Lupo in pista a Pampeago

Ottimo modo per argomentare, dare dell'ignorante al prossimo.
Comunque, argomentar male per argomentar male, mi pare evidente che lo sci che piace a te sia quello dove le montagne fanno da sfondo scenico.
certo certo, queste sono le tue conclusioni, come al solito ci hai preso.
peccato vada in pista 2 volte all'anno, per il resto solo scialpinismo lontano da ogni forma di uomo stupidus.
 
A me però sembra che lo insegua proprio, non vedo indecisioni né di velocità né di traiettoria che sarebbero normali in presenza di qualsiasi ostacolo improvviso...
Però guardando il video così, di sfuggita, non voglio fare il moviolone eh !

Proprio il pericolo che viene anche dai semplici cani addomesticato (tristi cronache recenti) lo rende un esempio di deficienza totalmente inconsapevole, giustificabile secondo me solo in un bambino.
vero ma non parte per inseguirlo, inizia ad inseguirlo quando lo vede praticamente se lo vede in pista e a quel punto lo vuole filmare. almeno mi sembra cosi
 
Ma esistono assicurazioni sul bestiame?
Bella domanda, cercando online non sembra ce ne siano di private (o forse una ma oltre alla homepage non sono andato), se non sbaglio gli animali selvatici sono demanio dello Stato, quindi se fanno un danno dovrebbe risponderne la loro rc, come quando ti salta un capriolo sulla macchina e non ci sono i cartelli... anche se poi in veneto cambiano ogni anno il broker così ti fanno continuare a mandare le carte finchè ti dicono che è andato in prescrizione, e prendersi un avvocato costi poco meno della riparazione alla macchina, ask me how I know :TTTT :ghiacciato:
Obiettivamente come minimo dovrebbero indennizzare come si deve, tanto quanto avviare politiche volte alla riduzione dell'inquinamento industriale piuttosto di continuare a vessare i cittadini sulle auto, ma pare che la logica basata sui fatti e pensando al futuro sia pura utopia. Come "controllare" le specie reintrodotte, è abbastanza assurdo che lo facciano per le lepri e non per i lupi/orsi, tot capi per tot territorio. Ricordiamo che affinchè la questione venisse presa in considerazione in EU è servito che i lupi si pappassero il pony della von der leyen, quindi come al solito finchè la questione non tocca i propri interessi personali il problema non esiste. "Che mangino brioches!"
 

.

Ultima modifica:
dove ho scritto che non dovremmo rispettare l'ambiente, o addirittura deturparlo?
sto facendo notare che un ambiente ampiamente antropizzato (impianti e pista da sci) non è habitat del lupo, punto.
e non ha senso farne un zoo allargato.
mi piacciono i lupi e i selvatici quando sono nelle condizioni di fare i selvatici,
purtroppo (o per fortuna) il Trentino è molto antropizzato, e i lupi/orsi non hanno luoghi adatti a loro, è solo un circo con ampie gabbie.
cosa c'è di bello e naturale nel vedere un lupo che attraversa una pista da sci frequentata o seguire persone in paese?
cosa c'è di bello e naturale nel vedere un lupo che controlla h24 i movimenti di un pastore per sbranagli una pecora?
e' come se lo avessi detto. Che non sia l'habitat del lupo lo hai stabilito tu, in base a qualche diritto che ti arroghi con un atteggiamento arrogante e presuntuoso.

E' naturale che un lupo si spinga ad attraversare una pista, non credo abbia il modo di capire che per il nostro sollazzo una porzione sempre più importante del territorio in cui vive viene invasa da persone che sciano, viene circondata da reti rosse ecc. Ha mai aggredito dei bambini in pista? a mia memoria non mi pare... l'unica cosa non naturale sarebbe uccidere i lupi per spingerci sempre oltre con l'antropizzazione di aree che abbiamo già enormemente deturpato.
Siamo noi che ci siamo spinti oltre il limite della decenza, l'evoluzione dell'uomo non ha solo risvolti positivi e con maturità la popolazione deve trovare un modo per vivere in armonia con l'ambiente che ci circonda.

PS: io per esempio sono favorevole a trasferire animali in eccedenza da un'area all'altra, il tutto deve essere sempre sostenibile.
 
