ciclisti multati perchè su strada invece che su ciclabile

Cocojambo

Ski & Beer
52 ciclisti multati perchè percorrevano la strada normale invece che la ciclopedonale a fianco



ho guardato la strada (provinciale Santarcangiolese) e non mi pare sia una di quelle vietate alle bici, da quand'è che esiste la norma che devo stare anche sulle ciclopedonali? l'altro ieri?
 
Se io sono un ciclista e pedalo a 40 all'ora, sulla ciclopedonale c'è il limite di 15 e la strada a fianco non è espressamente vietata alle bici, cosa faccio? Investo i pedoni sulla ciclopedonale o faccio la strada, che vado comunque più veloce di un trattore?
 
Se io sono un ciclista e voglio pedalare a 40 all'ora, sulla ciclopedonale c'è il limite di 15 e la strada a fianco non è espressamente vietata alle bici, cosa faccio? Investo i pedoni sulla ciclabile o faccio la strada, che vado comunque più veloce di un trattore?
la legge, almeno fino a 4 giorni fa, dice che se c'è la ciclabile riservata a bici, devi usarla, se è promiscua, ovvero ciclopedonale non c'è obbligo di usarla
 
Qualche anno fa due miei conoscenti ( marito e moglie ) percorrendo con bdc una strada provinciale a sud di UD affiancata ad una ciclabile sono stati urtati e fatti cadere da un' auto riportando numerose contusioni e conseguente ricovero in ospedale.
In seguito ai rilievi delle forze dell' ordine intervenute , pur avendo ragione ma per il solo fatto di NON essere stati sulla ciclabile sono stati indenizzanti dall' assicurazione con ZERO € !!!
 
52 ciclisti multati perchè percorrevano la strada normale invece che la ciclopedonale a fianco



ho guardato la strada (provinciale Santarcangiolese) e non mi pare sia una di quelle vietate alle bici, da quand'è che esiste la norma che devo stare anche sulle ciclopedonali? l'altro ieri?
Questa non la sapevo,ho rischiato la multa diverse volte
 

.

Qualche anno fa due miei conoscenti ( marito e moglie ) percorrendo con bdc una strada provinciale a sud di UD affiancata ad una ciclabile sono stati urtati e fatti cadere da un' auto riportando numerose contusioni e conseguente ricovero in ospedale.
In seguito ai rilievi delle forze dell' ordine intervenute , pur avendo ragione ma per il solo fatto di NON essere stati sulla ciclabile sono stati indenizzanti dall' assicurazione con ZERO € !!!

Se era ciclabile effettivamente erano obbligati ad utilizzarla.
 
ho guardato la strada (provinciale Santarcangiolese) e non mi pare sia una di quelle vietate alle bici, da quand'è che esiste la norma che devo stare anche sulle ciclopedonali? l'altro ieri?

Se la strada è questa e dall'epoca della fotografia i cartelli non sono stati cambiati direi che le contravvenzioni sono illegittime....
Screenshot_20240703_223434_Maps.jpg
 
Cmq stesso problema lo sto riscontrando in Swiss nello specifico Giro del lago di Lugano , Melide , hanno fatto delle ciclabili affianco la strada e pare che multino se non le prendi.
Ora non essendoci sulla strada alcun cartello con divieto di percorrenza alle bici mi chiedo se eventuali multe siano legittime o no.
Le ciclabili a 40 km/h con doppio senso di marcia non sono propriamente sicure.
 
Per non essere percorsa dalle bici basterebbe mettere un cartello con relativo divieto

Bisogna effettivamente vedere se è stato messo un cartello che vieta alla bici di percorrere la strada; se questo non è presente, ciò che viene riportato nell'articolo riferito alla risposta dei vigili 'E hanno risposto che lì c’è l’obbligo di usare la ciclabile, "come è indicato dallo stesso cartello" ', se i cartelli presenti sono ancora quelli della fotografia che ho postato, è palesemente errato.
I cartelli che si vedono sono relativi ad una ciclopedonale, non ad una ciclabile, quindi non sussiste l'obbligo di utilizzarla...
 
Cmq stesso problema lo sto riscontrando in Swiss nello specifico Giro del lago di Lugano , Melide , hanno fatto delle ciclabili affianco la strada e pare che multino se non le prendi.
Ora non essendoci sulla strada alcun cartello con divieto di percorrenza alle bici mi chiedo se eventuali multe siano legittime o no.
Le ciclabili a 40 km/h con doppio senso di marcia non sono propriamente sicure.

Non so cosa preveda il codice della strada svizzero; se è come quello italiano, se sono ciclabili (e non ciclopedonali) si ha l'obbligo di prenderle e la multa è legittima.
I cartelli presenti riportano solo una bicicletta oppure una bicicletta ed un pedone?

Che poi praticamente la maggior parte delle ciclabili e ciclopedonali adiacenti alle strade siano pericolose se percorse a più di 15 km/h è palese...sono piene di trappole, ostacoli, tombini, mal tenute ecc.
Vengono fatte per mettersi a posto con la coscienza, senza però essere progettate come si deve e senza che venga effettuata manutenzione nel tempo.
Insomma vanno bene per le allegre famigliole che passeggiano in bici o per le vecchiette in graziella ma non per qualcuno che viaggia più spedito...inoltre se sono ciclopedonali viaggiare spediti è pure vietato.

Le uniche ciclabili veramente fruibili sono quelle solitamente non adiacenti alle strade ma che utilizzano sterrati, percorsi di vecchie ferrovie, stradine dedicate ecc. (per esempio mi viene in mente una buona parte della ciclovia dell'Adda).
 
Premetto che la strada la conosco molto bene ed é parecchio pericolosa in quanto relativamente stretta e molto trafficata dai TIR,e qua in Romagna i ciclisti sono veramente tanti..ma tanti 😅

Però da quel che ho capito la polizia ha interpretato a modo "suo" il nuovo codice della strada.
https://www.riminitoday.it/cronaca/...clisti-amatoriali-sulla-santarcangiolese.html

Sembrerebbe che il solo fatto di essere ANCHE ciclabile imponga l'obbligo ai ciclisti di percorrerla..almeno così ho capito io.

L'articolo comunque è il 182 comma 9 e dice:

9. I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando
esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le
modalita' stabilite nel regolamento.
 
Come al solito in Italia…abbiamo 6 miliardi di leggi e ce ne fosse una chiara e da non dover interpretare da un lato o dall’altro…
 
Premetto che la strada la conosco molto bene ed é parecchio pericolosa in quanto relativamente stretta e molto trafficata dai TIR,e qua in Romagna i ciclisti sono veramente tanti..ma tanti 😅

Però da quel che ho capito la polizia ha interpretato a modo "suo" il nuovo codice della strada.
https://www.riminitoday.it/cronaca/...clisti-amatoriali-sulla-santarcangiolese.html

Sembrerebbe che il solo fatto di essere ANCHE ciclabile imponga l'obbligo ai ciclisti di percorrerla..almeno così ho capito io.

L'articolo comunque è il 182 comma 9 e dice:

9. I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando
esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le
modalita' stabilite nel regolamento.

Come al solito in Italia…abbiamo 6 miliardi di leggi e ce ne fosse una chiara e da non dover interpretare da un lato o dall’altro…
Questa è molto chiara, c'è anche nota
del ministero trasporti
 
Top