Seggiovia Pioda, email di protesta e sollecito.

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
IMG_0355.jpeg

Messa a posto ed entrata finalmente in servizio la seggiovia Le Coste ( nome commerciale della seggiovia Casera Cornia de Zorzi ) il prossimo anno sarebbe stato l’ultimo anno in cui avremmo potuto prendere la seggiovia Pioda ma la Provincia di Belluno ha ben pensato di mettere un veto alla costruzione della strada di servizio per poter montare e sistemare la famigerata seggiovia che collega il lato Zoldano al resto del comprensorio. Mi permetto di invitarvi a firmare la petizione per il sollecito della incredibile situazione che si è venuta a creare
6ee9f43e-cd12-4fa3-a7d5-62846c87cfe9.jpeg



Inutile commentare la non capacità di raziocinio in una situazione come questa da parte di un’istituzione che avrebbe il compito di aiutare ed implementare le attività economiche e sociali di una provincia.

Grazie 🙏🙏🙏🙏🙏🙏
 
Incredibile. Ma perchè la provincia si opporrebbe?... e quali/quanti enti devono dire SI perchè la cosa si faccia? Infine, quando verrebe ultimata la sstituzione di seggiovia nella migliore delle ipotesi?

Never mess with the Civetta Boys!
 

.

Fatto, sulla fiducia, non conoscendo la situazione e la storia.
Comunque certo che nell'immensa palude della burocrazia italiana anche gli alligatori della provincia di Belluno riescano fare i loro danni.
Buona fortuna
 
Regione d'accordo e finanziatrice,Provincia contro..speriamo si risolva in meglio e che non abbiano da dire la loro il Comune e magari pure il Quartiere,oltre a una immancabile associazione ambientalista
 
Semplicemente regione di centro destra e provincia di centro sinistra. Ognuno vuole rompere le scatole agli altri e far vedere quanto è importante. Prima che qualcuno la metta in politica, dico subito che a parti invertite sarebbe uguale. E speriamo che il comune non sia di qualche altra lista civica non riconducibile agli altri due! Altrimenti ci sarà un nuovo impantanamento!
 
Fatto,speriamo siano invasi di mail...

La pioda non la conosco per averla usata ma solo per fama - pessima - di quello che avete scritto nel forum.
Pur essendo vicino il Civetta non mi ha mai ispirato,ci devo aver sciato una volta in vent'anni,
vedremo se ci sarà qualche novità magari è ora di tornarci.
 
Per quanto posso immaginare, se la provincia vieta, in questi casi mi vien da pensare che ci sono radici del divieto nei comuni frazioni e borghi... le motivazioni andrebbero chieste a loro.
 
Top