Arabba-Badia vacanze Natale

light01

Active member
Ciao a tutti, quest'anno saro' ad Arabba nella settimana a cavallo di capodanno. Conscio che ci sara' parecchio affollamento chiedo consigli a chi e' pratico della zona riguardo a quale zone conviene evitare e magari gli orari in cui conviene muoversi. Premetto che sciamo su qualsiasi pista e siamo abbastanza veloci negli spostamenti, preferibilmente resteremmo tra Arabba Marmolada e Badia, tralasciando Fassa e Gardena per evitare il piu' possibile di percorrere piste del sellaronda. Cosa mi dite riguardo la possibilita' di spostarsi magari per una giornata al Civetta?
 
Ciao a tutti, quest'anno saro' ad Arabba nella settimana a cavallo di capodanno. Conscio che ci sara' parecchio affollamento chiedo consigli a chi e' pratico della zona riguardo a quale zone conviene evitare e magari gli orari in cui conviene muoversi. Premetto che sciamo su qualsiasi pista e siamo abbastanza veloci negli spostamenti, preferibilmente resteremmo tra Arabba Marmolada e Badia, tralasciando Fassa e Gardena per evitare il piu' possibile di percorrere piste del sellaronda. Cosa mi dite riguardo la possibilita' di spostarsi magari per una giornata al Civetta?
In quei giorni di grande traffico ed affollamento, la ricetta sicura non esiste, PERO':
- si, una giornata sul Civetta ci sta! le piste son belle e forse, se non ci sono orde di pendolari veneti, potrebbe essere un luogo più tranquillo dove sciare.
- cerca di inserire la Marmolada nel giorno di cambio turno (sabato): vale la pena, e quel giorno qualche persona in meno la trovi, ma scordati di fare la Bellunese in solitaria!
- prova ad evitare di girare sul sellaronda in continuazione....meno ci stai, meno code trovi...
- una giornata in alta val di fassa (ciampac buffaure ciampedie) io a posto tuo la pianificherei....anche perchè rispetto ai posti che hai detto, trovi sicuramente meno gente, anche se ci sarà anche ìì....
- vero, badia e gardena INAVVICINABILI per affolllamento in quei giorni, TUTTAVIA magari, partendo presterrimo (più di prestissimo, col primo impianto, insomma) e inoltrandoti in gardena potresti sciare bene sulle aree delocalizzate della valle (pana, alpe siusi e seceda), facendo magari un giro ad anello come questo: sasslong, sali col trenino al col raiser e seceda, scii qualche pista là e poi scendi a ortisei, sali alpe, la percorri tutta (è un anfiteatro, quindi da destra verso sinistra). senza saltare il rif Zallinger, e poi a saltria prendi trenino per monte pana e da qui, dopo aver fatto le due piste (alfa e beta), scendi a tramans prendi la seggiovia e ti ritrovi in zona plan de gralba ove inizi il ritorno a casa....giro di una giornata, piena ma fattibile, sui 50 km....oh è solo un'idea:
- vale cmq il principio generale di cercare, in ogni valle, zone meno frequentate e quindi affollate, così come ti ho illustrato per fassa e gardena...
poi tutto questo detto senza minimamente conoscere le tue abitudini e le tue potenzialità, se sei solo o accompagnato e da chi, insomma un pò al buio, quindi prendi tutto con beneficio di inventario! buona vacanza!
 
Top