certo che sentir dire che per una pista del genere, in un comprensorio che avrebbe dovuto essere tra i top ten europei, "va benissimo uno skilift" viene un po' la pelle d'oca. Assuefazione al brassismo porta all'autobrassismo. Una normale seggiovia biposto con tappeto di lancio già sarebbe fantascienza.
Considerati i prezzi "brassi", la neve che per fortuna ci ha pensato l' "Altissimo" a farla venire, la VL in questi giorni avrebbe dovuto esprimere il suo massimo potenziale (residuo).
Io non sono contrario a impianti un po vintage, anzi, hanno il loro perche soprattutto se a prezzi abbordabili, ma la cosa che non capisco è perchè tenerli chiusi per gran parte della stagione, magri oltre 2000 metri e ben esposti, non basta pensare a un "ottimizzazione" temporanea.
Probabilmente è vero che i proprietari stanno facendo una politica di alti ricavi e contemporanea svalutazione immobiliare, mettendo in brache di tele le gestioni comunali di alcuni settori o arroccamenti e incentivando i proprietari a disfarsi di immobili svalutati e costosi. Al momento di investire si prenderebbero prima tutti gli immobili a prezzi minimi, si faranno cedere dai comuni gli impianti di arroccamento e poi riuscendo ad attingere magari a fondi pubblici tipo olimpiadi del 2060, potrebbero quindi investire creando un monopolio con sinergia di strutture ricettive e impianti, che garantendo una redditività superiore porterebbe a supportare piani di investimento e rimodernizzazione. Il fondo brassiano potrebbe essere assai piu lungimirante di quanto si pensasse...