Insoddisfazione Settimana Bianca in Val Di Fassa

se usa auto o skibus per andare verso Moena/San Pellegrino o Carezza ecc... .... le file sono dalla parte opposta
vero ...ma è molto raro prendere alloggio a canazei per tornare a sciare in bassa valle, scelta che personalmente straconsiglio.
Se ti posizioni all'interno del carosello (con file e prezzi annessi) in generale è per sfruttarlo
 
S ricordo bene scorso anno ti sei lamentato di avere girovagato con gli sci senza ricordarti di belle piste.
E che magari è meglio fare/rifare alcune belle piste in un raggio limitato di km invece che fare dei safari

1 giorno Arabba lato Porta vescovo, cui puoi aggiungere la Marmolada
1 giorno Lusia/Bellamonte, un giorno può sembrare troppo ma se vuoi sciare e non passeggiare sugli sci ci sta
1 Passo San Pellegrino/Falcade
1 giorno gardena ronda con Alpe di Siusi (questo è un passeggio con gli sci, ma è un must)
1 giorno stai tra Alba e Pozza, ti fai più volte Ciampac, Vulcano, Panorama, .... vedrai che dirai di avere sciato, puoi anche andare con lo skibus al Ciampedie
1 giorno sfidi un po' di code e stai tra Dantercepies e Ciampinoi, con varianti ed impianti secondari vari

Poi è vero, se soggiorni a canazei forse è perchè vuoi stare e sciare sul Sellaronda, ma 4 dei 6 giorni li fai comunque partendo da Canazei sci ai piedi
(altrimenti per sciare potresti fare una puntata al Cermis o a Carezza, ma in effetti vanifichi lo stare a canazei)
 
se usa auto o skibus per andare verso Moena/San Pellegrino o Carezza ecc... .... le file sono dalla parte opposta
Sì ma lui ci va una settimana, a parte i weekend nei giorni feriali troverà un po' di traffico nell'orario dei pendolari ma nulla di così drammatico.
 

.

Sì ma lui ci va una settimana, a parte i weekend nei giorni feriali troverà un po' di traffico nell'orario dei pendolari ma nulla di così drammatico.
Nel periodo indicato, tolto sabato-domenica, traffico ne troverà poco. Tutte le zone Fiemme, Fassa, Gardena io le frequento con uscite in giornata infrasettimanali e non ricordo di aver mai trovato traffico in vita mia.
 
Nel periodo indicato, tolto sabato-domenica, traffico ne troverà poco. Tutte le zone Fiemme, Fassa, Gardena io le frequento con uscite in giornata infrasettimanali e non ricordo di aver mai trovato traffico in vita mia.
Se la situazione sarà come l’anno scorso, in cui prima di Natale e post-epifania c’è stata l’invasione dall’est, troverà comunque caos come se fosse alta stagione anziché bassa.
La valle la vivo da oltre 35 anni in tutte le stagioni, mai vista una cosa del genere come il periodo dicembre-gennaio fuori dal periodo di Natale scorso sui 4 passi. Meglio andare sugli altri comprensori in zona se butta male ;)
 
Il problema e' l'approccio: bisogna prendersi tempo ma andiamo sempre di corsa, la priorita' e' fare tanti km. Canazei e' un posto meraviglioso. Dal Belvedere che altrimenti non si chiamerebbe cosi il panorama e' da urlo. Piste: la mia preferite in zona e' la Bosco. Mi piace la zona che scende verso Canazei dal Pordoi. Poi da Canzei sempre con calma si puo' decidere se farsi 3 ore non tre piste ad Arabba oppure scendere in Val Gardena. Con la macchina io andrei a Lusia che adoro e a Carezza, gioiello. E in questi due comprensori con panorami e piste top slow ski. Credo ci sia di molto peggio della val di Fassa
 
Comunque quando si parla di zone DSS non capisco come ci siano spesso post antitetici, mai una realtà oggettiva. Possibile che la percezione degli utenti o meglio la “tolleranza” varia così tanto? O sono tutti haters o fanboy senza una via di mezzo ?
 
Io non sono un fanboy, mi piace la zona sia per comodità mia ad arrivarci che per varietà di impianti. Forse non essendo il classico sciatore che in qualche modo "deve" fare le solite piste rinomate, non trovo grandi problemi di intasamenti. Tanto per dire, tolta la Saslong manco conosco i nomi delle piste.
Ho trovato molte più code e casini a Campiglio che non sulla zona del Sellaronda, dove basta un pò di fantasia e di intuito per evitarsi code e pienone.
Non si può certo pretendere di trovarsi la Saslong vuota e tirata alle 11 del 2 gennaio.
 
Più che rimasto soddisfatto, sono convinto che l’ho sfruttata male e quindi voglio riprovare.
Bravo, torna Canazei e scia al massimo con due amici. Dopodichè senza metterti in testa di fare il Sellaronda ogni santo giorno, studiati le piste di Arabba su piantina, fai altrettanto con quelle di Canazei e limitrofe. E così quandio di sposterai in Gardena o Badia. Credici: c'è l' imbarazzo della scelta per piste di ottima qualità. Se pensi che facendo il Sellaronda in uno dei due versi le piste vengano a te, beh hai sbagliato di grosso.
 
  • Like
Reactions: pat
Comunque quando si parla di zone DSS non capisco come ci siano spesso post antitetici, mai una realtà oggettiva. Possibile che la percezione degli utenti o meglio la “tolleranza” varia così tanto? O sono tutti haters o fanboy senza una via di mezzo ?

Io mi considero tranquillamente nella via di mezzo, visto che ogni domenica scio in posti sempre diversi fra loro sia qui che all'estero, e considero il DSS inarrivabile (in Italia perlomeno) per certi aspetti (tantissimi caroselli collegati o vicini, anche senza Sellaronda), però non è che sia l'unica zona sciistica di pregio e meritevole in Italia.

Sicuramente il DSS per quanto ben tenuto, nei giorni di altissima stagione con feste comandate non riesce a reggere tutti quei passaggi in zone con altitudine "modesta" ed esposte al sole (tipo il Ciampinoi), e la quantità di gente è tale che è come andare al mare ad Agosto nei posti rinomati (Taormina, brr...).
 
Il problema non e' il comprensorio in se ma cosa ti piace fare sugli sci. Io adoro l'Alta Badia quando ci vado mi scelgo zone ad hoc: Santa Croce, la blu che scende da Piz Sorega a San Cassiano, lo ski lift Crept du Mont. Se vado in Gardena evito il Ciampinoi e preferisco a Selva la pista che finisce al rifugio Ciampac in Vallelonga. A volte mi faccio bei giri sullo skilift della scuola. Si puo' sciare rilassandosi e godendosi piste senza stress. Certo evito di andarci a Natale e Capodanno
 
Top