concordo con chi ti dice che, se hai l'auto, una volta tanto conviene utilizzarla e arrivare addirittura al parcheggio di son de prade (pocol), così ti eviti ogni sbattimento, MA....nel caso che non disponessi di autovettura, direi che, se sei disposto a sciare (e pazientare molto), si possa pure fare... te lo dice uno che non parte da corvara ma dalla val gardena e quel giro lo fa ogni anno.... Ok, nei dettagli procedo: 1) da corvara costes da l'ega, pralongià 1 e 2 e giù per san cassiano, solo che devii a sx per andare verso armentarola. qui prendi lo shuttle e arrivi al passo falzarego 2) attraversi il piazzale e prendi lo skiweg fino alal seggiovia cinque torri (che è anche la partenza della cortina skiline) , c'è da sracchettare un pò...in alternativa sali con la funivia al lagazuoi e scendendo la pista lagazuoi pieghi a sinistra e scendi verso lo skiweg dopo il pianetto...vedi tu...prendi la skyline e arrivi a son dei prade (pocol) 3) qui inizi a sciare nelle piste di cortina, scegli tu se vuoi salire al pomedes oppure addirittura a ra valles. ti dico però che non devi trattenerti dopo le 2 e mezzo (io le 2 se no in val gardena non ci torno) 4) riprendi la skiline, quindi la seggiovia cinque torri, quindi la seggiovia che porta a forcella nuvolau, da qui o ti ripeti un paio di queste piste (ma io dedicherei una giornata a sciare serenamente in questa zona perchè è bellissima così come le piste) oppure scendi la pista verso fedare, ma al bivio a destra (si vede da su) giri e vai a prendere la seggiovia croda negra, Quindi percorri questo bellissimo skiweg e vai a prendere dapprima una seggiovia e poi uno skilift sul col gallina, quindi un nuovo bree skiweg ti riporta al passo falzarego...questo è un percorso obbligato che potresti risparmiarti soltanto avendo la fortuna o la bravura di beccare a son dei prade il bus che ti riporta al falzarego direttamente (ma è tipo l'araba fenice, per capirci). 5) salita al lagazuoi e discesa per la pista armentarola fino alla capanna alpina, da qua skiweg o cavalli fino all'armentarola dove c'è lo skikift che ti fa prendere quota per poi scendere a san cassiano...da qui cabinovia piz sorega e in cima si va dritti per scendere e prendere seggiovia biok e quindi la pista di rientro a corvara....per te finisce qua, per me continua con la salita al passo gardena e la discesa a selva.
per sbatterti ti sbatti, però secondo me ne vale la pena. Io scio da solo quindi devo pensare a me stesso, se nel gruppo c'è qualche sciatore poco motivato o poco dinamico non è il caso di proporgli una roba così. o rinunciate, o rinuncia lui/lei oppure macchina obbligatoria.
spero di esserti stato utile