Sci Dolomiti affollate comprensori ormai invibibili

Anatema... Se le.piccole località sciistiche affonderanno questo appare essere il.destino dei grandi comprensori a partite dal sella ronda

Armiamoci di santa pazienza calmanti e ansiolitici
Che divertimento deve essere stato per quelli che hai messo nelle foto che hai postato..mi chiedo se la gente ha il desiderio di sciare o di passare la giornata nelle file..comincio a credere che la risposta sia la seconda.
Comincio a pensare che fare file piuttosto che sciare in fondo in fondo non dispiaccia..deve essere una sorta di perversione di massa moderna
 
A volta penso a quelli che vanno a fare file ogni sabato e domenica o sempre negli stessi posti e periodi e ti dicono a me piace andare solo lì o posso solo lì..nel primo caso mi vien da rispondere a te piace andare a fare le file solo lì,non andare a sciare solo lì dato che la giornata la passi in fila..quanto al posso solo lì ( inteso come periodo di vacanza) e prova ad andare dove non trovi tutti i posso solo lì..i tutti i posso solo lì che fanno spesso abbinata con il mi piace sciare solo lì che possono aspettarsi..la reunion in fila con i loro pensieri simili
 
Comincio a pensare che fare file piuttosto che sciare in fondo in fondo non dispiaccia..deve essere una sorta di perversione di massa moderna

Può essere
É il fenomeno dell'esserci a tutti i costi a prescindere dall'attività svolta
Non importa come sciare importa mostrare di sciare in luoghi di tendenza luoghi famosi
Come fanno gli influencer

Sia chiaro nulla di grave solo che si creano assembramenti e pericoli per chi vuole semplicemente sciare
 
Può essere
É il fenomeno dell'esserci a tutti i costi a prescindere dall'attività svolta
Non importa come sciare importa mostrare di sciare in luoghi di tendenza luoghi famosi
Come fanno gli influencer

Sia chiaro nulla di grave solo che si creano assembramenti e pericoli per chi vuole semplicemente sciare
Puoi sempre scegliere di sciare fuori dai luoghi dell'esserci se hai periodi obbligati o di sciare nei luoghi dell'esserci fuori dai periodi in cui gli altri devono necessariamente esserci se non hai periodi obbligati..la terza alternativa è la fila che non trovo giusto eludere per maggiore disponibilità economica nel volerci essere..la fila mi pare la giusta parificazione di uno stesso desiderio..se non ci vai per il solo esserci non hai problema a dirigerti anche su altre mete,che di posti belli e non tanto affollati senza questo desiderio recondito ce ne sono anche fuori dalle dolomiti
 
Ultima modifica:
Puoi sempre scegliere di sciare fuori dai luoghi dell'esserci se hai periodi obbligati o di sciare nei luoghi dell'esserci fuori dai periodi in cui gli altri devono necessariamente esserci se non hai periodi obbligati..la terza alternativa è la fila che non trovo giusto eludere per maggiore disponibilità economica nel volerci essere..la fila mi pare la giusta parificazione di uno stesso desiderio..se non ci vai per il solo esserci non hai problema a dirigerti anche su altre mete,che di posti belli e non tanto affollati senza questo desiderio recondito ce ne sono anche fuori dalle dolomiti

Sarei curioso di sapere quante giornate fai a stagione? Io viaggio sulla sessantina e quindi lo stagionale DSS lo sfrutto. Se dovessi fare il giornaliero ogni volta che scio non potrei certamente permettermi 60 giorni di sci a stagione.

Però sono curioso, magari andando costantemente in piccole località non spendi neanche troppo di skipass a fine anno… certamente tutta sta gente in pista mi sta facendo venire voglia di sciare da qualche altra parte!
 

.

