consiglio scelta sci all-mountain intermedio

LorenM

New member
mi scuso se è l'ennesimo post di aiuto scelta attrezzatura ma mi trovo abbastanza indeciso e forse mi sapete aiutare.
sono uno sciatore intermedio, sempre sciato con sci noleggiati su piste battute, sono alto 180 e peso poco meno di 70kg.
volevo comprare uno sci che mi desse la possibilità di iniziare ad avventurarmi in neve fresca e fuori pista senza compromettere troppo la funzionalità in pista che penso rimarrebbe l'attività principale.
non ho un budget altissimo ed ho individuato un paio di modelli che mi sembrano interessanti, il dynastar M-Menace90 170cm ed il fischer ranger blue 172cm.
del primo mi convince quasi tutto ma mi spaventa un pò il raggio di curvatura così ampio che dichiarano sui 170 (23m) e volevo capire se effettivamente il comportamento in pista è accettabile, mentre dei ranger non riesco a reperire molte info online se non quelle sulla pagina del produttore che sono interessanti ma non trovo reviews o discussioni a riguardo.

vi ringrazio se avete consigli in merito oppure anche se volete suggerirmi uno sci diverso più o meno in fascia di prezzo
 
dipende da cosa intendi per fresca. e poi se si tratta di fare qualche passaggio in un boschetto a bordo pista oppure uscite veramente fuori.
per sentire un reale beneficio nel galleggiamento lo sci deve avere larghezza ben sopra 80mm, per andare veramente fuori invece bisogna salire ancora.
inoltre lo sci dovrebbe essere morbido e dritto, mi è capitato infatti durante le nevicate di trovarmi meglio con un paio di sci anni '90.

nella fascia 80-90mm ci sono alcuni modelli abbastanza apprezzati, i pochi che ho provato li trovo un pò troppo limitanti nell'uso in pista per cui io non sono un fan dello sci unico.
dato che noleggi quello da pista nulla ti vieta di comprare una roba abbastanza larga e fare il cambio a metà giornata.
 
dipende da cosa intendi per fresca. e poi se si tratta di fare qualche passaggio in un boschetto a bordo pista oppure uscite veramente fuori.
per sentire un reale beneficio nel galleggiamento lo sci deve avere larghezza ben sopra 80mm, per andare veramente fuori invece bisogna salire ancora.
inoltre lo sci dovrebbe essere morbido e dritto, mi è capitato infatti durante le nevicate di trovarmi meglio con un paio di sci anni '90.

nella fascia 80-90mm ci sono alcuni modelli abbastanza apprezzati, i pochi che ho provato li trovo un pò troppo limitanti nell'uso in pista per cui io non sono un fan dello sci unico.
dato che noleggi quello da pista nulla ti vieta di comprare una roba abbastanza larga e fare il cambio a metà giornata.
L'idea era quella di comprarli e rientrare nell'investimento non dovendo più noleggiare, comunque grazie dei consigli, valuterò allora cosa fare dato che prevedevo di limitarmi a qualche boschetto a bordo pista e simili, non intere giornate esclusivamente fuori
 
Top