inverno 2024-25 monitoriamo i prezzi

Mah… io ho prenotato qualche hotel per la stagione (per ora a Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio) sia dal lato Trentino che AltoAtesino e in media i prezzi per i miei soliti hotel sono saliti del 9% con picchi al 14% dall’inverno scorso… le date sono le stesse.
confermo .... prezzi saliti dell' 8% con picco a Natale-Capodanno 20%
 
Noi in 4 si vorrebbe andare come sempre a Megeve la settimana di capodanno oppure la settimana di befana. Prenotando sempre dalla stessa agenzia: Capodanno 1.300 € in un trilocale vero ( due camere matrimoniali e non camera e letto a castello come usa in Francia) e per la befana 1.100 € sempre per il trilocale... prezzi in linea con gli anni precedenti. Skipass 61.5 €
 
Problema Lombardia è che molte stazioni sono sulla direttrice ...statale 36...che se non mettono a posto al ritorno di sabato o domenica diventa un calvario.
Per chi non ha casa in zona piste diventa poco interessante....alla fine 1000€ sono più di 20 uscite.
 

.

skipass stagionale
per coloro che non abitano vicino (distanza inferiore a 250 km + 250 km) ad un ‘arroccamento’ di DS
per coloro che non hanno una proprietà (‘seconda casa’) in montagna
per coloro che hanno superato i 45-50 anni
per coloro che hanno una professione impegnativa (io ad es. per un periodo lavorativo facevo con la mia auto – privata - 60.000 km in 10 mesi, dunque nei weekend non avevo molta voglia di usare ancora l’auto),

la possibilità e/o convenienza degli skipass family (da sottoscrivere precedentemente ed in loco)
la possibilità e/o convenienza dello skipass stagionale,
è quasi nulla.

(certo poi dipende, anche, dal reddito famigliare….)

ps
è vero che sciare con i figli piccoli-adolescenti non ha “prezzo” (anche perché tra alcuni anni saranno loro a non volere sciare con noi genitori)
 
a momenti conviene fare lo stagionale lombardia che quello di un singolo comprensorio, tipo bormio in "promo" viene ora 810 euro...

famiglia di amica. 3 stagionali a Cervinia con seconda casa di proprietà lì. solo di stagionali internazionali (senza spese di trasferimento) hanno messo 1400x3=4200 euro.
Lui ne fa tanti, di soldi. Però non sono proprio pochi, e non mi hanno fatto mezzo commento sui soldi.

Altra amica. 2 adulti e due ragazze. Dolomiti, pass stagionali, senza seconda casa (che prendono da sempre per la stagione invernale in affitto a Selva): non ricordo le cifre, e non credo siano bruscolini anche in questo caso. Loro sono abbastanza arrabbiati con gli aumenti di alloggi e skipass negli ultimi anni. L'anno scorso non hanno fatto la stagione, e se tanto mi dà tanto passeranno la mano anche quest'anno. Questi amano sciare e spendere, ma il gioco non vale più la candela. I genitori sono due signori professionisti, ma ormai puntano su sett bianca e qualche weekend. peridamo le famiglie italiane, puntiamo su altro... è retrogrado per me, è un circolo vizioso, non virtuoso.
 
ps
è vero che sciare con i figli piccoli-adolescenti non ha “prezzo” (anche perché tra alcuni anni saranno loro a non volere sciare con noi genitori)

Era uno dei miei grandi sogni… fare con i miei figli quello che io da ragazzino facevo con i miei genitori… i ricordi di quelle vacanze di natale e settimane bianche sono i più belli che ho…

Purtroppo non andrà così… già per quest’anno me la sono messa via…
 
Ogni singolo caso fa storia a se, anche il mio.
Non esiste una regola. Esistono gli aumenti, vero.
Tutti gli anni il ritocchino c’è…
Però caxxo… è sempre pieno!!!!
E la bassa stagione non esiste più.
Una volta si diceva.. “ma si dai, pieno a Natale, poi per Carnevale, e per le settimane bianche..”
Ora è sempre Alta Stagione, da fine novembre a fine aprile..
e i comprensori macinano record su record…
 
Il miglior stagionale è di gran lunga quello della Val di Fiemme, non so a quanto sia ora, ma anno scorso con affiliazione sci club era sui circa 450/480. Per Cermis, Latemar, Lusia e Rolle..
Io comunque sono in Val Camonica per lavoro e ho preso un appartamentino a Edolo, comodissimo per Aprica e Ponte-Tonale..
 
Ogni singolo caso fa storia a se, anche il mio.
Non esiste una regola. Esistono gli aumenti, vero.
Tutti gli anni il ritocchino c’è…
Però caxxo… è sempre pieno!!!!
E la bassa stagione non esiste più.
Una volta si diceva.. “ma si dai, pieno a Natale, poi per Carnevale, e per le settimane bianche..”
Ora è sempre Alta Stagione, da fine novembre a fine aprile..
e i comprensori macinano record su record…

Ma è quello il fatto, il ritocchino, che certi anni, sopratutto per gli hotel quest’anno è un ritoccone, c’è sempre. Ma c’è anche un pienone continuo!

Ah, a proposito. Ci si vede a Pinzolo in pista dal 21 al 25 gennaio ;)
 
Ma è quello il fatto, il ritocchino, che certi anni, sopratutto per gli hotel quest’anno è un ritoccone, c’è sempre. Ma c’è anche un pienone continuo!

Ah, a proposito. Ci si vede a Pinzolo in pista dal 21 al 25 gennaio ;)
Ovviooooooo!!!!!
Ti aspetto!!!!! :YYY
 
Ogni singolo caso fa storia a se, anche il mio.
Non esiste una regola. Esistono gli aumenti, vero.
Tutti gli anni il ritocchino c’è…
Però caxxo… è sempre pieno!!!!
E la bassa stagione non esiste più.
Una volta si diceva.. “ma si dai, pieno a Natale, poi per Carnevale, e per le settimane bianche..”
Ora è sempre Alta Stagione, da fine novembre a fine aprile..
e i comprensori macinano record su record…
ma non è vero
scorso anno ho fatto cortina, cervinia, comprensori friulani, piani di bobbio.... nei giorni sfigati ho sciato con piste abbastanza vuote, fatto le tofane da solo.
per questo secondo me tirare è difficile se non trovano modo di chiamare stranieri danarosi, es a livigno. oppure dei pacchetti completi o altro.
comunque così da anni ormai, quando ero piccolo io per sciare in famiglia avevamo affitto stagionale e trovavamo 3 o 4 giorni prima di carnevale. la settimana bianca a cortina a dicembre è sempre stata cara.
ma pure in estate stessa cosa, agosto con famiglia in toscana (o altra simile) con ombrellone mi devono drogare pesantemente, ci pago tour di un mese in anatolia con tanto di barca a vela.
 
Se sei un limitrofo (sotto i 150 km), lo stagionale DSS lo ripaghi con 15 uscite, in 4 mesi anche un giovane medico in carriera dovrebbe trovare il tempo. Se riesci a fare uno skipass family bastano anche 10 uscite. So che è difficile, io non ho sciato dai 30 ai 40 anni per motivi simili, poi solo una settimana e dopo i 60 ho preso casa e quasi ci abito, fortuna che le gambe ancora reggono (magari non sulle nere toste)

Sìsì, 15 uscite sono fattibili. Farne 25/30 è complesso.

Vediamo dai, spero di potercela fare.
Sono indietro anche sulla preparazione fisicaaaaaa...chi li fa girare i Master :ROFLMAO:
 
Top