Io farei le piste per il loro verso. Andata verso Pozza e ritorno verso alba.
Un consiglio, se alla partenza del buffaure trovi lo skibus "catinaccio shuttle" ...un pulminetto grigio gratuito degli impianti del Catinaccio , che spesso staziona nel parcheggio del Buffaure, prendilo. Sia che vada a Vigo (ci sta un po' di più, ma la funivia è più veloce a salire), sia che vada a Pera. Se invece prendi lo skibus val di fassa devi pagarlo e in più fa più fermate, quindi ci sta di più. E con quello ti conviene andare a Pera, perchè quello per vigo non è detto che ci vada diretto (a volte gira per gli alberghi e il camping rosengarten e ci sta una vita).
Io farei da Ciampac le piste Giumela (orsa maggiore), poi scenderei giù con la Buffaure-panorama, risalirei su con la cabinovia e farei la Vulcano...ma se c'è il pulminetto dopo la prima discesa a Pozza prendi il pulminetto e la Vulcano te la fai dopo!!!
Al Ciampedie fatti subito una Thoeni (che è la pista che si rovina di più), sia che tu salga con la funivia ( in quel caso scendi a pian peccei e prendi la seggiovia pra' martin, sia che tu salga con le due seggiovie da Pera, che diventano tre aggiungendo la pra martin. Poi fai la Tomba, la Prà martin e, per ultima fai la Cigolade-Vaiolet 2 e Vaiolet 1 che ti portano giù a pera. Qui scendi in strada e aspetti skibus o trenino per tornare al Buffaure.
il giro ciampac-ciampedie come lo impostereste? faccio tutte le piste fino a Pozza, poi skibus direzione Vigo o Pera? e il rientro?
Io il 4° giorno farei il giro della grande guerra, partendo dal Fedaia.
Sali su alle 8:15 scendi a Malga C. prendi la prima funivia per la Marmolada ore 8:45 e scendi la Bellunese.
Arrivato alla partenza della seggiovia padon prendi skibus per Alleghe e fai le piste Alleghe-Pescul prosegui con altro bus per Fedare e poi fai Fedare Averau etc completando il giro con LAgazuoi Armentarola - Cavalli -Badia Arabba e Fedaia.