio di anni che stanno facendo lo stesso lavoro che ha gia' fatto Atomic.
Ovvero una scopiazzatura dell'attacco Marker.



 
ne avevo postato delle foto

eccole

IMG_4157.PNG
IMG_4158.PNG
 
li ho visti ai piedi anche di alcuni atleti rossignol a saas fee.
e ad un occhio allenato, si vedevano anche in gara domenica, soprattutto nel parterre
 
Grazie, ora mi è più chiaro. Al di là dell'aspetto estetico, mi incuriosiva capire se ci fosse qualcosa di "innovativo" all'interno: sono andato a guardarmi il sito di Marker ma non c'è granché.
Ammetto di non essere ferrato sulla tecnologia degli attacchi tranne le informazioni "basiche" relative alla presenza di molle e relativa taratura DIN. Su cosa punta lo sviluppo odierno? In soldoni, cosa è cambiato negli attacchi negli ultimi 10 anni?
 

.

Nulla è cambiato, tutti vanno nella direzione del santo graal che è rappresentato dal puntale marker che gira che ti rigira è così da 20 anni
 
La cosa piu' tecnologica/innovativa che si e' vista di recente su attacchi turistici e' l'Head Protector.
Sarebbe poi da vedere se sono effettivamente piu' sicuri degli attacchi "normali"


In ambito race tutti si mantengono bene alla larga da un concetto del genere.
Come detto, si stanno tutti orientando verso il Marker COMP, attacco vecchio di 20 anni, ma che sembra essere ancora il TOP.

1732012469069.png
 
non ho fatto foto, perchè l'atleta di primo livello non avrebbe apprezzato ma ho visto, sempre a saas fee 2 settimane fa, 4 paia di sci da gs uguali, con 2 coppie di piastre differenti e per ogni tipo di piastra una era montata con spessori da circa 3mm all'anteriore e una senza, ovviamente con stesso attacco.
 
Sarebbe bello se in futuro i produttori uniformassero il pattern dei fori in modo da dare libera scelta di accoppiamento piastra - attacco, anche se molto probabilmente (anzi, quasi sicuramente) non accadrà mai..
per ogni tipo di piastra una era montata con spessori da circa 3mm all'anteriore e una senza, ovviamente con stesso attacco.
Cosa cambia all'atto pratico alzare il puntale?
 
Sarebbe bello se in futuro i produttori uniformassero il pattern dei fori in modo da dare libera scelta di accoppiamento piastra - attacco, anche se molto probabilmente (anzi, quasi sicuramente) non accadrà mai..

Cosa cambia all'atto pratico alzare il puntale?
Icon e marker hanno stesse forature.
 
Top