MatAlleghe
Arretrato e internato
Come da titolo, visto che l'estate sta arrivando e la neve mi manca già, ho selezionato qualche video dei miei dimostratori preferiti. Sciando spesso da solo o con amici non propriamente invasati di tecnica, riguardare spesso i modelli di sciata a cui mi ispiro mi aiuta ad aggiustare il tiro. Ogni anno cerco di trarre qualche spunto per il successivo, anche se poi so che puntualmente finirò ad internare per le prime due settimane.
I punti chiave che mi porto a casa quest'anno sono che è inutile cercare la spalla esterna bassa se non si ha il bacino allineato ai piedi; che puoi avere l'esterno carico a inizio curva e chiudere la caviglia come un ossesso, ma se in qualche modo non lo porti avanti durante la curva e non lo tieni sotto, ritardi l'attacco della curva successiva e sei costretto a fare un sacco di fatica in più per niente. E questo si ricollega al primo punto: il bacino deve il più possibile essere in linea con i piedi. Avanzare troppo, e molto bruscamente a inizio curva, è anch'esso un problema che si risolve tramite il punto precedente. Spesso si sottovaluta l'impatto che le caratteristiche anatomiche individuali possono avere sull'evoluzione tecnica del singolo, e credo sia giusto cercare di prendere ad esempio dei modelli compatibili con le proprie. Lo sguardo a inizio curva è importante! È bello piegare sul ripido, ma non ci si può dimenticare indietro la spalla esterna. Devo ancora trovare il giusto equilibrio tra rimanere fermo con le braccia, rischiando di lasciare un po' indietro la spalla, e tirare troppo, ottenendo l'effetto opposto. È importante far controllare gli attacchi da qualcuno di bravo quando si prendono gli sci da gs nuovi se non si vuole esplodere perdendoli per strada, prendendo pali in faccia e assaggiando il ghiaccio. Detto questo, seguono i miei modelli per l'inverno 2024/2025. Non ho messo Ted Ligety perché è fuori scala.
Mattia Davare
www.instagram.com
Probabilmente il mio dimostratore preferito, anche perché nei video lo si vede tirare spesso su piste impegnative.
Nicola Rota
La versione umana di Colombi. E sinceramente mi piace quasi di più.
Sam Robertson
Ecco un australiano. Che però con il background che ha ci mancherebbe che non sapesse deformare un esterno. Da notare quanto velocemente riesca a trovare la sponda sul nuovo esterno.
Marta Benzoni
Ora come ora la mia sciata femminile preferita. Secondo me è fortissima e scia considerevolmente meglio di tanti istruttori maschi.
Stefano Belinghieri
www.instagram.com
Elegante, magari meno impressionante delle sopracitate, però è sempre bello rotondo e pulito. Osservando come scia, il funzionamento della sua parte bassa mi da l'impressione di essere "meccanicamente" simile al mio, cosa che ad esempio non riscontro in Colombi. Anche per questo non di rado mi guardo qualche suo video.
Se qualcuno vuol condividere le proprie considerazioni per il prossimo inverno, o i propri modelli, la discussione esiste apposta.
I punti chiave che mi porto a casa quest'anno sono che è inutile cercare la spalla esterna bassa se non si ha il bacino allineato ai piedi; che puoi avere l'esterno carico a inizio curva e chiudere la caviglia come un ossesso, ma se in qualche modo non lo porti avanti durante la curva e non lo tieni sotto, ritardi l'attacco della curva successiva e sei costretto a fare un sacco di fatica in più per niente. E questo si ricollega al primo punto: il bacino deve il più possibile essere in linea con i piedi. Avanzare troppo, e molto bruscamente a inizio curva, è anch'esso un problema che si risolve tramite il punto precedente. Spesso si sottovaluta l'impatto che le caratteristiche anatomiche individuali possono avere sull'evoluzione tecnica del singolo, e credo sia giusto cercare di prendere ad esempio dei modelli compatibili con le proprie. Lo sguardo a inizio curva è importante! È bello piegare sul ripido, ma non ci si può dimenticare indietro la spalla esterna. Devo ancora trovare il giusto equilibrio tra rimanere fermo con le braccia, rischiando di lasciare un po' indietro la spalla, e tirare troppo, ottenendo l'effetto opposto. È importante far controllare gli attacchi da qualcuno di bravo quando si prendono gli sci da gs nuovi se non si vuole esplodere perdendoli per strada, prendendo pali in faccia e assaggiando il ghiaccio. Detto questo, seguono i miei modelli per l'inverno 2024/2025. Non ho messo Ted Ligety perché è fuori scala.
Mattia Davare

Mattia Davare on Instagram: "still having fun! ❄️ #Skiing #Carving #BeWhoYouAre #AnotherBestDay #SalzburgerLand"
16K likes, 59 comments - mattiadavare on May 17, 2024: "still having fun! ❄️ #Skiing #Carving #BeWhoYouAre #AnotherBestDay #SalzburgerLand".

Probabilmente il mio dimostratore preferito, anche perché nei video lo si vede tirare spesso su piste impegnative.
Nicola Rota
La versione umana di Colombi. E sinceramente mi piace quasi di più.
Sam Robertson
Ecco un australiano. Che però con il background che ha ci mancherebbe che non sapesse deformare un esterno. Da notare quanto velocemente riesca a trovare la sponda sul nuovo esterno.
Marta Benzoni
Ora come ora la mia sciata femminile preferita. Secondo me è fortissima e scia considerevolmente meglio di tanti istruttori maschi.
Stefano Belinghieri

Stefano Belingheri on Instagram: "📐70% CARVING Hai mai provato a sciare su una pista molto ripida? Se la risposta è sì, probabilmente sai che è un’esperienza molto divertente e adrenalinica. Ma lo sapevi che è anche un ottimo modo per imparare a
578 likes, 24 comments - stefano.enjoyski on February 1, 2024: "📐70% CARVING Hai mai provato a sciare su una pista molto ripida? Se la risposta è sì, probabilmente sai che è un’esperienza molto divertente e adrenalinica. Ma lo sapevi che è anche un ottimo modo per imparare a fare le famose...

Se qualcuno vuol condividere le proprie considerazioni per il prossimo inverno, o i propri modelli, la discussione esiste apposta.
Ultima modifica: