Costo skipass Dolomitisuperski stagione 2024/2025

650 km.....però sono in pensione ed ho casa in loco... Mediamente 45 GG ad inverno ( ma ne scio al max 25 scegliendo x innevamento ed affollamento. Quando lavoravo ( sempre a 650km) no stagionale ma solo una WW con 6 GG di sci. Quando abitavo a 130 km potevo fare molti we ed alcuni periodi settimanali. Diciamo che un limitrofo ( 150 km - veneto o max 200km - direi Bologna come limite) deve fare almeno una 20 di giorni ( così son 40/45 € /GG). Sarebbero 2ww ed un paio di we oppure 10 we . Comunque lo skipass è il meno....devi alloggiare, mangiare e viaggiare e anche se hai la casa ( affitto stagionale o proprietà) i costi ci sono ( bollette , IMU , Tari etc etc).
grazie per il feedback....io vivo a Trento e disto 80/100 km dal superski. Mi chiedo se farsi 160/200 km (tra andata e ritorno) 2 volte a settimana possa essere stancante a lungo andare. Potrei fare il superskirama (molto più vicino e comodo) ma per lo stesso prezzo (945 €) mi attrae più il superski
 
Ultima modifica:
grazie per il feedback....io vivo a Trento e disto 80/100 km dal superski. Mi chiedo se farsi 160/200 km (tra andata e ritorno) 2 volte a settimana possa essere stancante a lungo andare. Potrei fare il superskirama (molto più vicino e comodo) ma per lo stesso prezzo (945 €) mi attrae più il superski
Fai il DSS, poi infrasettimanale non nei periodi di folla magari ti fermi a pernottare ( qualcosa a prezzi umani si trova da martedì a giovedì) così ammortizzi meglio il viaggio ....poi magari hai 20/30 anni e non ti pesa guidare al ritorno.
 
Fai il DSS, poi infrasettimanale non nei periodi di folla magari ti fermi a pernottare ( qualcosa a prezzi umani si trova da martedì a giovedì) così ammortizzi meglio il viaggio ....poi magari hai 20/30 anni e non ti pesa guidare al ritorno.
Non ci saranno mica problemi a fare 200 km a/r ........
 
Fai il DSS, poi infrasettimanale non nei periodi di folla magari ti fermi a pernottare ( qualcosa a prezzi umani si trova da martedì a giovedì) così ammortizzi meglio il viaggio ....poi magari hai 20/30 anni e non ti pesa guidare al ritorno.
magari avessi 30 anni...giusto una ventina in più. Posso provare quest'anno
Non ci saranno mica problemi a fare 200 km a/r ........
per ammortizzare bene il DDS doveri andarci almeno 2 volte a settimana. Quindi i km diventerebbero 400 a settimana...1600 al mese....6.400 per l'intera stagione (da dicembre a marzo)...mica uno scherzo con annessi costi che si "mangerebbero" l'ammortamento di cui sopra
 
magari avessi 30 anni...giusto una ventina in più. Posso provare quest'anno

per ammortizzare bene il DDS doveri andarci almeno 2 volte a settimana. Quindi i km diventerebbero 400 a settimana...1600 al mese....6.400 per l'intera stagione (da dicembre a marzo)...mica uno scherzo con annessi costi che si "mangerebbero" l'ammortamento di cui sopra
Ma allora prendi lo skirama che ti da' 5 gg in DSS , sfrutta anche i 5 gg a meta' prezzo sempre del DSS e cosi' ti fai un bel mix
 

.

io sono a un ora dal civetta ( ma ci vado poco. E Solo 1/2 giornate… per poi al pomeriggio essere al lavoro ) nel giro di 150 km e anche meno ho quasi tutto cortina arabba 3cime falcade smc…..faccio una 20/25 uscite a stagione… ( comprese le mattine….)
 
per curiosità voi che fate lo stagionale superski a quanti chilometri abitate dal primo impianto?
250 km (Parma-Cermis) ma ho casa a Predazzo, e i weekend dal venerdì sera alla domenica sera praticamente vivo su (e se riesco attacco un lunedì o un venerdì - non mi piace andare per le feste, e se ci vado raramente scio). Viaggio sempre dopocena, non mi pesa più di tanto e ci metto 2h40, non essendoci mai nessuno (tranne al rientro dai ponti). 30/40 gg di sci, stagionale ammortizzato più di due volte 😉
 
grazie per il feedback....io vivo a Trento e disto 80/100 km dal superski. Mi chiedo se farsi 160/200 km (tra andata e ritorno) 2 volte a settimana possa essere stancante a lungo andare. Potrei fare il superskirama (molto più vicino e comodo) ma per lo stesso prezzo (945 €) mi attrae più il superski
Io da trento non ci penserei due volte e farei sicuramente uno stagionale 😉 è anche uno stimolo per sciare di più…se vai in giornata è più comodo lo skirama in effetti, e ci sono comunque comprensori top!
 
Io da trento non ci penserei due volte e farei sicuramente uno stagionale 😉 è anche uno stimolo per sciare di più…se vai in giornata è più comodo lo skirama in effetti, e ci sono comunque comprensori top!
vicino a Trento ci sono Bondone, Folgaria e Andalo...che sono buone località ma non proprio top. il superskirama ha come comprensorio top solo quello di MDC/Forgarida-Marilleva/Pinzolo che però dista un'ora da Trento...cioè come il superski...che però offre una varietà di piste, panorami e qualità della neve abbastanza superiori.
 
vicino a Trento ci sono Bondone, Folgaria e Andalo...che sono buone località ma non proprio top. il superskirama ha come comprensorio top solo quello di MDC/Forgarida-Marilleva/Pinzolo che però dista un'ora da Trento...cioè come il superski...che però offre una varietà di piste, panorami e qualità della neve abbastanza superiori.
Sì mi riferivo a quelli che hai detto, però non disdegnerei neanche Bondone e Paganella per una sciata vicino a casa (se abitassi a trento ci andrei sempre 😅). Io però mi faccio bastare poche piste paradossalmente, dato che da qualche anno punto molto allo sci come allenamento sportivo più che turismo! Infatti, pur essendo a 20 minuti, sul Sella o in Marmolada ci vado quasi solo quando i miei amici vogliono farsi qualche mega giro, altrimenti se sono da solo rimango su Carezza, San Pellegrino, Cermis, Lusia…questi posti qui! Fondamentalmente a me il superski interessa per sciare nei “piccoli” comprensori della vicina Fassa (quest’anno mi allleno in uno sci club della zona tra l’altro), che sarebbero fuori dal fiemme. Poi le mie 10 giornate all’anno al Civetta, San Martino, Sella ecc le faccio eh 😅 ma il Sella diventa vivibile a fine marzo purtroppo 😓
 
io sono a un ora dal civetta ( ma ci vado poco. E Solo 1/2 giornate… per poi al pomeriggio essere al lavoro ) nel giro di 150 km e anche meno ho quasi tutto cortina arabba 3cime falcade smc…..faccio una 20/25 uscite a stagione… ( comprese le mattine….)
Il vero limitrofo ( non un residente in loco), perfetto cliente dello stagionale DSS. Montebelluna o Conegliano ? Molti ti invidieranno
 
grazie per il feedback....io vivo a Trento e disto 80/100 km dal superski. Mi chiedo se farsi 160/200 km (tra andata e ritorno) 2 volte a settimana possa essere stancante a lungo andare. Potrei fare il superskirama (molto più vicino e comodo) ma per lo stesso prezzo (945 €) mi attrae più il superski
Tieni presente che nel skirama hai 5 uscite DS...
 
Top