Grazie a tutti per le risposte, ragionando anche con altri amici frequentatori della Val di Fassa, è venuto fuori questo itinerario di massima, chiaramente dipende dal meteo e altre variabili (tipo in Marmolata ci andrei alla prima giornata di meteo ottimo), cosa ne pensate? Suggerimenti sono ben accetti.
Giorno 1: Canazei - Belvedere e Col Rodella (Val di Fassa)
Giorno 1: Canazei - Belvedere e Col Rodella (Val di Fassa)
- Mattina: Partenza dal centro di Canazei con la funivia Belvedere. Sciata sulle piste del Belvedere.
- Pomeriggio: Proseguire verso Col Rodella per godersi discese ampie e panoramiche.
- Piste suggerite: "Thierry" e "Pista del Bosco."
- Mattina: Partenza da Canazei e arrivo ad Arabba sciando, con focus sulle piste tecniche di Porta Vescovo.
- Pomeriggio: Proseguire verso la Marmolada per sciare sulla "Bellunese."
- Piste suggerite: Le tecniche di Porta Vescovo e la "Bellunese" della Marmolada.
- Mattina: Guida fino a Corvara (circa 40 minuti) e sciata sulle piste del Col Alt e Pralongià.
- Pomeriggio: Continuare verso La Villa per affrontare la Gran Risa.
- Piste suggerite: "Col Alt," "Pralongià," e "Gran Risa."
- Mattina: Partenza da Canazei con gli sci verso Seceda tramite il collegamento con Val Gardena, e discesa lungo "La Longia."
- Pomeriggio: Sciata nell'Alpe di Siusi, su piste dolci e panoramiche.
- Piste suggerite: "La Longia" a Seceda e le piste dolci dell'Alpe di Siusi.
- Mattina: Guida fino a San Pellegrino (circa 35 minuti da Canazei) e inizio della giornata sulle ampie piste del comprensorio.
- Pomeriggio: Continuare verso Falcade, su piste più lunghe e meno affollate.
- Piste suggerite: "Cima Uomo" e le lunghe discese verso Falcade.
- Intera giornata: Sciata verso Col dei Rossi e Passo Pordoi, con particolare attenzione alle piste tecniche come la "Fodoma" ad Arabba.
- Piste suggerite: "Fodoma" e le discese tecniche di Porta Vescovo.