Dalla Val Badia a Cortina

giozh

Active member
Buonasera a tutti, spulciando Youtube ho ritrovato questo video che parla della possibilità, partendo dalla Val Badia, di andare a Cortina attraverso la famigerata Cortina Skyline, ma ci sono alcuni passaggi dell'itinerario che mi sfuggono.
Fino al Falzarego ci so arrivare senza colpo ferire (al massimo con bestemmie tirare se c'è folla all'Armentarola), poi una volta arrivato li, dove tocca andare :D ?
Per il ritorno invece?
E' un'ammazzata da fare, oppure si puo andare tranquilli senza dover correre?

Grazie mille a chi avrà la pazienza di spiegarmi :)
 
arrivato al passo falzarego col pulmino a pagamento devi andare poco dopo la rotonda dove accanto al ristorante parte un pistino che porta alla seggiovia del col gallina, lì prosegui sul pistino che porta racchettando alla seggiovia 5torri dietro alla quale parte la skyline per la zona olympia-tofane di cortina.
per tornare, dopo la skyline si prende la seggiovia 5torri, la seggiovia averau, si scende dall'altra parte e sulla destra si prende al seggiova croda neigra che porta in cima allo stradino falzarego che porta all'omonimo passo, si attraversa la stada e si prende la funivia lagazuoi e via di armentarola.
in alternativa verso cortina, si prende quest'ultima funivia e si fa la pista che riscende al passo ma poco prima dell'arrivo si gira a sinistra verso il col gallina con attraversamento strada
 
All'andata dal falzarego a Cortina/Pocol calcola 30 minuti
Al ritorno invece da Cortina/Pocol al Falzarego calcola almeno 1 ora, perchè sei costretto a prendere diversi impianti (non solo quelli che ha detto furio, ma anche la seggiovia e lo skilift del Col gallina (a meno di sracchettamenti e salti di reti).
 
c'è qualche cartello per i pistini, salitelle & co, oppure tocca andare ad intuito?

Comunque mi sa che è un bel tour de force...
 
Se vuoi abbreviare i tempi di attraversamento e sciare con più calma a Cortina, considera la possibilità di andare in auto all'Armentarola e parcheggiare lì
 
noi siamo andati da Lavilla in auto al Falzarego e abbiamo parcheggiato lì. Facendo così guadagni un sacco di tempo e non devi aspettare nessun pulmino. Poi hai un altro grosso vantaggio…. Puoi tornare quando vuoi senza la paura di trovare fila sulla funivia…
 
Ultima modifica:
Parto da Corvara.
concordo con chi ti dice che, se hai l'auto, una volta tanto conviene utilizzarla e arrivare addirittura al parcheggio di son de prade (pocol), così ti eviti ogni sbattimento, MA....nel caso che non disponessi di autovettura, direi che, se sei disposto a sciare (e pazientare molto), si possa pure fare... te lo dice uno che non parte da corvara ma dalla val gardena e quel giro lo fa ogni anno.... Ok, nei dettagli procedo: 1) da corvara costes da l'ega, pralongià 1 e 2 e giù per san cassiano, solo che devii a sx per andare verso armentarola. qui prendi lo shuttle e arrivi al passo falzarego 2) attraversi il piazzale e prendi lo skiweg fino alal seggiovia cinque torri (che è anche la partenza della cortina skiline) , c'è da sracchettare un pò...in alternativa sali con la funivia al lagazuoi e scendendo la pista lagazuoi pieghi a sinistra e scendi verso lo skiweg dopo il pianetto...vedi tu...prendi la skyline e arrivi a son dei prade (pocol) 3) qui inizi a sciare nelle piste di cortina, scegli tu se vuoi salire al pomedes oppure addirittura a ra valles. ti dico però che non devi trattenerti dopo le 2 e mezzo (io le 2 se no in val gardena non ci torno) 4) riprendi la skiline, quindi la seggiovia cinque torri, quindi la seggiovia che porta a forcella nuvolau, da qui o ti ripeti un paio di queste piste (ma io dedicherei una giornata a sciare serenamente in questa zona perchè è bellissima così come le piste) oppure scendi la pista verso fedare, ma al bivio a destra (si vede da su) giri e vai a prendere la seggiovia croda negra, Quindi percorri questo bellissimo skiweg e vai a prendere dapprima una seggiovia e poi uno skilift sul col gallina, quindi un nuovo bree skiweg ti riporta al passo falzarego...questo è un percorso obbligato che potresti risparmiarti soltanto avendo la fortuna o la bravura di beccare a son dei prade il bus che ti riporta al falzarego direttamente (ma è tipo l'araba fenice, per capirci). 5) salita al lagazuoi e discesa per la pista armentarola fino alla capanna alpina, da qua skiweg o cavalli fino all'armentarola dove c'è lo skikift che ti fa prendere quota per poi scendere a san cassiano...da qui cabinovia piz sorega e in cima si va dritti per scendere e prendere seggiovia biok e quindi la pista di rientro a corvara....per te finisce qua, per me continua con la salita al passo gardena e la discesa a selva.
per sbatterti ti sbatti, però secondo me ne vale la pena. Io scio da solo quindi devo pensare a me stesso, se nel gruppo c'è qualche sciatore poco motivato o poco dinamico non è il caso di proporgli una roba così. o rinunciate, o rinuncia lui/lei oppure macchina obbligatoria.
spero di esserti stato utile
 
una domanda. L'anno scorso ho fatto lo stesso giro partendo dall'armentarola dove ho parcheggiato, unico "problema" è stato che al ritorno a capanna alpina non c'erano più i cavalli (non so bene a che ora smettono). La mia domanda è : se parcheggio a capanna alpina, da lì ci sono i bus/taxi che mi portano al falzarego o partono solo dall'armentarola? Grazie
 
Beh si, con l'auto risparmierei del tempo, ma volevo evitare di prenderla. Comunque vedo che c'è da trottare, ed essendoci anche mio padre non lo voglio spremere come un limone :D
Mi terrò il giro per quando sarò da solo o con qualche sciatore piu dinamico :)
 
….Corvara-Falzarego è praticamente è solo un lungo trasferimento….. impianti…piste blu …. file e pulmino
perdi almeno 1ora e non sci…il ritorno è anche peggio…con la paura di non fare in tempo…
 
Ultima modifica:
….Corvara-Falzarego è praticamente è solo un lungo trasferimento….. impianti…piste blu …. file e pulmino
perdi almeno 1ora e non sci…il ritorno è anche peggio…

Ti dirò, la fila per il bus l'ho fatta solo l'anno dopo la riapertura post covid. Tutti gli altri anni sono sempre andato liscio, anzi, qualche volta mi è toccato aspettare che arrivasse qualcuno per riempire il van :D
 
una domanda. L'anno scorso ho fatto lo stesso giro partendo dall'armentarola dove ho parcheggiato, unico "problema" è stato che al ritorno a capanna alpina non c'erano più i cavalli (non so bene a che ora smettono). La mia domanda è : se parcheggio a capanna alpina, da lì ci sono i bus/taxi che mi portano al falzarego o partono solo dall'armentarola? Grazie
ci sono, ma devi aspettare che ci siano altri sciatori per il Falzarego. in alternativa puoi dotarti di racchette allungabili e raggiungere IN AUTONOMIA armentarola per prendere lì il bus (Cortina Express...sic) per il Falzarego (o per Corvara se gli impianti sono chiusi)
 
Ultima modifica:
Top