Coppa del mondo 24/25

No ed anche De Chiesa lo dovrebbe sapere che l atleta prova la pista e lo skiman per preparazione lamine usa i diktat dell' atleta.
Inoltre durante la ricognizione l atleta deve capire se c'è qualcosa che non va.
Ok, grazie: quindi Tu pensi che sia proprio la capacità delle singole atlete di interpretare il tipo di fondo della pista e del tracciato a fare la differenza, come in questi casi, eclatante (vedi il bulldozer svedese)
 
si è visto già chiaramente a Jasna l'anno scorso che su piste così' ghiacciate gli Head hanno un vantaggio notevole su tutti gli altri marchi, basti vedere il tempo della Lie e la qualifica abbastanza tranquilla di una Melesi che tutto si può dire tranne che sia una gigantista migliore della Bassino (anche se questa è al 70% delle sue possibilità)
poi è chiaro che anche lo stile e il fisico delle atlete contano, una Robinson non ha la struttura e la tecnica di Marta e probabilmente ci vuole una sciata di quel genere per far rendere i Salomon sul ghiaccio, però è evidente che oggi i materiali hanno fatto la differenza
gran peccato per la Collomb ,31esima
riguardo la Colturi, ormai è chiaro che hanno avuto ragione loro, ma non è che ad ogni gara deve partire il piagnisteo o la fustigazione, ormai è andata, fatevene una ragione
 
No ed anche De Chiesa lo dovrebbe sapere che l atleta prova la pista e lo skiman per preparazione lamine usa i diktat dell' atleta.
Inoltre durante la ricognizione l atleta deve capire se c'è qualcosa che non va.

Salomon ed Atomic sono uguali quindi per il vostro ragionamento anche chi corre con Atomic dovrebbe fare schifo
dicevano in cronaca che non è solo una questione di lamine, un'atleta come la Bassino ha l'esperienza per indirizzare correttamente il suo skiman ci mancherebbe altro, lei poi è sempre stata una che sul ghiaccio volava quindi è evidente che c'è un problema strutturale, è evidente che su nevi di questo genere gli Head sono gli attrezzi ideali
 
riguardo la Colturi, ormai è chiaro che hanno avuto ragione loro, ma non è che ad ogni gara deve partire il piagnisteo o la fustigazione, ormai è andata, fatevene una ragione
Scusa ma un semplice tifoso/spettatore che cosa dovrebbe fare, se non lamentarsi della dabbenagine della Fisi, della compromissione dello spettacolo e (retoricamente, ma almeno nello sport) delle italiche sorti?

Il piagnisteo tutt' al più alimenta la speranza di una resipiscenza ed un cambiamento futuro (anche visto che il parco-giovani non alimenta grandi speranze): solo che in questo Paese di opportunisti e voltagabbana ci sono 2 cose che non si devono fare MAI, I) ammettere di aver sbagliato II) mollare la poltrona.
 
dicevano in cronaca che non è solo una questione di lamine, un'atleta come la Bassino ha l'esperienza per indirizzare correttamente il suo skiman ci mancherebbe altro, lei poi è sempre stata una che sul ghiaccio volava quindi è evidente che c'è un problema strutturale, è evidente che su nevi di questo genere gli Head sono gli attrezzi ideali
Quella dei materiali è una scusa che da sola secondo me non regge. Se anche ci fosse un qualche problema, non può essere responsabile di un calo di prestazioni del genere per un periodo così prolungato. A rigor di logica cambi paio di sci, gli atleti di CdM ne hanno vari per la stagione da usare in base alle condizioni di neve e del tracciato.
Quella che gli Head sono universalmente meglio su questo tipo di neve è anche un’esagerazione. Semplicemente la Hector è forte in queste condizioni, e i suoi sci probabilmente sono più duri e pesanti di quelli delle altre. Questo non significa che tutte le atlete con Head sciino con attrezzi duri o pesanti come i suoi. Può essere che uno sci piuttosto che un altro dia un certo vantaggio in determinate condizioni, ma è difficile universalizzare il discorso per tutte le atlete di un marchio. Anche perché come già menzionato prima, a livello di costruzione in alcuni casi cambia solo il top sheet dello sci, in altri si hanno comportamenti simili tra paia di sci di due case diverse… Quindi magari avrai un Atomic e un Salomon o un Head e un Blizzard più simili tra loro che due Atomic destinati ad atlete diverse.
 

.

