Cadono dalla seggiovia donna muore

Beh in effetti quando sono andato a Cervinia il 25 aprile ho preso la brevissima seggiovia Du Col (quella che collega Valtournenche a Cervinia) senza abbassare la sbarra (cosa che avevo fatto almeno un'altra volta in passato sullo stesso impianto), e poco dopo la partenza l'addetto ha fermato tutta la seggiovia e mi ha urlato di abbassare la sbarra.
Negli USA ci sono molte seggiovie senza sbarra..
 
Sì sì io ho proprio letto tutto quanto, ho riportato in poche parole ciò che scrive il documento.

Tra l'altro non avevo seguito granché io pensavo fosse caduta in stazione a monte, invece al pilone n. 3 quindi non sono mai riusciti ad abbassare la sbarra?
Pilone 3 non è distante dalla stazione, fai conto che i primi 2 sono dentro la stazione. Ci sono le foto sempre nel doc. Saranno stati poche decine di secondi.
 
Sì chiaro questione di "poco" tempo

1746699205821.png


In un uso "normale" (nel senso senza rotture di scatole di riposizionamento di gente seduta a cazzo), è un'eternità cmq non riuscire ad abbassare la sbarra in 10"

Chiaro le cose cambiano
 
Io comunque ancora non capisco come possa essere morta... c'erano sassi sotto, neve dura? perchè ok che aveva più di 80 anni, ma una caduta da circa 3-4 m su neve, può uccidere?
 
Figuriamoci poi gli anziani, che scivolano in bagno, si rompono il femore e poi per complicazioni varie passano a miglior vita.
 
proprio per questo l'addetto esterno doveva stare più avanti...ma è chiaro che dalla tastiera è un'altra faccenda, va' a sapere la situazione in quel preciso istante....pare la solita concomitanza diabolica di una serie di sfighe: quello in cabina con gli occhi sul monitor, quello fuori che è in posizione arretrata, quello a monte che gli scappa la pipì, lo sciatore 2 che si siede alla pene di cane....

comunque se guardate la foto dell'impianto a pag 16 balza all'occhio che la cabina dell'operatore è arretrata rispetto alla "pista" d'imbarco, sembra più posta in prossimità della "curva" del cavo...non mi pare il massimo quanto a visibilità dell'imbarco...poi bisognerebbe vedere dal vivo, per carità.
Guardando la foto l’operatore non è poi così indietro, è in linea con il limite estremo d’imbarco. Vero che nel momento dello scatto ha lo sguardo già rivolto verso l’imbarco successivo, però mi sembra strano che prima non si sia accorto di nulla, probabilmente come avete già scritto si sarà detto che la situazione se la sarebbero “sgarbugliata” da soli essendo tutti adulti. Nella mia piccola esperienza ho visto tante volte situazioni del genere.
Probabilmente ci sarebbe da rivedere anche l’area di stazionamento dell’addetto esterno che il tappetto nero porta a delimitarlo proprio con il limite d’imbarco. Non dico che il posizionamento del tappeto deve indicare la fine dell’area di sorveglianza, ma probabilmente porta l’addetto a posizionarsi al massimo li, invece che oltre nella neve.
 
Il 90% dei femori rotti negli anziani si rompe mentre si alzano.

Infatti si rompe la testa del femore
Mio papà 89 anni era in cortile fermo ha sentito la gamba che cedeva ed è caduto ... il vicino di casa 89 anni tirava su l'avvolgibile in cucina anche lui è andato giù ed è caduto ... entrambi operati e comminano di nuovo per fortuna
 
sbaglio o una volta c'era la corda che bloccava la seggiovia se gli sci non erano appoggiati sulla barra?
 
Top