A volta penso a quelli che vanno a fare file ogni sabato e domenica o sempre negli stessi posti e periodi e ti dicono a me piace andare solo lì o posso solo lì..nel primo caso mi vien da rispondere a te piace andare a fare le file solo lì,non andare a sciare solo lì dato che la giornata la passi in fila..quanto al posso solo lì ( inteso come periodo di vacanza) e prova ad andare dove non trovi tutti i posso solo lì..i tutti i posso solo lì che fanno spesso abbinata con il mi piace sciare solo lì che possono aspettarsi..la reunion in fila con i loro pensieri simili
Basti pensare a quanta gente in estate si fa il venerdi sera/sabato mattina/domenica mattina in coda per andare al mare (romagna, versilia, ostia, ognuno ha il suo...) e la domenica pomeriggio/sera per tornare. E magari per avere un casino della madonna in spiaggia, sgomitare col vicino di lettino e nn trovar posto a pranzo.
Evidentemente per molti non è un problema, per me si e molto.
Comunque, a parte il sellaronda, l'aumento vertiginoso quest'anno c'e stato anche nei comprensori "isolati" come Lusia e san pellegrino.
Sabato mi hanno dato i numeri della val di fassa e dei comprensori: fassa fino ad ora +15% di presenze turistiche, Lusia +25% di passaggi e san pellegrino +40%.
Sabato e domenica scorsa a san pellegrino c'era piu casino che a capodanno: auto parcheggiate ovunque ma meno passeggiatori perciò piu sciatori.
3 domeniche fa al lusia c'era casino anche ad ora di pranzo: gli impianti al sole lato bellamonte erano a livelli di capodanno.
Paradossalmente ero in Marmolada 3 sabati fa e x tutto il giorno non c'e stato nessuno ne alla fune ne in fuoripista nonostante un gran sole mentre 2 sabati fa al lupo bianco alle 10 non c'era piu un buco.
Il fine settimana tra il ponte dell'8 e Natale di solito è sempre stato il meno incasinato, ancora piu di quello dopo la befana: beh, quest'anno c'era un casino atomico entrambi i weekend.
Sono ormai 15 anni che frequento la valle da stagionale e una cosa cosi non l'ho mai vista.
Pensare che qualcuno qui ad inizio stagione a causa dei rincari dava per certo ci sarebbe stata meno gente perche gli stipendi sono bassi., non ci sono piu soldi ecc ecc.
E vi dirò che la mia sensazione è che quel +15% non sia solo dovuto agli stranieri: vedo e sento anche un sacco di Italiani.
Sembra quasi che lo sci sia tornato di moda come ai tempi di Tomba