A volta penso a quelli che vanno a fare file ogni sabato e domenica o sempre negli stessi posti e periodi e ti dicono a me piace andare solo lì o posso solo lì..nel primo caso mi vien da rispondere a te piace andare a fare le file solo lì,non andare a sciare solo lì dato che la giornata la passi in fila..quanto al posso solo lì ( inteso come periodo di vacanza) e prova ad andare dove non trovi tutti i posso solo lì..i tutti i posso solo lì che fanno spesso abbinata con il mi piace sciare solo lì che possono aspettarsi..la reunion in fila con i loro pensieri simili
Basti pensare a quanta gente in estate si fa il venerdi sera/sabato mattina/domenica mattina in coda per andare al mare (romagna, versilia, ostia, ognuno ha il suo...) e la domenica pomeriggio/sera per tornare. E magari per avere un casino della madonna in spiaggia, sgomitare col vicino di lettino e nn trovar posto a pranzo.
Evidentemente per molti non è un problema, per me si e molto.
Comunque, a parte il sellaronda, l'aumento vertiginoso quest'anno c'e stato anche nei comprensori "isolati" come Lusia e san pellegrino.
Sabato mi hanno dato i numeri della val di fassa e dei comprensori: fassa fino ad ora +15% di presenze turistiche, Lusia +25% di passaggi e san pellegrino +40%.
Sabato e domenica scorsa a san pellegrino c'era piu casino che a capodanno: auto parcheggiate ovunque ma meno passeggiatori perciò piu sciatori.
3 domeniche fa al lusia c'era casino anche ad ora di pranzo: gli impianti al sole lato bellamonte erano a livelli di capodanno.
Paradossalmente ero in Marmolada 3 sabati fa e x tutto il giorno non c'e stato nessuno ne alla fune ne in fuoripista nonostante un gran sole mentre 2 sabati fa al lupo bianco alle 10 non c'era piu un buco.
Il fine settimana tra il ponte dell'8 e Natale di solito è sempre stato il meno incasinato, ancora piu di quello dopo la befana: beh, quest'anno c'era un casino atomico entrambi i weekend.
Sono ormai 15 anni che frequento la valle da stagionale e una cosa cosi non l'ho mai vista.
Pensare che qualcuno qui ad inizio stagione a causa dei rincari dava per certo ci sarebbe stata meno gente perche gli stipendi sono bassi., non ci sono piu soldi ecc ecc.
E vi dirò che la mia sensazione è che quel +15% non sia solo dovuto agli stranieri: vedo e sento anche un sacco di Italiani.
Sembra quasi che lo sci sia tornato di moda come ai tempi di Tomba
 
Ultima modifica:
Basti pensare a quanta gente in estate si fa il venerdi sera/sabato mattina/domenica mattina in coda per andare al mare (romagna, versilia, ostia, ognuno ha il suo...) e la domenica pomeriggio/sera per tornare. E magari per avere un casino della madonna in spiaggia, sgomitare col vicino di lettino e nn trovar posto a pranzo.
Evidentemente per molti non è un problema, per me si e molto.
Comunque, a parte il sellaronda, l'aumento vertiginoso quest'anno c'e stato anche nei comprensori "isolati" come Lusia e san pellegrino.
Sabato mi hanno dato i numeri della val di fassa e dei comprensori: fassa fino ad ora +15% di presenze turistiche, Lusia +25% di passaggi e san pellegrino +40%.
Sabato e domenica scorsa a san pellegrino c'era piu casino che a capodanno: auto parcheggiate ovunque ma meno passeggiatori perciò piu sciatori.
3 domeniche fa al lusia c'era casino anche ad ora di pranzo: gli impianti al sole lato bellamonte erano a livelli di capodanno.
Paradossalmente ero in Marmolada 3 sabati fa e x tutto il giorno non c'e stato nessuno ne alla fune ne in fuoripista nonostante un gran sole mentre 2 sabati fa al lupo bianco alle 10 non c'era piu un buco.
Il fine settimana tra il ponte dell'8 e Natale di solito è sempre stato il meno incasinato, ancora piu di quello dopo la befana: beh, quest'anno c'era un casino atomico entrambi i weekend.
Sono ormai 15 anni che frequento la valle da stagionale e una cosa cosi non l'ho mai vista.
Pensare che qualcuno qui ad inizio stagione a causa dei rincari dava per certo ci sarebbe stata meno gente perche gli stipendi sono bassi., non ci sono piu soldi ecc ecc.
E vi dirò che la mia sensazione è che quel +15% non sia solo dovuto agli stranieri: vedo e sento anche un sacco di Italiani.
Sembra quasi che lo sci sia tornato di moda come ai tempi di Tomba
Ti dirò io in fondo sono contento di questa cosa...va tutto a beneficio altrui..basta fare tutto l'opposto per avere relax e piaceri lasciando felicemente loro tutta sta baracca di loro piacere
A me di sti affollamenti frega davvero niente..anzi se si radunano tutti lì non li ho tra le balle altrove..se non si affliggono loro figurati se mi affliggo io per loro o vado a buttarmici in mezzo
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: pat
Meglio ancora alle 12 quando c'è il picco delle code, e alle 12:30 sei di nuovo in pista proprio mentre la massa inizia a litigare per trovare un tavolo. Alle 14:30 rischi di trovare gli avanzi o neanche quelli.

Amen, io ho le gambe sotto il tavolo ale 11.55, se sono da solo alle 12.40 sono fuori.

Se c’è qualcuno a caso con me, si tira lunga ma finalmente l’ho convinto a questa strategia… n’est pas, @misterces ?


1 anno fa in Appennino c’era 1m di neve fatta in 10gg di maltempo, la gente poteva permettersi di sciare tanto vicino a casa, ora c’è psicodramma .. amche a ovest non sono messi benissimo
2 anni fa l’Appennino non si è mai fermato in lo sci da dicembre ad aprile..