Obiettivamente come minimo dovrebbero indennizzare come si deve, tanto quanto avviare politiche volte alla riduzione dell'inquinamento industriale piuttosto di continuare a vessare i cittadini sulle auto, ma pare che la logica basata sui fatti e pensando al futuro sia pura utopia.
già, il pm2.5 e il pm10 come noto non derivano principalmente dai motori diesel (che io stesso ho con una moderna Euro6, non sono un talebano ecologista) o al più dalla combustione per riscaldamento domestico (stufe a legna, caminetti ecc) ma deriva dall'inquinamento industriale.... quanta superficialità
 
già, il pm2.5 e il pm10 come noto non derivano principalmente dai motori diesel (che io stesso ho con una moderna Euro6, non sono un talebano ecologista) o al più dalla combustione per riscaldamento domestico (stufe a legna, caminetti ecc) ma deriva dall'inquinamento industriale.... quanta superficialità
Prima di parlare di superficialità parliamo di cosa bruciano le navi per portare infinite tonnellate di immondizia per il nostro uso comune, certo, parliamo dei riscaldamenti, ma vuoi dirmi che la pianura padana è il luogo più inquinato d'europa per le macchine che sono ovunque? O perchè è il luogo più industrializzato d'europa? Ahahahaha
 
già, il pm2.5 e il pm10 come noto non derivano principalmente dai motori diesel (che io stesso ho con una moderna Euro6, non sono un talebano ecologista) o al più dalla combustione per riscaldamento domestico (stufe a legna, caminetti ecc) ma deriva dall'inquinamento industriale.... quanta superficialità
global_emissions_sector_2015.png


EV fuel (1).png


/offtopic
 
e' come se lo avessi detto. Che non sia l'habitat del lupo lo hai stabilito tu, in base a qualche diritto che ti arroghi con un atteggiamento arrogante e presuntuoso.

non è che l'ho stabilito io, purtroppo (o per fortuna) l'antropizzazione di Pampeago e tutto il Trentino ne fanno un habitat non consono al lupo, da decenni ....
ci sono piste da sci, impianti, strade, alberghi e rifugi ovunque,
ti faccio un disegnino così magari capisci...
 

Allegati

  • 111111112222.jpg
    111111112222.jpg
    302.5 KB · Visualizzazioni: 76
inizia ad inseguirlo quando lo vede praticamente se lo vede in pista e a quel punto lo vuole filmare. almeno mi sembra cosi
Be' certo ... chi è che inizia una discesa pensando "vediamo se oggi trovo un lupo! " 😁
L'attacco di deficenza inizia proprio quando lo vede, prima era allo stato latente...

Mi fa pensare che - forse ingannati dalle indispensabili cupole ed autostrade - così tanti utenti non abbiamo mai attraversato un bosco in seggiovia per scrutare orme ed animali, ascoltare rumori e versi... gli animali selvatici a bordo pista/sentiero mi preocccupano quando non ci sono ... boh ... lo sci come videogame e fuga dalla natura?
Davvero allora è meglio lo ski-dome. Che tristezza però.
 
Per la pastorizia i rimedi ci sono e gli imprenditori seri che amano il loro lavoro li conoscono. Poi ci sono i “prenditori” che cercano di massimizzare il tutto senza rischi



 
non è che l'ho stabilito io, purtroppo (o per fortuna) l'antropizzazione di Pampeago e tutto il Trentino ne fanno un habitat non consono al lupo, da decenni ....
ci sono piste da sci, impianti, strade, alberghi e rifugi ovunque,
ti faccio un disegnino così magari capisci...
E ancora…. Posto che se noti nella foto le aree antropizzate non sono prevalenti, in secondo luogo in base a cosa valuti che quanto fatto sia corretto e sostenibile?
 
Infatti denoti la tua superficialità. Rileggi bene il mio messaggio.
il particolato non è l'unica cosa inquinante nell'aria, magari... non ho neanche preso in considerazione la cosa, prova a rileggere anche tu! :PPINK
Comunque fa niente
Asd.gif


edit: aggiungo che dentro la fetta di "trasporti" c'è anche tutto il movimento di camion ecc per... l'industria :TTTTma metti pure il filtro antiparticolato che altro non fa che rendere più fini (e quindi più tossiche) le particelle in modo da non essere rilevate in sede di test emissioni e giù di accanimenti verso l'auto, tanto è da sempre stato più facile prendersela col proprio vicino e vederlo come il nemico piuttosto di guardare ai problemi reali e più difficilmente risolvibili... così è l'umanità.
 
Ultima modifica:
Top