La Hector non è in quella posizione per merito degli sci, la Bassino non è in crisi tecnica per colpa degli sci e la Brignone non è caduta per colpa degli sci. Aggiungo che la Goggia non è 12sima per merito degli sci.
Sulla Colturi, io credo che presto soffrirà a festeggiare i sicuri trionfi prossimi, sotto una bandiera e con un inno a lei non appartenente. Scelta comunque sua che sapra gestire assieme al suo team.
Noi la ammireremo come una ottima sciatrice, austriaca, svizzera, francese o albanese.
 
Scusa ma un semplice tifoso/spettatore che cosa dovrebbe fare, se non lamentarsi della dabbenagine della Fisi, della compromissione dello spettacolo e (retoricamente, ma almeno nello sport) delle italiche sorti?

Il piagnisteo tutt' al più alimenta la speranza di una resipiscenza ed un cambiamento futuro (anche visto che il parco-giovani non alimenta grandi speranze): solo che in questo Paese di opportunisti e voltagabbana ci sono 2 cose che non si devono fare MAI, I) ammettere di aver sbagliato II) mollare la poltrona.
e allora continuate pure con sto teatrino per i prossimi 10 anni :)
 
La Hector non è in quella posizione per merito degli sci, la Bassino non è in crisi tecnica per colpa degli sci e la Brignone non è caduta per colpa degli sci. Aggiungo che la Goggia non è 12sima per merito degli sci.
Sulla Colturi, io credo che presto soffrirà a festeggiare i sicuri trionfi prossimi, sotto una bandiera e con un inno a lei non appartenente. Scelta comunque sua che sapra gestire assieme al suo team.
Noi la ammireremo come una ottima sciatrice, austriaca, svizzera, francese o albanese.
ovviamente no, ma i materiali non sono tutti uguali e mi pare evidente che oggi gli head andassero meglio di altri :)
aggiungo un altro dato statistico : 3 cadute della Brignone nelle ultime 2 stagioni in gigante, tutte avvenute in condizioni analoghe (Jasna, Killington e oggi)
 
1000022114.jpg
 
Una Sofia così fa sognare. Senza quella impuntata alla quartultima porta, forse sarebbe stato podio.
Se comincia a fare punti pesanti in gigante...
Strapeccato Fede, ma lo sci è questo, c'è poco da indagare.
Colturi è brava e non credo che debba pagare la scarsa simpatia televisiva della madre. Attualmente ha ragione il suo staff.
Bax... è diventata un oggetto misterioso. In termini puramente tecnici è la migliore di tutte. Non si riesce a capire il perché scivoli come un pistaiolo della domenica.
Due parole su Robinson: molto snellita e in forma, è diventata un'altra sciatrice. Brava lei e il suo gruppo di lavoro.
 
ovviamente no, ma i materiali non sono tutti uguali e mi pare evidente che oggi gli head andassero meglio di altri :)
aggiungo un altro dato statistico : 3 cadute della Brignone nelle ultime 2 stagioni in gigante, tutte avvenute in condizioni analoghe (Jasna, Killington e oggi)
La Brignone è fortissima ma si inclina e spesso è sul filo del rasoio. Da sempre. E in quelle condizioni se ti inclini rischi di più, non è una novità. I materiali non c’entrano. Riguardo al discorso Head vedi sopra… infatti la Gut (Head) le ha prese dalla Hector (Head), dalla Colturi (Blizzard), dalla Robinson (Salomon), dalla Scheib (Rossignol) e dalla Goggia (Atomic).
 
Immensa Sofia, e chi se lo aspettava? E a questo punto è lecito sperare....
Lara Colturi, una sciata impressionante: le auguro di salire presto sul gradino più alto del podio, ed è del tutto evidente il fatto che hanno avuto ragione i genitori a scegliere questo percorso. E noi in Italia a mangiarci le mani, perchè non so se vi è chiaro ma quando smetteranno Fede e Sofia non toccheremo più tana per mooolto tempo!!
 
Brignone n.1 wcsl di gigante
Bassino e Colturi n.11
Sofia n. 15
Zenere. n.32
Melesi n. 37


HECTOR in testa alla classifica generale di coppa del mondo
Brignone n.4
Goggia n. 6
Colturi n. 7
 
Ultima modifica:
domani Hector può allungare ancora (e come lei Rast e Ljutic) ,poi finalmente si cambia un pò musica, 5 slalom e 4 giganti a fronte di una sola discesa e 2 super g indicano un calendario un pò sbilanciato verso le discipline tecniche ,come spesso capita a inizio stagione
certo che il quinto posto di Sofia di oggi è una bella dichiarazione di intenti
 
Top