Quest’anno in Dolomiti si soffre anche x quello…

Ed è inutile dire che si scia bene anche altrove, la verità è che marketing o no, mezza Italia ha il Veneto e Trentino Alto Adige come montagne alpine più vicine…
 
qua a cervinia noto che durante le vacanze italiche ci riempiamo di gente che dello sci e della montagna la vede giusto quie 10 giorni all anno ma li fa a bomba mangia in posti fighi fa giri in motoslitta noleggia tutto e di più banfa e spende..e sulle piste se vi vanno sono dei gran casinari
di contro finite le ferie italiche...vedo una marea di stranieri che viene per sciare e basta,tutti grnadi sciaatori sia giovani che vecchi e vecchie....
le orde per ora le vedo solo con italici.
la massa polacca ancora non cè abbiamo molti polacchi ma sono famiglie per ora di medio livello anche rumeni bulgari sloveni.
inglessi e svedesi nordici in generale sono sempre ben presenti.
 
Amen, io ho le gambe sotto il tavolo ale 11.55, se sono da solo alle 12.40 sono fuori.

Se c’è qualcuno a caso con me, si tira lunga ma finalmente l’ho convinto a questa strategia… n’est pas, @misterces ?


1 anno fa in Appennino c’era 1m di neve fatta in 10gg di maltempo, la gente poteva permettersi di sciare tanto vicino a casa, ora c’è psicodramma .. amche a ovest non sono messi benissimo
2 anni fa l’Appennino non si è mai fermato in lo sci da dicembre ad aprile..

Quest’anno in Dolomiti si soffre anche x quello…

Ed è inutile dire che si scia bene anche altrove, la verità è che marketing o no, mezza Italia ha il Veneto e Trentino Alto Adige come montagne alpine più vicine…
E quindi per non fare un pò di viaggio in più è meglio passare la vacanza a fare file ( invece di sciare) fermandosi sempre e comunque solo in quella sporca dozzina ( cit) di località..rincarate pure a sangue che il problema sarà certo il costo di quel pò di viaggio in più per cercare altre mete
 
Ultima modifica:
Spero che si riempia bene anche Titlis e che faccia grandi incassi. Le azioni sono quotate e ne ho prese un po'...per ora ho guadagnato sul cambio e perso sulle azioni tanto quanto, pareggiando il conto ... ora devono salire queste benedette azioni!

Per diversificare ho preso pure quelle della società che gestisce casinò, alberghi, ristoranti, lidi e piscine a Montecarlo (quotata in Francia, ma scambia poco).
 
Spero che si riempia bene anche Titlis e che faccia grandi incassi. Le azioni sono quotate e ne ho prese un po'...per ora ho guadagnato sul cambio e perso sulle azioni tanto quanto, pareggiando il conto ... ora devono salire queste benedette azioni!

Per diversificare ho preso pure quelle della società che gestisce casinò, alberghi, ristoranti, lidi e piscine a Montecarlo (quotata in Francia, ma scambia poco).
Vai al titlis,mettici il cartello sellaronda e vedrai che volano alle stelle..penseranno solo eppure lo scorso anno la strada mi pareva piu corta.
 
Sarei curioso di sapere quante giornate fai a stagione? Io viaggio sulla sessantina e quindi lo stagionale DSS lo sfrutto. Se dovessi fare il giornaliero ogni volta che scio non potrei certamente permettermi 60 giorni di sci a stagione.

Però sono curioso, magari andando costantemente in piccole località non spendi neanche troppo di skipass a fine anno… certamente tutta sta gente in pista mi sta facendo venire voglia di sciare da qualche altra parte!
Una trentina nelle stagioni migliori..avendo già sciato in tantissime località poi negli ultimi 2 anni ho cominciato a calare non essendo piu spinto dalla curiosità e proprio come dicevi per il costo del giornaliero penalizzante..premetto che non farei mai uno stagionale che mi vincoli seppure a miglior prezzo nello stesso comprensorio..però ti dico preferisco fare un pò meno uscite,pagare di piu e sciare bene scegliendo i posti con cura nei periodi giusti
 
Una trentina nelle stagioni migliori..avendo già sciato in tantissime località poi negli ultimi 2 anni ho cominciato a calare non essendo piu spinto dalla curiosità e proprio come dicevi per il costo del giornaliero penalizzante..premetto che non farei mai uno stagionale che mi vincoli seppure a miglior prezzo nello stesso comprensorio..però ti dico preferisco fare un pò meno uscite,pagare di piu e sciare bene scegliendo i posti con cura nei periodi giusti

È definitivamente una scelta molto condivisibile, io essendo giovane ed avendo la possibilità di avere molti giorni liberi in inverno preferisco approfittare al massimo dei miei 60 giorni. Però questo mi limita ad uno stagionale.
 
Top